... (naturalmente avendo il PC collegato in rete) salvare automaticamente una determinata pagina web a intervalli di tempo predefiniti?![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
Esistono programmi che si chiamano macro che compiono delle operazioni pianificate nel tempo.
Una volta io ne utilizzavo uno che mi scaricava la carta del tempo ogni giorno quando non ero a casa.
Mi pare si chiamasse Macro Express.
Puoi provare a vedere se riesci a trovare qualcosa utilizzando le parole chiavi di ricerca "macro software", per esempio.
![]()
Ecco, in effetti mi serve proprio per una cosa del genere... ok, poi provo a cercarlo così!Originariamente Scritto da kelvin
Grazie![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
per le immagini esistono, per pagine web complete non so cosa dirti; se lo trovi facci sapere
Con uno scriptino del genere
(che salverai come file di testo con estensione .vbs) puoi, tramite l'applicazione "Operazioni Pianificate" di Windows, lanciarlo a intervalli di tempo regolari per scaricare la pagina dall'indirizzo che vuoi (sostituisci dopo il GET) nel file che decidi tu (parametro del CreateTextFile).Codice:Dim xml, fso, MioFile Set xml = CreateObject("Microsoft.XMLHTTP") xml.Open "GET", "http://forum.meteonetwork.it/forumdisplay.php?f=11", False xml.Send Set fso = CreateObject("Scripting.FileSystemObject") Set MioFile = fso.CreateTextFile("c:\prova.html", True) MioFile.WriteLine(xml.ResponseText) MioFile.Close
Puoi farla anche un pò più sofisticata aggiungendo al nome del file dei caratteri per data/ora.
L'unico problema è che questo è un sistema per scaricarti solo il testo di quella pagina (è molto comodo per pagine di dati, che so METAR, per esempio) ma scordati di "navigare" sulla pagina salvata (i link perdono tutti i riferimenti o meglio prendono quelli relativi al tuo filesystem, la pagina perde gli eventuali fogli di stile...)
Insomma semplice ma molto "grezzo".
![]()
Questo è MOLTO interessanteOriginariamente Scritto da Folly
...a me serve in effetti solo il testo, del resto poco mi importa, quindi potrebbe andare benissimo! Grazie mille
![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
cosa usate per salvare le immagini?Originariamente Scritto da train
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
http://www.nirsoft.net/utils/seqdownload.htmlOriginariamente Scritto da verza81
![]()
l'ho provato, ma salva le radarate Arpav in una maniera oscena...
ne conoscete altri?
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Aggiorno perchè ho scoperto una cosa interessante, magari la sapete giÃ* ma ve la dico lo stesso: con SeqDownload si possono salvare non solo immagini ma anche pagine web (o perlomeno, io ho provato con una pagina .asp e funziona, non salva proprio tutto ma il testo sì e pure ben formattato - che poi è quello che mi serviva; tale file .asp che viene salvato, con IE lo riesco a vedere solo come sorgente, ma con Firefox si vede perfettamente)Originariamente Scritto da train
![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
Segnalibri