Risultati da 1 a 10 di 30

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Chiarimento su iniezione elettronica...

    ... sequenziale NON fasata... a quanto ne so, gli iniettori si aprono tutti assieme non tenendo conto della posizione del pistone... ma come è possibile?
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    49
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimento su iniezione elettronica...

    impossibile! e quando si aprirebbero? ogni volta che apre uno aprono anche gli altri? quindi del carburante finirebbe sicuramente nello scarico

  3. #3
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimento su iniezione elettronica...

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo
    ... sequenziale NON fasata... a quanto ne so, gli iniettori si aprono tutti assieme non tenendo conto della posizione del pistone... ma come è possibile?
    e com'è possibile scusa???
    quando 2 dei 4 pistoni sono al punto morto superiore,tra la valvola e il pistone
    non c'è spazio per nulla,come fa a finirci del carburante? e comunque come dice Mory anche se entrasse verrebbe spedito incombusto direttamente negli scarichi
    il chè non è auspicabile vista la prossimitÃ* del catalizzatore che prenderebbe fuoco in un attimo...
    e poi,altra cosa,se le valvole non sono aperte come fa ad entrare carburante?
    o si ha un albero a camme senza camme oppure mi sembra difficile.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    49
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimento su iniezione elettronica...

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    e poi,altra cosa,se le valvole non sono aperte come fa ad entrare carburante?
    Mai sentito parlare di iniezione diretta?

  5. #5
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimento su iniezione elettronica...

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Mai sentito parlare di iniezione diretta?
    si ma qui si parlava di iniezione elettronica pura e semplice...
    resta il fatto che diretta o no,con i pistoni al punto morto superiore non può entrarci nulla nel cilindro a mio parere.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimento su iniezione elettronica...

    Ma infatti non capisco anch'io questa cosa... la definizione che ho trovato è questa... sarÃ* errata? A cosa si riferisce l'aggettivo fasata?
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  7. #7
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimento su iniezione elettronica...

    Ecco le difenizioni:

    INIEZIONE MULTIPOINT FASATA Gli iniettori sono posti a valle della valvola a farfalla uno per ogni cilindro vicino alla valvola di aspirazione l'iniezione viene effettuata in sincronia con l'apertura della valvola
    INIEZIONE MULTIPOINT NON FASATA È composta con la stessa struttura della multipoint solo che gli iniettori vengono fatti aprire tutti quanti allo stesso modo e allo stesso tempo ad ogni giro dell'albero motore


    In veritÃ* non ho trovato nient'altro sulla Non fasata, anche per il fatto che orami sono tutte del tipo fasata, certo o è scritta male, o è proprio errata (o non è mai esistita?) Mah
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di Mirkosp
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Follo (SP)
    Età
    43
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiarimento su iniezione elettronica...

    Bisogna distinguere tra motori, iniettore pompa, common rail, multijet....
    nel primo è impossibile perchè i pistoni viaggiano a fasi alterne(anche gli altri cmq) cmq l'iniezione è diretta nei cilindri e non tutto il carbaurante viene bruciato(motori Wolkswagen Seat Skoda), i common rail hanno una fase di preiniezione in una camera incombusta e una centralina provvederÃ* a nebulizzare il carburante in modo che ne vada sprecato il meno possibile(motori Audi Bmw Mercedes), il multijet è fantastico, in 2 camere non combuste e dalla seconda viene iniettato tanta benzina quanta ne serve ne mg di più ne mg di meno....è anche vero che la centralina prima o poi va a farsi fottere(motori Opel Fiat)
    *MIRKO*

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    49
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Iniezione elettronica non fasata: funzionamento

    L'altro giorno si parlava di accensione elettronica non fasata e di come potesse funzionare un motore così costruito. Io stesso pensavo che fosse impossibile e invece mi sono informato ed è fattibilissimo.
    Innanzitutto quando si parla di iniezione elettronica non fasata è sottointeso che si parla di multipoint; la non fasata funziona praticamente come un'iniezione single point, tutti gli iniettori buttano benzina nello stesso istante come se fosse uno solo, la differenza con la single point e che questo viene fatto in ogni condotto di aspirazione invece che a monte.
    Il ciclo quindi viene eseguito in questo modo:
    - Gli iniettori si aprono e buttano benzina ognuno nel proprio condotto di aspirazione e questa viene miscelata con l'aria
    - La valvola di aspirazione del cilindro 1 si apre e aspira la miscela
    - Le valvole di aspirazione degli altri cilindri nel frattempo sono chiuse e quindi la miscela permane nel condotto di aspirazione in attesa di essere immessa nel cilindro
    - La valvola di aspirazione del cilindro 3 si apre e aspira la miscela mentre nel cilindro 1 inizia la fase di compressione
    - Così via fino alla fine del ciclo con la sequenza di accensione 1-3-4-2

    Questo sistema è leggermente + efficiente del single point in quanto la benzina viene spruzzata direttamente del condotto di aspirazione del rispettivo cilindro, però l'attesa nel condotto stesso provocherebbe incrostazioni e la quantitÃ* di benzina iniettata non è dosata correttamente in ogni momento.
    Nella multipoint con iniezione fasata invece viene iniettata la benzina nel momento in cui viene aspirata e nella quantitÃ* necessaria in quel momento, quindi con un'efficienza maggiore, meglio ancora è l'iniezione diretta in quanto la benzina viene immessa direttamente nel cilindro e quindi nei condotti di aspirazione passa solo aria che non provoca incrostazioni e in alcune situazioni si riesce ad immettere anche una quantitÃ* di benzina inferiore al valore stechiometrico standard permettendo un'ulteriore riduzione dei consumi

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Iniezione elettronica non fasata: funzionamento

    Bella lì Mory!
    Allora è possibile parcheggiare la miscela nel condotto di aspirazione, in attesa di essere aspirata nel momento buono. Credo comunque che questo sistema sia incompatibile col catalizzatore, dato che la miscela verrebbe corretta con troppo ritardo e non all'istante, o forse era accompagnata al massimo dai retrofit, dato che non era necessaria la sonda Lambda.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •