traduzione letterale: saper fare.Originariamente Scritto da schnee91
uno che ha savoir faire è uno che ha un certo modo di fare...
always looking at the sky
Ciao Tub!
ah grazie...Originariamente Scritto da Za
![]()
Za! Se tu non ci fossi dovremmo inventarti!!Originariamente Scritto da Za
![]()
Always looking at the sky....
Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!
quoto!Originariamente Scritto da Ivan aka Yì WÃ*ng
quindi tornado alla ciliegia... un uccello aveva... ahem... espletato i propri bisogni fisiologici semi-solidi dentro il frutto che ho mangiato?
![]()
Originariamente Scritto da Ivan aka Yì WÃ*ng
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Esistono diversi frutti che pare abbiano la parvenza di diversi gusti,citiamo di seguito alcuni esempi:
Pare che i lamponi se mangiati accompagnati da radicchio trevigiano,prendano il gusto di gommalacca.
Le albicocche,quando si mangiano a temperature superiori ai 45° somigliano molto alle caramelle lattemiele dell'Ambrosoli.
Le pesche nettarine,hanno un retrogusto di pesce ai ferri se nelle vicinanze della
pianta di provenienza c'è una fabbrica di fertilizzanti.
Detto questo,a nostro parere è possibile che le ciliegie tedesche prendano il gusto di Cachi.
Cordiali Saluti
____________________________
Ufficio-MeCo
reparto fruttivendoli & affini
"ciliege"?
:ZI:
esatto!! ma c'èra anche un cimice dentro. Mi spiace.Originariamente Scritto da schnee91
Always looking at the sky....
Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!
é possibile scrivere sia ciliegie che ciliegeOriginariamente Scritto da kelvin
![]()
ma che schifo!!! i succhi gastrici adesso avranno fatto il loro dovere! Perché anche una cimice?Originariamente Scritto da Ivan aka Yì WÃ*ng
Segnalibri