Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 52

Discussione: I miei complimenti.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Angry I miei complimenti.

    Concessa la grazia a Bompressi

    Napolitano ha firmato il decreto

    Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato il decreto per la concessione della grazia a Ovidio Bompressi, condannato con Adriano Sofri a 22 anni di carcere per l'omicidio del commissario Luigi Calabresi il 17 maggio del 1972. Lo ha reso noto il Quirinale. Il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, aveva inviato al capo dello Stato il decreto di grazia per l'ex esponente di Lotta Continua.

    Il nuovo Guardasigilli aveva deciso di imprimere una brusca accelerata alla vicenda. Arrivato il provvedimento per Bompressi, ora dovrebbe toccare ad Adriano Sofri, che invece la grazia non l'ha mai voluta chiedere, Mastella ha annunciato che arriverÃ* "entro l'anno". Lo stesso ministro ha sottolineato come "concedere la grazia a un uomo che vive gravi problemi di salute non significa automaticamente scomodare la categoria del perdono" e ha anche annunciato l'intenzione di incontrare i famigliari del commissario Calabresi.
    Luigi Li Gotti, per anni avvocato della famiglia Calabresi e ora sottosegretario alla Giustizia, giudica "istituzionale e opportuna" la mossa di Mastella. "Da parte della famiglia Calabresi c'è‚ troppo rispetto per le istituzioni per sindacare qualsiasi decisione del presidente Napolitano - ha detto - Nel passato la grazia era stata prospettata come un atto di riparazione di un errore giudiziario e questo non era affatto gradito dalla famiglia Calabresi che ha sempre chiesto il rispetto di tutte le sentenze. La grazia è invece altro".
    Il predecessore di Napolitano, Carlo Azeglio Ciampi, favorevole al provvedimento di clemenza, il 24 novembre del 2004 era stato bloccato dall'atteggiamento negativo dell'allora Guardasigilli, Roberto Castelli. Si era perciò rivolto alla Corte Costituzionale, sollevando un conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato. Solo qualche settimana fa, pochi giorni prima della scadenza del Settennato di Ciampi, la Consulta ha chiarito che il potere di grazia spetta al capo dello Stato e il ministro della Giustizia non può porre alcun veto ostacolando la procedura.
    Napolitano avrebbe potuto decidere, quindi in autonomia nel caso Mastella non fosse stato d'accordo. Ha deciso in base all'istruttoria giÃ* compiuta per Ciampi e aggiornata in questi giorni.


    Non aggiungo alcun commento, rinnovo i miei complimenti. Bravi, bravi.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  2. #2
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I miei complimenti.

    Una corsa contro il tempo per concedere la grazia...
    Sono allibito davanti ad una tale fretta di prendere questo provvedimento!
    Probabilmente il Ministro di Grazia e Giustizia, appena insediato, poteva preoccuparsi di altro...

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I miei complimenti.

    Citazione Originariamente Scritto da belli83
    Una corsa contro il tempo per concedere la grazia...
    Sono allibito davanti ad una tale fretta di prendere questo provvedimento!
    Probabilmente il Ministro di Grazia e Giustizia, appena insediato, poteva preoccuparsi di altro...
    No, sinceramente non poteva. Anzi, ha atteso fin troppo (una settimana, mi pare).

    Il tutto nasce un paio d'anni fa, quando Ciampi voleva dar la grazia e Castelli no. Ciampi allora si chiede (e chiede alla Corte Costituzionale) se l'esercizio di Grazia sia potere esclusivo del Capo delo Stato (e il ministro debba solo controfirmare) o se il ministro abbia voce in capitolo nel merito. La Corte decide (il 13 maggio: due settimane fa) che Ciampi aveva ragione e Castelli (tanto per cambiare) torto.

    Ergo, Mastella si ritrovava queste carte sulla scrivania e una sentenza della Corte che lo obbligava. Non poteva fare altro: era la prima cosa che doveva fare visto che era obbligato dalla Corte stessa...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #4
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I miei complimenti.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    No, sinceramente non poteva. Anzi, ha atteso fin troppo (una settimana, mi pare).

    Il tutto nasce un paio d'anni fa, quando Ciampi voleva dar la grazia e Castelli no. Ciampi allora si chiede (e chiede alla Corte Costituzionale) se l'esercizio di Grazia sia potere esclusivo del Capo delo Stato (e il ministro debba solo controfirmare) o se il ministro abbia voce in capitolo nel merito. La Corte decide (il 13 maggio: due settimane fa) che Ciampi aveva ragione e Castelli (tanto per cambiare) torto.

    Ergo, Mastella si ritrovava queste carte sulla scrivania e una sentenza della Corte che lo obbligava. Non poteva fare altro: era la prima cosa che doveva fare visto che era obbligato dalla Corte stessa...
    No, la Corte Costituzionale ha stabilito che il Presidente della Repubblica può, anche in disaccordo con il Ministro di Grazia e Giustizia, concedere la grazia.
    In questo caso, invece, la pratica è giunta dal Ministero; la querelle tra Ciampi e Castelli non c'entra nulla...
    O, almeno, questa è la mia interpretazione.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I miei complimenti.

    Citazione Originariamente Scritto da belli83
    No, la Corte Costituzionale ha stabilito che il Presidente della Repubblica può, anche in disaccordo con il Ministro di Grazia e Giustizia, concedere la grazia.
    E io che ho detto, scusa? Volevi mica che il Governo iniziasse con un conflitto con Napolitano?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #6
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I miei complimenti.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    E io che ho detto, scusa? Volevi mica che il Governo iniziasse con un conflitto con Napolitano?
    Per dirla più semplicemente, per come ho interpretato io la cosa:

    Ciampi, a suo tempo, ha chiesto alla Corte Cestituzionale se poteva concedere la grazia di sua iniziativa, anche senza il consenso del Guardasigilli.

    Ora la Cassazione ha stabilito che è possibile, rispondendo alla suddetta domanda. Stabilire che è possibile non significa necessariamente farlo.

    Il Ministro di Grazia e Giustizia però ha inoltrato di sua iniziativa al Capo dello Stato la pratica per la grazia, quanto stabilito dalla Cassazione non ha influito sulla cosa.

    Inoltre se fossi stato io il ministro mi sarei certamente opposto a tale provvedimento, non per il piacere di andare contro al Capo dello Stato ma per dissociarmi totalmente da un atto che non approvo. Quella di graziare queste persone è una responsabilitÃ* (soprattutto morale) che io assolutamente non accetterei, e il non firmare è tutto quanto sarebbe possibile fare.

    Ma tant'è.. graziamoli!
    Io faccio volontariato da 4 anni almeno 2 mezze giornate a settimana... Sono arrivato ad un furto con scasso omaggio? E con i 25 anni di attivitÃ* ci arrivo all'omicidio premeditato?

  7. #7
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: I miei complimenti.

    al di lÃ* della forma, non mi sembra corretto concedere la grazia ad un assassino

    non capisco perchè!

    ciao

  8. #8
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I miei complimenti.

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    al di lÃ* della forma, non mi sembra corretto concedere la grazia ad un assassino

    non capisco perchè!

    ciao
    Questo lo do per sottointeso.
    Mi da ancora più fastidio che si faccia la gara per concedere la grazia e che sia motivo di orgoglio.

  9. #9
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I miei complimenti.

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    al di lÃ* della forma, non mi sembra corretto concedere la grazia ad un assassino

    non capisco perchè!

    ciao
    Appunto.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I miei complimenti.

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    al di lÃ* della forma, non mi sembra corretto concedere la grazia ad un assassino

    non capisco perchè!

    ciao
    Varie ragioni.

    Tralasciando il fatto se Sofri e Bompressi siano effettivamente colpevoli (cosa di cui dubito molto. Ma molto) perché comunque una condanna in via definitiva l'hanno avuta e il Presidente non può non tenerne conto, ci sono un po' di ragioni valide.

    Innanzitutto la salute: Bompressi è stato dichirato incompatibile con la prigionia e sta a casa.

    E poi il fatto che furono condannati nel '97 per un reato commesso 30 anni prima. La giustizia, si sa, ha da essere tempestiva. Dopo 30 anni finisce per giudicare e condannare un'altra persona (spesso). Nel caso in questione, i due, nei 30 anni, hanno avuto una condotta integerrima. Sofri, anzi, è l'uomo che più ha fatto in Italia per le popolazioni della ex Jugoslavia ai tempi del conflitto. Si tratta, quindi, in ogni caso di persone ravvedute e non pericolose perché sennò, in 30 anni qualcosa l'avrebbero combinata.

    Ecco, somma il tutto e forse non considererai scandalosa la faccenda.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •