Risultati da 1 a 9 di 9

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito [Aviaria] Ormai è calato il silenzio, ma intanto...

    .. si ha notizia del primo contagio tra umani del virus...

    dal Corriere.it

    Esteri
    23 giu 17:18 Aviaria: Oms, primo caso trasmissione tra umani in Indonesia

    GINEVRA - Il primo caso di trasmissione dell'influenza aviaria da uomo a uomo si e' verificato in Indonesia. Lo ha reso noto l'Organizzazione mondiale della Sanita'. Il portavoce dell'Oms, Dick Thompson, ha dichiarato che la conferma arriva da risultati di test di laboratorio. La trasmissione del virus sarebbe avvenuta "per contatto ravvicinato all'interno di una piccola abitazione e prolungato per diverse ore", hanno spiegato gli esperti dell'Oms. (Agr)


    Ma tanto adesso abbiamo altro a cui pensare perciò i media forse nemmeno daranno questa notizia...

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [Aviaria] Ormai è calato il silenzio, ma intanto...

    Citazione Originariamente Scritto da belli83
    ..
    Esteri
    23 giu 17:18 Aviaria: Oms, primo caso trasmissione tra umani in Indonesia

    GINEVRA - Il primo caso di trasmissione dell'influenza aviaria da uomo a uomo si e' verificato in Indonesia. Lo ha reso noto l'Organizzazione mondiale della Sanita'. Il portavoce dell'Oms, Dick Thompson, ha dichiarato che la conferma arriva da risultati di test di laboratorio. La trasmissione del virus sarebbe avvenuta "per contatto ravvicinato all'interno di una piccola abitazione e prolungato per diverse ore", hanno spiegato gli esperti dell'Oms. (Agr)


    Ma tanto adesso abbiamo altro a cui pensare perciò i media forse nemmeno daranno questa notizia...
    Dovrebbe essere il caso di quei sette che sono morti tutti all'interno di una stessa famiglia. E in quel caso, a differenza deglia ltri, questi non vivevano (o almeno non vivevano tutti) a stretto contatto con polli e galline. Quindi fin dal primo momento si è sospettato: evidentemente hanno concluso l'analisi con questi esisti. Sul sito dell'OMS ancora la notizia non c'è, ma c'è scritto che stanno attendendo i risultati degli esami. Evidentemente sono arrivati.

    Per il resto: oramai il meccanismo si è messo in moto, e non da ora. E' un virus così esteso, soggetto quindi ad un tale numero di infinite combinazioni che una sua mutazione era largamente possibile. In Indonesia abbiamo visto che è passato. Però ancora non è virulento perché mi pare che sia rimasto circoscritto. Temo che sia solo questione di tempo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [Aviaria] Ormai è calato il silenzio, ma intanto...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    Temo che sia solo questione di tempo.
    Sì, ma molto probabilmente di un lasso di tempo tale per cui noi e la prossima enerazione non dovremmo comunque patirne. E in quel caso, si spera che un vaccino serio sia pronto in tempo.

    #NousAvonsDéjàGagné

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [Aviaria] Ormai è calato il silenzio, ma intanto...

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio
    Sì, ma molto probabilmente di un lasso di tempo tale per cui noi e la prossima enerazione non dovremmo comunque patirne. E in quel caso, si spera che un vaccino serio sia pronto in tempo.

    E cosa ti dÃ* questa rassicurante sicurezza? Prossima generazione? Cioè tra 20 anni? Magari...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [Aviaria] Ormai è calato il silenzio, ma intanto...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    E cosa ti dÃ* questa rassicurante sicurezza? Prossima generazione? Cioè tra 20 anni? Magari...

    La velocitÃ* di incubazione e di trasformazione, nonchè il fatto che come malattia esista giÃ* dal almeno dal 1959 e di danni ne ha fatti molto meno del raffreddore in proporzione.

    Anche se sono dell'idea che questo non sia per nulla indice di costante "lentezza" nell'evoluzione del virus (ad esempio, come credo saprai, è dal 1999 che è diventata una carogna....)

    #NousAvonsDéjàGagné

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [Aviaria] Ormai è calato il silenzio, ma intanto...

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio
    La velocitÃ* di incubazione e di trasformazione, nonchè il fatto che come malattia esista giÃ* dal almeno dal 1959 e di danni ne ha fatti molto meno del raffreddore in proporzione.

    Anche se sono dell'idea che questo non sia per nulla indice di costante "lentezza" nell'evoluzione del virus (ad esempio, come credo saprai, è dal 1999 che è diventata una carogna....)

    Forse addirittura da qualche tempo prima (ricordavo '97). Ma questo non vuol dire molto perché ora il virus si allargato a dismisura. All'inizio il virus apparve, una decina d'anni fa a Hong Kong. Fu ordinato un massacro di polli e sembrava che il virus fosse stato debellato. Passano un po' di anni ed eccolo riapparire. Quindi, nel periodo in cui lo si credeva morto ha continuato a vevere, magari in popolazioni selvatiche in qualche anfratto di foresta.
    Ora il virus è uscito dalla foresta e gira per il mondo. Adesso diventa sempre più probabile la sua mutazione (infatti: è passato, anche se solo in qual caso da uomo a uomo) perché la sua popolazione è enormemente più vasta.

    Incrociamo I diti.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •