Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 43

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notti insonni .........

    Ho dormito sul divano in salotto con soli 30°C, così almeno ho dormito 6 ore...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #2
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notti insonni .........

    Citazione Originariamente Scritto da Ian
    La scorsa estate ero nella tua stessa situazione, Stefano.
    La camera da letto raggiungeva i 31°, 31,5° e di notte mi svegliavo in affanno, o peggio ancora, non riuscivo a prendere sonno. In camera avevo un ventilatore a piantana che non faceva altro che gettarmi addosso la stessa aria della stanza che, oltre a non procurarmi alcun refrigerio, mi causava mal di schiena e nevralgie tremende.

    Il problema era uno solo. Circolava la stessa aria calda e opprimente della stanza.
    Ecco il lampo di genio (ora non mi venite a dire che ho scoperto l'acqua calda, chè non ho mai visto nessuno fare quel che faccio io ).
    Perchè non provare a puntare il ventilatore verso l'esterno anzichè continuare a fare andare in circolo l'aria all'interno (calda e opprimente, ribadisco)?
    Chiudendo la porta e aprendo la finestra in modo da far passare il flusso d'aria del ventilatore, lasciando ovviamente spazio per "l'entrata" di aria da fuori, avrei consentito un circolo dell'aria certamente più ampio, attingendo al serbatoio esterno di aria sicuramente più fresca.

    Ecco un piccolo schema:

    ----------------------------
    |................................... |
    |................................... | esterno
    |................................... |
    |..............................---------> aria calda e opprimente
    |..............................<--------- aria più fresca dall'esterno
    |................................... |
    | interno stanza .............. |
    |................................... |
    ----------------------------

    INDICAZIONI:

    La porta della camera da letto deve essere ovviamente chiusa, onde evitare di attingere aria da corridoi, camere, bagni collegati alla stanza. La finestra deve essere aperta con la serranda abbassata a misura del flusso d'aria del ventilatore. Il ventilatore deve essere puntato verso l'esterno in modo che il flusso d'aria sia ortogonale alla finestra stessa. Per una circolazione d'aria più refrigerante il ventilatore deve essere azionato alla massima potenza.

    Ora, tutto questo potrÃ* sembrare una grandissima minc*iata, ma ti assicuro che funziona
    Ovviamente tutto dipende dalla temperatura dell'aria fuori della finestra, quindi i maggiori benefici si otterrano durante le ultime ore della notte.
    In questo modo, comunque, riesco quotidianamente (!) ad abbassare la temperatura della stanza da letto dai 31°C del pomeriggio/sera ai 26,5°/27° C dell'alba.

    Nell'esperienza di - ormai - quasi due anni, ho riscontrato un solo caso in cui il sistema funziona male. M riferisco alle nottate moderatamente ventilate (>=10 km/h) durante le quali la ventilazione esterna non permette la normale circolazione interno/esterno. E' chiaro che ci saranno altre condizioni (abitazione, struttura della casa, collocazione sui piani dell'appartamento, zona della cittÃ* di appartenenza, colore delle tende, ecc.) in cui il sistema funziona male o addirittura non funziona ma per dirla tutta non me ne sono mai interessato

    Mi scuso per la prolissitÃ* del post, l'ho buttato giù tutto d'un fiato.
    Comunque gente, soprattutto chi non ha un condizionatore, provate e poi fatemi sapere
    Questo metodo mi ha incuriosito ... Magari ci provo ...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notti insonni .........

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Questo metodo mi ha incuriosito ... Magari ci provo ...
    Io avevo pensato invece l'esatto opposto, cioè prendere il ventilatore, metterlo vicino alla finestra orientato verso l'interno, aggiungergli una specie di tubo che uscisse fuori in modo che aspirasse aria direttamente dall'esterno e che quindi facesse ricircolo espellendo l'aria calda presente nella stanza.
    Ma preferisco avere il ventilatore sparato addosso!


  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Notti insonni .........

    Stamattina mi sono svegliato alle 5.30 dal caldo.....

    La mia prima notte insonne
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Alejandro Keller
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Treviso
    Età
    43
    Messaggi
    476
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notti insonni .........

    Provincia di Treviso: imbattibili per la pioggia con +1°

    Fantacalcio: VENEXIA F.C.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notti insonni .........

    Nonostante il clima a manetta ancora 25.7° in camera, 34% di ur...Minima di stanotte 22.3°, clima a palla acceso tutta la notte...

  7. #7
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Notti insonni .........

    mamma che sonno...
    nonostante ieri fuori ci fossero 19 gradi giÃ* dalle 21, con tutte le finestre spalancate non sono riuscito a scendere sotto i 24°C in casa...
    ormai viaggio da metÃ* giugno tra i 24 e i 27°C...
    non dormo male la notte, il problema sono le luci e i rumori che entrano a dormire con le finestre aperte, il che mi fa svegliare più di una volta a notte, con pessime conseguenze sul riposo...
    risultato... di giorno al lavoro muoio dal sonno!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Notti insonni .........

    Stanotte ho dormito senza accendere il clima,e ho dormito bene.
    Una cosa volevo chiederVi, a chi ha l'aria condizionata a casa in che modo la usate, cioe' ad esempio io uso la funzione deumidificatrice (dry) e cosi' faccio scorta di acqua distillita per il ferro da stiro.E voi cosa fate
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di DavideCt
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siracusa Est
    Età
    42
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notti insonni .........

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973
    Stanotte ho dormito senza accendere il clima,e ho dormito bene.
    Una cosa volevo chiederVi, a chi ha l'aria condizionata a casa in che modo la usate, cioe' ad esempio io uso la funzione deumidificatrice (dry) e cosi' faccio scorta di acqua distillita per il ferro da stiro.E voi cosa fate
    Se lo devo lasciare acceso tutta la notte anche io mette il deumidificatore, anche perchè è meno potente del raffreddamento.
    Spesso però metto il raffreddamento al minimo e pigio il tasto di spegnimento automatico dopo un'ora, difficilmente mi sveglio in piena notte per il caldo.
    Così evito anche di tenerlo acceso tutta la notte....

  10. #10
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Notti insonni .........

    Io accendo 1 o 2 ore prima di andare a dormire il condizionatore nella zona notte ad una temperatura bassa (21-22°C) con ventilazione quasi al massimo, in modo tale da rinfrescare le camere, visto che lo split è in corridoio.
    Una volta andato a letto metto la ventilazione in automatico e 24-25°C come temperatura. Infine imposto lo spegnimento automatico attorno alle 5 del mattino


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •