Hola a todos!
Dopo una lunga pausa estiva lontana da cazzeggiamenti davanti al computer proprio oggi ho sentito parlare su radio2 di questo famoso BITTORRENT dipinto come un fenomeno del P2P e mi sono così interessato...
Ora l'ho appena scaricato ma ho particolari difficoltÃ* nel capire come scaricare questi benedetti files! Cioè non riesco a capire se esiste un indirizzo web preciso ed uguale per tutti dove fare la ricerca oppure se ce ne sono tanti e bisogna trovare quello che va meglio.
Qualcuno di voi ha giÃ* qualche esperienza in merito?
Sono ben accetti tutti i consigli!![]()
Intanto riporto una bella definizione di questo software trovate nel web:
Bittorrent . FAQ . Cos'è BitTorrent ?
BitTorrent è un protocollo progettato per trasferire files. E' fondamentalmente p2p perché gli utenti si connettono gli uni agli altri per inviare e ricevere parti di files. Tuttavia c'è un server centrale ( chiamato Tracker ) che coordina l'azione di questi utenti ( detti anche 'peers' ). Il tracker si occupa solo delle connessioni , non ha idea di ciò che viene scambiato, e perciò possono essere serviti un gran numero di utenti con relativamente poco consumo di banda da parte del tracker. La filosofia alla basa di BitTorrent è che un utente deve Uplodare ovvero trasmettere dati all'esterno nello stesso tempo in cui scarica il file. In questo modo viene utilizzata la banda della rete in maniera quanto più efficiente possibile. BitTorrent è stato progettato per lavorare meglio al crescere del numero delle persone che vogliono un certo file diversamente da altri protocolli di trasferimento file.
Una analogia per descrivere questo processo potrebbe essere di visualizzare un gruppo di persone che siedono ad un tavolo. Ogni persona può parlare ed ascoltare ogni altra persona del tavolo. Queste persone stanno tutte cercando di ottenere una copia di un libro. La persona A dice di avere le pagine 1-10, 23, 42-50, e 75. Alle persone C, D, ed E mancano alcune pagine che ha A e quindi si coordinano per fare si che A trasferisca loro le pagine mancanti. La persona B dice di avere le pagine 11-22, 31-37, e 63-70. La persona A,D ed E dicono a B di volere alcune delle sue pagine cosi questa da loro copie delle pagine. Il processo continua intorno al tavolo finché ognuno ha fatto conoscere le pagine che ha e quelle che gli servono , cominciano quindi a scambiarsele finché non hanno ottenuto tutti le pagine di cui avevano bisogno. C'è anche un'altra persona al tavolo che chiameremo 'S'. Questa persona ha una copia completa del libro, e così non ha bisogno di ricevere altre pagine. All'inizio quando ogni altro era appena arrivato tutti hanno dovuto parlare con lui per ottenere il loro primo insieme di pagine. Tuttavia le persone sono stati intelligenti da non prendere lo stesso insieme di pagina da lui. Dopo un pò infatti un'intera copia del libro è divisa tra tutti loro anche se nessuno ha ancora completato la sua copia privata. In questo modo quell'unica persona può condividere il suo libro con molte altre persone senza doverne dare una copia completa a ciascuno di essi. Può invece dare parti differenti a persone diverse e queste saranno in grado di condividerlo tra di loro. Questa persona che abbiamo chiamato 'S' è chiamato nel gergo di bitTorrent 'seme' ( seed ) .
![]()
Always looking at the sky....
Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!
Io, lo uso per scaricare le immagini dei CD delle distribuzioni linux, di solito.Originariamente Scritto da Yì WÃ*ng
Da qualche parte devi trovare il file .torrent di cio' che ti serve, li' dentro immagino ci sia scritto dove e come cercare il file, che e' uguale per tutti. Poi appena lo hai scaricato (anche non tutto, basta una piccola parte) di default anche il tuo viene condiviso e chiunque lo scarichi puo' prenderne delle parti anche da te...
Ad esempio, prova a scaricare uno di questi:
http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/bt-cd/
Ciao!
Marco
Ciao!
Ho appena provato, ma il tuo esempio purtroppo non fa altro che approfondire il mio dubbio... (in buona fede eh!)
Mi spiego meglio:
-ho cliccato nel tuo link
-ho scaricato dalla pagina web la parte di file
-sono passato ad Azerus (che è comunque come bittorent) e su "apri file .torrent" ho selezionato la parte del tuo file
-è iniziato il download senza problemi
fino a qua tutto ok, ma non capisco se io sono alla ricerca di qualcosa di specifico dove devo andare. Cioè nella homepage di bittorrent c'è un motore di ricerca, ci scrivi quello che vuoi cercare e ti mostra i risultati, ma anche nella home di Azerus c'è un altro motore di ricerca che poi ti linka ad altri ed altri ancora, è questo che non capisco.
Mi sembra in pratica di non avere ancora capito la maniera esatta per fare una ricerca corretta per un mp3, un avi, o di qualsiasi altra cosa.![]()
Sono stato spiegato?![]()
grazie mille intanto per la risposta marco, mi hai fatto capire che almeno funziona!![]()
Always looking at the sky....
Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!
Il problema è che emule ha abituato troppo bene avendo una ricerca "interna".
BT è diverso; quindi o trovi sul web dei siti che indicizzano (e che a volte non restano aperti per molto) e dai quali scaricare i .torrent oppure ..... cambi sistema di p2p![]()
http://www.thepiratebay.org
ovviamente va usato solo per scaricare roba legale, come distribuzioni linux o musica non protetta da copyright![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
Ti hanno gia' detto altri, mi permetto solo di aggiungere che finche' cerchi roba scaricabile legalmente, distribuzioni in primis, i link dovrebbero portare tutti a prodotti uguali. Cioe', se cerchi la prima ISO della debian sarge, trovi solo una versione.Originariamente Scritto da Yì WÃ*ng
Se cerchi altro non legale, e' normale che ci possano essere piu' versioni in giro, anche se il motore _dovrebbe_ trovare comunuque la piu' diffusa.
Mi spiace non saperti dire molto di piu', come ho gia' scritto lo uso solo per scaricare in fretta le distribuzioni di linux senza caricare inutilmente i server ufficiali.
Ciao!
Marco
questo è una bomba!Originariamente Scritto da kabodie
![]()
Always looking at the sky....
Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!
eh, ho capito! il mio dubbio era proprio sul fatto di capire se esisteva un sito uguale per tutti che indicizzasse oppure se bisogna cercare quello che funziona meglio.Originariamente Scritto da Massimo Bassini
Hai consigli?![]()
Always looking at the sky....
Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!
Nel qual caso si arrangia lontano dal forumOriginariamente Scritto da marcobuffa
![]()
EsattamenteOriginariamente Scritto da NoSync
![]()
Marco
Segnalibri