L'hard disk è una memoria rom???!!!
Se no, che tipo di memoria è??
Grazie mille per le risposte!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
ROM = read only memoryOriginariamente Scritto da Thomyorke
Perciò l'HD non è ROM
http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_disk
http://it.wikipedia.org/wiki/ROM
![]()
L'hd non è uno zingaro
Originariamente Scritto da Solda
![]()
![]()
![]()
![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Non è una memoria di quella categoria, sia ROM, PROM, RAM, EPROM, EEPROM e FLASH sono memorie solid state (elettroniche senza parti meccaniche in movimento), invece un hard disk è una memoria non volatile con parti meccaniche in movimento basata su memorizzazione magnetica.
Tanto per chiarirti le idee ecco gli acronimi:
Read Only Memory: viene programmata una sola volta in fabbrica e non si può cancellare.
Programmable ROM: memoria ROM che però può essere programmata la prima volta dall'utente.
Random Access Memory: permette accessi diretti read/write in tutta l'area, si può cancellare e non mantiene i dati allo spegnimento.
Erasable Programmable ROM: vecchio tipo di memoria programmabile e cancellabile tramite raggi ultravioletti (c'era proprio una finestrella trasparente sopra al chip).
Electrically EPROM: memoria ancora in uso e che permette la cancellazione dei dati elettricamente (al posto degli ultravioletti), è un po' lenta però.
FLASH: è tipo una EPROM, ma si cancella elettricamente ed è molto più veloce (l'acronimo non so cosa significhi, sempre che non si riferisca alla velocitÃ*).
L'hard disk è composto da piattelli metallici (normalmente una lega rivestita di materiale magnetico) e da testine magneto-resistive che "svolazzano" sulle superfici dei piattelli.
Ma perchè ti serve questa informazione ?
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Segnalibri