Ogni volta che arriva l'estate vengo assalito dalla gran passione del tiro al bersaglio e rimpiango il fatto di non essere nato cecchino, specialmente dopo le 21.
Da voi com'è la situazione?
Qui i ragazzi si spostano continuamente compiendo tragitti di 100-200 metri da un punto di ritrovo all'altro: da una chiesa a una piazza, dalla piazza all'altra piazza per tornare alla chiesa, nel giro di 10 minuti.
E' un continuo susseguirsi di sgasatine e rumorosissime accelerazioni: a parte che non capisco perchè non fanno gli scooter "silenziosi" come le macchine, ma è scritto nelle leggi della natura che da fermi bisogna smanettare con l'acceleratore?
E la benzina? Chi la paga?
Per non parlare poi delle sgommate/derapate alle quali ormai gli apprendisti centauri hanno abituato la gente del quartiere.
Mi farò eleggere almeno assessore al traffico (come Presidente del Consiglio avrei maggiori poteri, ma un passo alla volta) e imporrò un limite di 30 euro mensili di rifornimento pro capite, oppure mi inventerò qualche altra diavoleria burocratica, visto che il cecchinaggio non mi sembra una soluzione accettabile dalla comunitÃ*, non vorrei non mi rieleggessero.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Segnalibri