Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito sta crollando l'eiger..

    La vetta immortalata in film e libri, è calcarea come le Dolomiti Risente del riscaldamento globale e del ritiro dei ghiacciai
    Svizzera, sta crollando l'Eiger
    A rischio il mito degli scalatori


    Crepa sulla vetta, 2 milioni di metri cubi di roccia in bilico per colpa del clima

    Il tratto di parete che è a rischio di crollo

    DI LUIGI BIGNAMI
    ROMA - L'Eiger, che si trova nella regione dell'Oberland svizzero, è la montagna per definizione. Ma ora si sta sbriciolando. Una vetta aguzza, un ghiacciaio alla base che, con i suoi 26 chilometri di lunghezza è il più lungo di tutte le Alpi e poi una Parete Nord senza confronti. Quella parete ha rappresentato per generazioni di alpinisti il massimo dell'espressione dell'arrampicata. Solo nel 1938 venne vinta da una cordata di alpinisti tedeschi e austriaci, dopo numerose vittime. Una parete così ardua che Hitler trasformò in eroi gli uomini che la conquistarono. Una parete diventata famosa anche perché i drammi di chi vi arrampica possono essere seguiti istante dopo istante seduti a un tavolo degli alberghi costruiti alla Kleine Scheidegg, un pulpito naturale al quale arriva il più alto trenino d'Europa. Tutto questo ha trasformato l'Eiger in un richiamo per i turisti da tutto il mondo.

    Ma nelle ultime settimane l'attenzione si è spostata sulla parete est della montagna e neanche troppo vicino alla cima. Su di essa almeno 2 milioni di metri cubi di roccia, ossia qualcosa come 2.000 villette di medie dimensioni, minacciano di staccarsi dalla parete e precipitare a valle. Per fortuna l'immensa mole di materiale finirÃ* in un'area disabitata e dunque non ci dovrebbero essere conseguenze per le persone o per le cose.


    Negli ultimi giorni geologi e geofisici svizzeri hanno posizionato un gran numero di strumenti per seguire da vicino l'evolversi della situazione. E dai dati del monitoraggio risulta che la parete instabile si è abbassata di 2,5 metri e la fenditura che sta staccando una gigantesca lamina dalla parete continua a crescere. Spiega Hansrudolf Keusen, uno dei geologi che segue la situazione: "La crepa si sta allargando di 5 centimetri al giorno. Risulta però impossibile dire quando la roccia precipiterÃ*".

    Secondo Keusen è assai probabile che il crollo possa verificarsi entro l'anno. Difficile dire se avverrÃ* tutt'assieme oppure pezzo dopo pezzo. Sembra di vivere quanto si verificò nel 1987 in Valtellina, quando alcuni giorni prima della grande frana del Monte Coppetto un frattura si apriva ora dopo ora. Nessuno immaginava che sarebbe crollata anche una parte di montagna non interessata direttamente dalla spaccatura. Anche allora si prevedeva inizialmente un crollo di 4-5 milioni di metri cubi che si trasformò nel momento del distacco in 40 milioni di metri cubi.

    L'Eiger è una montagna costituita da calcari, proprio come gran parte delle Dolomiti dove proprio in questi ultimi anni vi sono stati crolli più o meno importanti.
    Cosa succede alle Alpi? È forse colpa dell'uomo? In realtÃ* non sta succedendo nulla di estremamente particolare. Le Alpi si stanno evolvendo come è giusto che sia e nel loro futuro vi è scritto che un giorno saranno totalmente rase al suolo. Forse il processo è accelerato dai mutamenti climatici che agendo sul ritiro dei ghiacciai, su piogge più violente della media e su contrasti termici molto forti spinge in avanti l'erosione delle Alpi, ma prima che scompaiano ci vorranno ancora milioni di anni.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sta crollando l'eiger..

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    figata, spero di trovare qualche foto!

    anche gli svizzeri stanno creancdo il loro S.Matteo...invidiosi
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    13/12/03
    Località
    Pianeta Terra
    Messaggi
    139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sta crollando l'eiger..

    Possiamo solo stare a guardale la natura. O chiudere il tutto con un po' di cemento a presa rapida
    Ultima modifica di Solda; 06/07/2006 alle 09:37

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: sta crollando l'eiger..

    Citazione Originariamente Scritto da Solda
    Possiamo solo stare a guardale la nautra. O chiudere il tutto con un po' di cemento a presa rapida
    come farebbe candalostie
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,311
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: sta crollando l'eiger..

    la parete più bella del mondo.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sta crollando l'eiger..

    Mi ricordo il film..."Assassinio sull'Eiger"...

    Quanto precipita la parete?
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sta crollando l'eiger..

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    come farebbe candalostie
    Meglio infilare qualche quintale di TNT nella fessura e far cadere tutto il lastrone.
    Via il dente via il dolore.
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  8. #8
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,568
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: sta crollando l'eiger..

    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #9
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: sta crollando l'eiger..

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    Bello il titolo del pezzo "Svizzera, sta crollando l'Eiger
    A rischio il mito degli scalatori"

    Se crollasse l'Eiger il sisma lo sentirebbero anche a Milano e la polvere raggiungerebbe Praga...
    Mi pare che si stia staccando la parete che era sorretta dall'Oberer Gletscher e che ora è libera di venir giù e non penso che c'entri il permafrost perché la quota è bassa...
    A me sembra il classico scivolamento di un pacco di roccia calcarea lungo un piano di faglia (Nibi confermi ??)....niente di più normale nella vita di una montagna.
    E cmq, è una frazione insignificante dell'Eiger, che neanche se ne accorgerÃ*

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: sta crollando l'eiger..

    Credo sia caduta la roccia in questione.



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •