A me sembrava di averla esposta in maniera chiara.Originariamente Scritto da Gianluca Musto
Ditemi voi tutti che leggete se è così oscura: se sono io, cioè, che non riesco a spiegarmi o è Gianluca che non riesce a comprendermi...
Più chiaramente di così non mi è facile esprimermi...
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
gianluca che non comprende...Originariamente Scritto da Jadan
![]()
![]()
ciao jadan, grande![]()
Questo punto Jadan l'ha chiarito perfettamente. Berlusconi non rientra in quelle che dovrebbero essere le regole democratiche (non condividete il pensiero se volete, ma il punto è quello, e onestamente diventa, se mai ce ne fosse bisogno, ogni giorno più evidente). Non c'è la destra con Berlusconi e la sinistra con gli altri. C'è la destra, la sinistra, e Berlusconi. Quando noi attacchiamo Berlusconi non attacchiamo le tue idee Gianluca, in quanto Berlusconi non ne è portatore, non può esserlo. Ci ha provato a far politica, forse, diciamo anche che qualcuno di noi ci ha sperato per il bene di tutti. Non c'è verso. Onestamente chi si dice di destra, ed è questo che intendeva Jadan, e appoggia, anche indirettamente, Berlusconi, difendendone l'operato, le scelte, l'immagine, risulta incomprensibile. Berlusconi è l'antitesi assoluta della destra, così come è l'antitesi della sinistra ovviamente. E' storia a sè, avulso dalla politica, concentrato solo sulle questioni di famiglia. E speriamo che Dio ce la mandi buona stavolta (se va male la responsabilitÃ* sarÃ* però di tutti, anche dei politici e della gente di sinistra, su questo non c'è dubbio).Perchè ogni giorno fare polemica come se soltanto da quella parte
arrivino le malefatte.
Non facciamo confusione. Berlusconi per 6 volte è stato prescritto con reato accertato. Cioè ha commesso almeno 6 reati secondo quanto accertato dalla magistratura, senza venire condannato per decorrenza dei termini (in alcuni casi da lui stesso ridotti con leggi ad hoc). Prodi non è mai risultato colpevole di niente. Pane al pane, vino al vino.coinvolge anche Prodi con le malefatte di Berlusconi.
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Io penso di aver capito.Originariamente Scritto da Jadan
Come penso che certi atteggiamenti di persone di destra (cioè di destra vera) siano dettati inconsciamente dalla delusione di essere rappresentati in questo modo.
Se viceversa c'è convinzione ... boh ... francamente non capisco da dove nasca e sarei veramente interessato a capirlo.
Sinceramente le motivazioni del tipo "B. è certamente male, ma sicuramente anche dall'altra c'è chi ...." le trovo alquanto debolucce (eufemismo).
Posso anche sopportare (che non è un sinonimo di accettare) la passivitÃ*-rassegnazione che pare diventato l'unico filo conduttore delle opinioni politiche di tanta gente (di ambo gli schieramenti), ma per estrazione mi piace parlare di "numeri".
Quali sono i numeri in grado di giustificare l'operato di questi ultimi 4 anni e mezzo?
Ciao
vi racconto (sperando di non andare in SK) da dove viene la mia idiosincrasia per Berlusconi.
Era prima del luglio 1993 (poi spiego perché questa modo di indicare la data), sui quotidiani nazionali si legge questa notizia che per ovvi motivi di memoria non riporto fedelmente ma il senso è quello.
"La Edilnord - della fam. berlusc. (ndr) - rinuncia alla creazione della Costa Verde. " Colui (cfr. Jadan) ancora non politico ma imprenditore rampante, a dire la veritÃ* un pò giÃ* aveva rampato, continua "NON CI SONO LE CONDIZIONI POLITICHE, NE RIPARLEREMO QUANDO CI SARANNO FAVOREVOLI" L'ho scritto in maiuscolo non per significare "urlato" ma perché sono stampate a chiarissime ed indelebili lettere nella mia memoria. Cos'era successo? La sua impresa edile voleva creare un comprensorio turistico in Sardegna tipo Costa Smeralda. A quel tempo era ancora ben considerato il Decreto Galasso che metteva severi vincoli alla urbanizzazione degli ambienti naturali. Naturalmente la zona prescelta dall'Edilnord era la classica costa incontaminata della Sardegna con alle spalle i boschi della macchia mediterranea. L'allora Giunta Regionale - indovinate un pò di che colore era!!! - nega le autorizzazioni applicando il Decreto suddetto.
Altrettanto stampato nella memoria è il mio successivo pensiero che purtroppo si è rivelato dolorosamente profetico: " sta a vedere che questo str..o - allora dicevo anche di queste parolacce - entra in politica per farsi i ca..i suoi". Detto fatto.
Il perché della data. Nel luglio 1993 si suicida Raoul Gardini che era nella lista dei pericoli pubblici degli ambientalisti dell'epoca. Nella mia personale lista Berlusconi a quel punto prese il posto numero 1 e da allora ha continuato su quella strada entrando anche nell'altra mia personalissima lista dei pericoli pubblici a prescindere.
Concludo citandomi addosso: "E' entrato in politica per farsi gli affari suoi" In una societÃ* che si definisce civile non credo sia tollerabile.
Ciao
Marco Pietroni
Montemarciano An
però permettetemi un intervento veloce veloce: una cosa è votare convinti i partiti di sinitra, ben altra cosa invece è votare a sinistra perchè si "odia" Berlusconi.Originariamente Scritto da Logger
Sembra una distinzione inesistente nella maggioranza degli elettori in questo momento storico e lo dimostra anche l'atteggiamento dell'opposizione di questi ultimi anni: l'importante è andare contro Berlusconi, poi penseremo a cosa fare.
Leggo itnerventi di chi appartiene al primo gruppo di elettori (i convinti), ma sento anche tantissima gente (non solo sul forum) che rientra tranquillamente nella seconda schiera.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
e perche` giorgi`?!?Originariamente Scritto da djordj
![]()
senti... se berlusconi (e cio` che rappresenta) e` un vulnus per la democrazia, le forze democratiche e progressiste si uniscono nella difesa dei valori Costituzionali e contro un regime sempre piu` pericoloso, vuoi che ti spieghi le decine di motivi e condizioni, leggi e leggine, che lo rendono pericoloso e che stanno portando il Paese in rovina (non solo economicamente, ma culturalmente!)
ciao caro![]()
Esatto DjordJ. L'astio per colui non dovrebbe essere il motore principale ma ti confesso che mi annebbia la vista, mi rende difficoltoso avere pareri oggettivi.
Per quanto mi riguarda, pur non riconoscendomi in toto in nessun partito (nemmeno nei Verdi tanto per essere chiaro) mi ritrovo nei concetti portanti della sinistra.
Ciao,
PS avevo scritto un fast replay ma all'invio mi è apparso l'avviso che non avevo specificato il tread. cos'ho sbagliato?
Ciao
Marco Pietroni
Montemarciano An
Non condivido questo atteggiamento, non perchè Berlusconi è di destra, non l'ho condiviso nemmeno nel 2000, quando l'opposizione di destra faceva la stessa cosa contro la sinsitra al governo, oppure quando agita lo spauracchio del "comunismo" per dire "votate noi che di lÃ* è peggio".Originariamente Scritto da maiella&cimone
Non lo condivido ma lo posso capire: ti ripeto, a parte i votanti convinti a sinistra, esiste quella fantomatica fascia di "indecisi" che va una volta di qua e una volta di lÃ* spinta più dal sentimento contingente che da vere convinzioni.
E poi non sono mica scemo![]()
Se tra cinque anni l'Italia avrÃ* registrato un PIL +15% e se le forze politiche al governo non si discostano troppo dalle mie convinzioni non vedo perchè dovrei rifiutare loro il mio piccolo inutile voto![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Se vai a vedere gli indici macroeconomici del periodo 1996-2001, ovviamente non ci sono exploit come quello indicatoOriginariamente Scritto da djordj
, ma sia in termini di PIL che soprattutto di debito pubblico non mi pare le cose fossero andate così male, anzi.
Eppure non è bastato; anzi la vittoria dell'opposizione fu schiacciante.
Morale: tu non sei mica scemo, ma mi sa che sei uno dei pochi.![]()
![]()
Considerazione pessimistica: qual'è la leva del voto? Magari la situazione attuale è un buon motivo per confermare questo governo .......
Considerazione ottimistica: se andrà in modo direttamente proporzionale all'andamento degli indici economici il cdx potrebbe avere difficoltà a superare lo sbarramento ....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Segnalibri