Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Angolino spirituale: 2° Vespri del 13 e Lodi del 14 agosto..

    10/08/2006

    S. Lorenzo, diacono e martire

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    O Dio, dei santi martiri,
    ereditÃ* e corona,
    benedici il tuo popolo.

    Nel nome di san N.
    perdona i nostri debiti,
    rinnova i nostri cuori.

    Testimone di Cristo,
    confermò col suo sangue
    l'annunzio della fede.

    Amico del Signore,
    egli giunse alla gloria
    per la via della croce.

    La luce del tuo martire
    ci guidi nel cammino
    verso la méta eterna.

    Sia onore e gloria al Padre,
    al Figlio e allo Spirito Santo
    nei secoli dei secoli. Amen


    1 ant. Lorenzo entra nella schiera dei martiri,
    testimone del Signore Gesù Cristo.

    SALMO 114

    Amo il Signore perché ascolta *
    il grido della mia preghiera.
    Verso di me ha teso l'orecchio *
    nel giorno in cui lo invocavo.

    Mi stringevano funi di morte, *
    ero preso nei lacci degli inferi.
    Mi opprimevano tristezza e angoscia †
    e ho invocato il nome del Signore: *
    «Ti prego, Signore, salvami».

    Buono e giusto è il Signore, *
    il nostro Dio è misericordioso.
    Il Signore protegge gli umili: *
    ero misero ed egli mi ha salvato.

    Ritorna, anima mia, alla tua pace, *
    poiché il Signore ti ha beneficato;

    egli mi ha sottratto dalla morte, †
    ha liberato i miei occhi dalle lacrime, *
    ha preservato i miei piedi dalla caduta.

    Camminerò alla presenza del Signore *
    sulla terra dei viventi.

    1 ant. Lorenzo entra nella schiera dei martiri,
    testimone del Signore Gesù Cristo.

    2 ant. Sovrabbondo di gioia,
    divenuto vittima con Cristo.

    SALMO 115

    Ho creduto anche quando dicevo: *
    «Sono troppo infelice».
    Ho detto con sgomento: *
    «Ogni uomo è inganno».

    Che cosa renderò al Signore *
    per quanto mi ha dato?
    Alzerò il calice della salvezza *
    e invocherò il nome del Signore.

    Adempirò i miei voti al Signore, *
    davanti a tutto il suo popolo.
    Preziosa agli occhi del Signore *
    è la morte dei suoi fedeli.

    Sì, io sono il tuo servo, Signore, †
    io sono tuo servo, figlio della tua ancella; *
    hai spezzato le mie catene.

    A te offrirò sacrifici di lode *
    e invocherò il nome del Signore.

    Adempirò i miei voti al Signore *
    davanti a tutto il suo popolo,
    negli atri della casa del Signore, *
    in mezzo a te, Gerusalemme.

    2 ant. Sovrabbondo di gioia,
    divenuto vittima con Cristo.

    3 ant. Ti rendo grazie, Signore Gesù:
    oggi entrerò nella tua casa.

    CANTICO Cfr Ap 4, 11; 5, 9.10.12

    Tu sei degno, o Signore e Dio nostro,
    di ricevere la gloria, *
    l'onore e la potenza,

    perché tu hai creato tutte le cose, †
    e per la tua volontÃ* furono create *
    per il tuo volere sussistono.

    Tu sei degno, o Signore,
    di prendere il libro *
    e di aprirne i sigilli,

    perché sei stato immolato †
    e hai riscattato per Dio con il tuo sangue *
    uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione

    e li hai costituiti per il nostro Dio
    un regno di sacerdoti *
    e regneranno sopra la terra.

    L'Agnello che fu immolato è degno di potenza, †
    ricchezza, sapienza e forza, *
    onore, gloria e benedizione.

    3 ant. Ti rendo grazie, Signore Gesù:
    oggi entrerò nella tua casa.

    LETTURA BREVE Rm 8, 16-17

    Lo Spirito stesso attesta al nostro spirito che siamo figli di Dio. E se siamo figli di Dio, siamo anche eredi: eredi di Dio, coerenti di Cristo, se veramente partecipiamo alle sue sofferenze per partecipare anche alla sua gloria.

    RESPONSORIO BREVE

    R. O Dio, ci hai messo alla prova * e ci hai dato sollievo.
    O Dio, ci hai messo alla prova e ci hai dato sollievo.
    V. Ci hai saggiati nel fuoco, come l'argento,
    e ci hai dato sollievo.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    O Dio, ci hai messo alla prova e ci hai dato sollievo.

    Ant. al Magn. La mia notte non conosce tenebre;
    tutto risplende di luce.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltÃ* della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. La mia notte non conosce tenebre;
    tutto risplende di luce.

    INTERCESSIONE

    Nell'ora in cui Cristo, re dei martiri, offrì per noi la sua vita nella cena pasquale e nell'oblazione cruenta sulla croce, s'innalzi a lui la lode della Chiesa:
    Noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.

    Noi ti lodiamo e ti adoriamo, o Cristo, causa e modello di ogni martirio, perché ci hai amati sino alla fine,
    - noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.

    Perché hai chiamato i peccatori pentiti al premio della vita eterna,
    - noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.

    Perché hai comandato alla tua Chiesa di offrire il sangue della nuova ed eterna alleanza, sparso per la remissione dei peccati,
    - noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.

    Perché in questo giorno ci hai dato la grazia di perseverare nella fede,
    - noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.

    Perché hai associato molti fratelli alla tua morte redentrice,
    - noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    O Dio, che hai comunicato l'ardore della tua caritÃ* al diacono san Lorenzo e lo hai reso fedele nel mistero e glorioso nel martirio, fa' che il tuo popolo segua i suoi insegnamenti e lo imiti nell'amore di Cristo e dei fratelli. Per il nostro Signore.

    ........

    11/08/2006

    S. Chiara, vergine

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO


    O Cristo, verbo del Padre,
    glorioso re delle vergini
    luce e salvezza del mondo,
    in te crediamo.

    Cibo e bevanda di vita,
    balsamo, veste, dimora,
    forza, rifugio, conforto,
    in te speriamo.

    Illumina con il tuo Spirito
    l'oscura notte del male
    orienta il nostro cammino
    incontro al Padre. Amen.




    1 ant. Un cuore affranto e umiliato
    non disprezzarlo, o Signore.


    SALMO 50 PietÃ* di me, o Signore
    Rinnovatevi nello spirito della vostra mente e rivestite l'uomo nuovo (cfr. Ef 4, 23-24)

    PietÃ* di me, o Dio,
    secondo la tua misericordia; *
    nel tuo grande amore
    cancella il mio peccato.

    Lavami da tutte le mie colpe, *
    mondami dal mio peccato.
    Riconosco la mia colpa, *
    il mio peccato mi sta sempre dinanzi.

    Contro di te, contro te solo ho peccato, *
    quello che è male ai tuoi occhi, io l'ho fatto;
    perciò sei giusto quando parli, *
    retto nel tuo giudizio.

    Ecco, nella colpa sono stato generato, *
    nel peccato mi ha concepito mia madre.
    Ma tu vuoi la sinceritÃ* del cuore *
    e nell'intimo m'insegni la sapienza.

    Purificami con issopo e sarò mondato; *
    lavami e sarò più bianco della neve.
    Fammi sentire gioia e letizia, *
    esulteranno le ossa che hai spezzato.

    Distogli lo sguardo dai miei peccati, *
    cancella tutte le mie colpe.
    Crea in me, o Dio, un cuore puro, *
    rinnova in me uno spirito saldo.

    Non respingermi dalla tua presenza *
    e non privarmi del tuo santo spirito.
    Rendimi la gioia di essere salvato, *
    sostieni in me un animo generoso.

    Insegnerò agli erranti le tue vie *
    e i peccatori a te ritorneranno.
    Liberami dal sangue, Dio, Dio mia salvezza, *
    la mia lingua esalterÃ* la tua giustizia.

    Signore, apri le mie labbra *
    e la mia bocca proclami la tua lode;
    poiché non gradisci il sacrificio *
    e, se offro olocausti, non li accetti.

    Uno spirito contrito *
    è sacrificio a Dio,
    un cuore affranto e umiliato, *
    tu, o Dio, non disprezzi.

    Nel tuo amore
    fa' grazia a Sion, *
    rialza le mura
    di Gerusalemme.

    Allora gradirai i sacrifici prescritti, *
    l'olocausto e l'intera oblazione,
    allora immoleranno vittime *
    sopra il tuo altare.


    1 ant. Un cuore affranto e umiliato
    non disprezzarlo, o Signore.



    2 ant. Nel tuo sdegno, Signore,
    ricordati della tua misericordia.


    CANTICO Ab 3, 2-4.13a.15-19 Dio appare per il giudizio
    Vedranno il Figlio dell'uomo venire su una nube con potenza e gloria grande. Levate il capo perché la vostra liberazione è vicina (Lc 21, 27.28)

    Signore, ho ascoltato il tuo annunzio, *
    Signore, ho avuto timore della tua opera.

    Nel corso degli anni manifestala †
    falla conoscere nel corso degli anni. *
    Nello sdegno ricordati di avere clemenza.

    Dio viene da Teman, *
    il Santo dal monte ParÃ*n.

    La sua maestÃ* ricopre i cieli, *
    delle sue lodi è piena la terra.

    Il suo splendore è come la luce, †
    bagliori di folgore escono dalle sue mani: *
    lÃ* si cela la sua potenza.

    Sei uscito per salvare il tuo popolo, *
    per salvare il tuo consacrato.
    Hai affogato nel mare i cavalli dell'empio *
    nella melma di grandi acque.

    Ho udito e fremette il mio cuore, *
    a tal voce tremò il mio labbro,
    la carie entra nelle mie ossa *
    e sotto di me tremano i miei passi.

    Sospiro al giorno dell'angoscia *
    che verrÃ* contro il popolo che ci opprime.

    Il fico infatti non metterÃ* germogli, †
    nessun prodotto daranno le viti, *
    cesserÃ* il raccolto dell'olivo,

    i campi non daranno più cibo, †
    i greggi spariranno dagli ovili *
    e le stalle rimarranno senza buoi.

    Ma io gioirò nel Signore, *
    esulterò in Dio mio salvatore.

    Il Signore Dio è la mia forza, †
    egli rende i miei piedi
    come quelli delle cerve *
    e sulle alture mi fa camminare.


    2 ant. Nel tuo sdegno, Signore,
    ricordati della tua misericordia.



    3 ant. Glorifica il Signore, Gerusalemme,
    loda, Sion, il tuo Dio. †


    SALMO 147 La Gerusalemme riedificata
    Vieni, ti mostrerò la fidanzata, la sposa dell'Agnello (Ap 21, 9)

    Glorifica il Signore, Gerusalemme, *
    loda, Sion, il tuo Dio.
    † Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte, *
    in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli.

    Egli ha messo pace nei tuoi confini *
    e ti sazia con fior di frumento.
    Manda sulla terra la sua parola, *
    il suo messaggio corre veloce.

    Fa scendere la neve come lana, *
    come polvere sparge la brina.
    Getta come briciole la grandine, *
    di fronte al suo gelo chi resiste?

    Manda una sua parola ed ecco si scioglie, *
    fa soffiare il vento e scorrono le acque.
    Annunzia a Giacobbe la sua parola, *
    le sue leggi e i suoi decreti a Israele.

    Così non ha fatto
    con nessun altro popolo, *
    non ha manifestato ad altri
    i suoi precetti.


    3 ant. Glorifica il Signore, Gerusalemme,
    loda, Sion, il tuo Dio.


    LETTURA BREVE Ct 8, 7

    Le grandi acque non possono spegnere l'amore, né i fiumi travolgerlo. Se uno desse tutta la ricchezza della sua casa in cambio dell'amore, non ne avrebbe che dispregio.

    RESPONSORIO BREVE

    R. Di te ha detto il mio cuore: * Io cerco il tuo volto.
    Di te ha detto il mio cuore: Io cerco il tuo volto.
    V. Non nasconderti a me, Signore:
    Io cerco il tuo volto.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Di te ha detto il mio cuore: Io cerco il tuo volto.

    Ant. al Ben. Hai dato il tuo cuore a Cristo, vergine sapiente:
    ora vivi con lui,
    splendente come il sole nell'assemblea dei santi.

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santitÃ* e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontÃ* misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrÃ* a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Hai dato il tuo cuore a Cristo, vergine sapiente:
    ora vivi con lui,
    splendente come il sole nell'assemblea dei santi.

    INVOCAZIONE

    A Cristo, sposo e corona delle vergini, rivolgiamo con gioia l'espressione della nostra fede:
    Gesù, premio e corona delle vergini, ascolta la nostra preghiera.

    Cristo, unico sposo delle sante vergini,
    - fa' che nulla ci separi mai dalla tua amicizia.

    Tu, che hai costituito Maria, tua madre, regina delle vergini,
    - per tua intercessione donaci di servirti con fedeltÃ* e purezza di cuore.

    Per le vergini che si sono consacrate a te con cuore integro e indiviso per essere sante nel corpo e nello spirito,
    - fa' che nessuna cosa al mondo ci faccia deviare dal cammino che conduce a te.

    Signore Gesù, atteso dalle vergini sapienti,
    - fa' che siamo sempre vigilanti nell'attesa della tua venuta.

    Per l'intercessione di santa N., che hai fatto splendere di santitÃ* e sapienza,
    - donaci saggezza evangelica e innocenza di vita.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Dio misericordioso, che hai ispirato a santa Chiara un ardente amore per la povertÃ* evangelica, per sua intercessione concedi anche a noi di seguire Cristo povero e umile, per godere della tua visione nella perfetta letizia del tuo regno. Per il nostro Signore.



    Saluti
    Ultima modifica di pisanaccio; 13/08/2006 alle 15:27

  2. #2
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Angolino spirituale: Vespri dell' 11 e Lodi del 12 agosto..

    11/08/2006

    S. Chiara, vergine

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    Gesù, che delle vergini
    sei corona immortale,
    proteggi al tua Chiesa.

    Nella dimora eterna
    ti seguono esultanti
    al convito nuziale.

    Cantano la tua lode,
    o Figlio della Vergine,
    contemplano il tuo volto.

    A gloria delle vergini
    accresci in noi la fede,
    donaci un cuore nuovo.

    A te, Gesù, sia lode,
    al Padre e allo Spirito Santo,
    nei secoli dei secoli. Amen


    1 ant. Signore, libera l'anima mia dalla morte,
    il mio piede dalla caduta.

    SALMO 114 Rendimento di grazia
    È necessario attraversare molte tribolazioni per entrare nel regno di Dio (At 14, 21)

    Amo il Signore perché ascolta *
    il grido della mia preghiera.
    Verso di me ha teso l'orecchio *
    nel giorno in cui lo invocavo.

    Mi stringevano funi di morte, *
    ero preso nei lacci degli inferi.

    Mi opprimevano tristezza e angoscia †
    e ho invocato il nome del Signore: *
    «Ti prego, Signore, salvami».

    Buono e giusto è il Signore, *
    il nostro Dio è misericordioso.
    Il Signore protegge gli umili: *
    ero misero ed egli mi ha salvato.

    Ritorna, anima mia, alla tua pace, *
    poiché il Signore ti ha beneficato;

    egli mi ha sottratto dalla morte, †
    ha liberato i miei occhi dalle lacrime, *
    ha preservato i miei piedi dalla caduta.

    Camminerò alla presenza del Signore *
    sulla terra dei viventi.

    1 ant. Signore, libera l'anima mia dalla morte,
    il mio piede dalla caduta.

    2 ant. Il mio aiuto viene dal Signore:
    egli ha fatto cielo e terra.

    SALMO 120 Il custode di Israele
    Non avranno più fame, né avranno più sete, né li colpirÃ* il sole, né arsura di sorta (Ap 7, 16)

    Alzo gli occhi verso i monti: *
    da dove mi verrÃ* l'aiuto?
    Il mio aiuto viene dal Signore, *
    che ha fatto cielo e terra.

    Non lascerÃ* vacillare il tuo piede, *
    non si addormenterÃ* il tuo custode.
    Non si addormenta, non prende sonno, *
    il custode d'Israele.

    Il Signore è il tuo custode, †
    il Signore è come ombra che ti copre, *
    e sta alla tua destra.

    Di giorno non ti colpirÃ* il sole, *
    né la luna di notte.
    Il Signore ti proteggerÃ* da ogni male, *
    egli proteggerÃ* la tua vita.

    Il Signore veglierÃ* su di te,
    quando esci e quando entri, *
    da ora e per sempre.

    2 ant. Il mio aiuto viene dal Signore:
    egli ha fatto cielo e terra.

    3 ant. Giuste e vere sono le tue vie,
    o re delle genti.

    CANTICO Cfr Ap 15, 3-4 Inno di adorazione e di lode

    Grandi e mirabili sono le tue opere, †
    o Signore Dio onnipotente; *
    giuste e veraci le tue vie, o Re delle genti!

    Chi non temerÃ* il tuo nome, †
    chi non ti glorificherÃ* o signore? *
    Tu solo sei santo!

    Tutte le genti verranno a te, Signore, †
    davanti a te si prostreranno, *
    perché i tuoi giusti giudizi si sono manifestati.

    3 ant. Giuste e vere sono le tue vie,
    o re delle genti.

    LETTURA BREVE 1 Cor 7, 32.34

    Chi non è sposato si preoccupa delle cose del Signore, come possa piacere al Signore! Così la donna non sposata, come la vergine, si preoccupa delle cose del Signore, per essere santa nel corpo e nello spirito.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Entrano con gioia le vergini * alla festa di nozze.
    Entrano con gioia le vergini alla festa di nozze.
    V. Sono introdotte nel palazzo del re,
    alla festa di nozze.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Entrano con gioia le vergini alla festa di nozze.

    Ant. al Magn. Vieni, sposa di Cristo,
    ricevi la corona che il Signore ti ha preparato.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltÃ* della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Vieni, sposa di Cristo,
    ricevi la corona che il Signore ti ha preparato.

    INTERCESSIONE

    Celebriamo con gioia il Signore Gesù, che ha esaltato la verginitÃ*, scelta per il regno dei cieli, e rivolgiamo a lui la nostra supplica:
    Cristo, sposo delle vergini, ascolta la nostra supplica.

    O Cristo, tu sei l'unico sposo della tua Chiesa. Hai voluto ti comparisse davanti come vergine casta,
    - rendila sempre santa e immacolata.

    Signore, le sante vergini ti vengono incontro con le lampade accese,
    - non permettere che manchi mai alle anime consacrate la luce della fedeltÃ* e dell'amore.

    Signore, per te la Chiesa, vergine e madre, ha conservato intatta la sua fede,
    - dona a tutti i cristiani di rimanere fedeli alla tua parola.

    Tu, che ci dai la gioia di celebrare il glorioso ricordo della santa vergine N.,
    - fa' che possiamo sempre allietarci della sua intercessione.

    Tu, che hai accolto le sante vergini al tuo banchetto nuziale,
    - ammetti i fedeli defunti al convito delle nozze eterne.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Dio misericordioso, che hai ispirato a santa Chiara un ardente amore per la povertÃ* evangelica, per sua intercessione concedi anche a noi di seguire Cristo povero e umile, per godere della tua visione nella perfetta letizia del tuo regno. Per il nostro Signore.

    .....

    12/08/2006

    Sabato

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    L'aurora inonda il cielo
    di una festa di luce,
    e riveste la terra
    di meraviglia nuova.

    Fugge l'ansia dai cuori,
    s'accende la speranza:
    emerge sopra il caos
    un'iride di pace.

    Così nel giorno ultimo
    l'umanitÃ* in attesa
    alzi il capo e contempli
    l'avvento del Signore.

    Sia gloria al Padre altissimo
    e a Cristo l'unigenito,
    sia lode al Santo Spirito
    nel secoli dei secoli. Amen.


    1 ant. Al mattino annunziamo il tuo amore,
    la tua veritÃ* nella notte profonda.

    SALMO 91 Lode al Signore creatore
    Chi rimane in me ed io in lui, fa molto frutto: perché senza di me non potete far nulla (Gv 15, 5)

    È bello dar lode al Signore *
    e cantare al tuo nome, o Altissimo,

    annunziare al mattino il tuo amore, *
    la tua fedeltÃ* lungo la notte,
    sull'arpa a dieci corde e sulla lira, *
    con canti sulla cetra.

    Poiché mi rallegri, Signore, con le tue meraviglie, *
    esulto per l'opera delle tue mani.

    Come sono grandi le tue opere, Signore, *
    quanto profondi i tuoi pensieri!
    L'uomo insensato non intende *
    e lo stolto non capisce:

    se i peccatori germogliano come l'erba *
    e fioriscono tutti i malfattori,
    li attende una rovina eterna: *
    ma tu sei l'eccelso per sempre, o Signore.

    Ecco, i tuoi nemici, o Signore, †
    ecco, i tuoi nemici periranno, *
    saranno dispersi tutti i malfattori.

    Tu mi doni la forza di un bufalo, *
    mi cospargi di olio splendente.

    I miei occhi disprezzeranno i miei nemici, †
    e contro gli iniqui che mi assalgono *
    i miei orecchi udranno cose infauste.

    Il giusto fiorirÃ* come palma, *
    crescerÃ* come cedro del Libano;
    piantati nella casa del Signore, *
    fioriranno negli atri del nostro Dio.

    Nella vecchiaia daranno ancora frutti, *
    saranno vegeti e rigogliosi,
    per annunziare quanto è retto il Signore: *
    mia roccia, in lui non c'è ingiustizia.

    1 ant. Al mattino annunziamo il tuo amore,
    la tua veritÃ* nella notte profonda.

    2 ant. Voglio proclamare il nome del Signore:
    date gloria al nostro Dio.

    CANTICO Dt 32, 1-12 I benefici di Dio in favore del popolo
    Quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli come una gallina raccoglie i pulcini sotto le ali (Mt 23, 37)

    Ascoltate, o cieli: io voglio parlare: *
    oda la terra le parole della mia bocca!

    Stilli come pioggia la mia dottrina, *
    scenda come rugiada il mio dire;
    come scroscio sull'erba del prato, *
    come spruzzo sugli steli di grano.

    Voglio proclamare il nome del Signore: *
    date gloria al nostro Dio!

    Egli è la Roccia; perfetta è l'opera sua; *
    tutte le sue vie sono giustizia;
    è un Dio verace e senza malizia; *
    Egli è giusto e retto.

    Peccarono contro di lui i figli degeneri, *
    generazione tortuosa e perversa.

    Così ripaghi il Signore, *
    o popolo stolto e insipiente?
    Non è lui il padre che ti ha creato, *
    che ti ha fatto e ti ha costituito?

    Ricorda i giorni del tempo antico, *
    medita gli anni lontani.
    Interroga tuo padre e te lo farÃ* sapere, *
    i tuoi vecchi e te lo diranno.

    Quando l'Altissimo divideva i popoli, *
    quando disperdeva i figli dell'uomo,
    egli stabilì i confini delle genti *
    secondo il numero degli Israeliti.

    Porzione del Signore è il suo popolo, *
    sua ereditÃ* è Giacobbe.

    Egli lo trovò in terra deserta, *
    in una landa di ululati solitari.
    Lo educò, ne ebbe cura, *
    lo custodì come pupilla del suo occhio.

    Come un'aquila che veglia la sua nidiata, *
    che vola sopra i suoi nati,
    egli spiegò le ali e lo prese, *
    lo sollevò sulle sue ali,

    Il Signore lo guidò da solo, *
    non c'era con lui alcun dio straniero.

    2 ant. Voglio proclamare il nome del Signore:
    date gloria al nostro Dio.

    3 ant. O Signore, nostro Dio,
    quanto è grande il tuo nome su tutta la terra. †

    SALMO 8 Grandezza del Signore e dignitÃ* dell'uomo
    Tutto ha sottomesso ai suoi piedi, e lo ha costituito su tutte le cose a capo della Chiesa (Ef 1, 22)

    O Signore, nostro Dio, †
    quanto è grande il tuo nome
    su tutta la terra: *
    † sopra i cieli si innalza la tua magnificenza.

    Con la bocca dei bimbi e dei lattanti †
    affermi la tua potenza contro i tuoi avversari, *
    per ridurre al silenzio nemici e ribelli.

    Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, *
    la luna e le stelle che tu hai fissate,
    che cosa è l'uomo perché te ne ricordi *
    e il figlio dell'uomo perché te ne curi?

    Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli, *
    di gloria e di onore lo hai coronato:
    gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, *
    tutto hai posto sotto i suoi piedi;

    tutti i greggi e gli armenti, *
    tutte le bestie della campagna;
    gli uccelli del cielo e i pesci del mare, *
    che percorrono le vie del mare.

    O Signore, nostro Dio, *
    quanto è grande il tuo nome su tutta la terra!

    3 ant. O Signore, nostro Dio,
    quanto è grande il tuo nome su tutta la terra.

    LETTURA BREVE Rm 12, 14-16a

    Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite. Rallegratevi con quelli che sono nella gioia, piangete con quelli che sono nel pianto. Abbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non aspirate a cose troppo alte, piegatevi invece a quelle umili.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Esultano le mie labbra * cantando le tue lodi.
    Esultano le mie labbra cantando le tue lodi.
    V. La mia lingua proclama la tua giustizia
    cantando le tue lodi.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Esultano le mie labbra cantando le tue lodi.

    Ant. al Ben. Guida i nostri passi, o Signore,
    sulla via della pace.

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santitÃ* e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontÃ* misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrÃ* a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Guida i nostri passi, o Signore,
    sulla via della pace.

    INVOCAZIONE

    Cristo è presente nelle sue membra, specialmente nei poveri e nei sofferenti. Celebriamo la sua bontÃ* e preghiamo con fede per crescere nel suo amore:
    Rendici perfetti nella caritÃ*, Signore.

    Iniziamo questo nuovo giorno nel ricordo della tua risurrezione,
    - estendi a tutti gli uomini, Signore, i benefici della tua salvezza.

    Fa' che oggi ti rendiamo testimonianza davanti agli uomini,
    - per essere degni di unirci all'offerta del tuo sacrificio.

    Aiutaci a riconoscere il tuo volto nei nostri fratelli,
    - e a servirti in ciascuno di essi.

    Tu che ci unisci a te come i tralci alla vite,
    - fa' che rimaniamo nel tuo amore, per portare molto frutto a gloria di Dio Padre,

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Ti lodi, o Signore, la nostra voce, ti lodi il nostro spirito, e poiché il nostro essere è dono del tuo amore, tutta la nostra vita si trasformi in perenne liturgia di lode. Per il nostro Signore.

    Saluti..

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Angolino spirituale: Vespri dell' 11 e Lodi del 12 agosto..

    """"""""""""""""
    Rendimi la gioia di essere salvato, *
    sostieni in me un animo generoso.
    """""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
    x me è il massimo!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: Angolino spirituale: Vespri dell' 11 e Lodi del 12 agosto..



    A me ha colpito .. anche questo..

    Mi opprimevano tristezza e angoscia †
    e ho invocato il nome del Signore: *
    «Ti prego, Signore, salvami».

    Buono e giusto è il Signore, *
    il nostro Dio è misericordioso.
    Il Signore protegge gli umili: *
    ero misero ed egli mi ha salvato.


    Come dire ....non confidate negli uomini ma nella misericordia di Dio

    l' uomo non salva.... Dio ..Si..!!!


    Buona serata Giorgio 1940

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Angolino spirituale: Vespri dell' 11 e Lodi del 12 agosto..

    Visto che siamo in sotolineature, mi sono fatto trascinare da questa:
    Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite. Rallegratevi con quelli che sono nella gioia, piangete con quelli che sono nel pianto. Abbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non aspirate a cose troppo alte, piegatevi invece a quelle umili.

    mamma quanto è difficile metterlo in pratica

    Notte serena a tutti

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  6. #6
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Angolino spirituale: 1° Vespri e Lodi del 13 agosto..

    In ritardoo.. stasera ero a Messa e poi il temporale mi ha tenuto occupato..



    13/08/2006

    Domenica

    Primi Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    Dio, che all'alba dei tempi
    creasti la luce nuova,
    accogli il nostro canto,
    mentre scende la sera.

    Veglia sopra i tuoi figli
    pellegrini nel mondo;
    la morte non ci colga
    prigionieri del male.

    La tua luce risplenda
    nell'intimo dei cuori,
    e sia pegno e primizia
    della gloria dei cieli.

    Te la voce proclami,
    o Dio trino e unico,
    te canti il nostro cuore,
    te adori il nostro spirito. Amen.


    1 ant. Dal sorgere del sole al suo tramonto
    sia lodato il nome del Signore.

    SALMO 112 Lodate il nome del Signore
    Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili (Lc 1, 52)

    Lodate, servi del Signore, *
    lodate il nome del Signore.
    Sia benedetto il nome del Signore, *
    ora e sempre.

    Dal sorgere del sole al suo tramonto *
    sia lodato il nome del Signore.
    Su tutti i popoli eccelso è il Signore, *
    più alta dei cieli è la sua gloria.

    Chi è pari al Signore nostro Dio che siede nell'alto *
    e si china a guardare nei cieli e sulla terra?

    Solleva l'indigente dalla polvere, *
    dall'immondizia rialza il povero,
    per farlo sedere tra i principi, *
    tra i principi del suo popolo.

    Fa abitare la sterile nella sua casa *
    quale madre gioiosa di figli.

    1 ant. Dal sorgere del sole al suo tramonto
    sia lodato il nome del Signore.

    2 ant. Alzerò il calice della salvezza,
    invocherò il nome del Signore.

    SALMO 115 Rendimento di grazie nel tempio
    Per mezzo di lui (Cristo) offriamo continuamente un sacrificio di lode a Dio (Eb 13, 15)

    Ho creduto anche quando dicevo: *
    «Sono troppo infelice».
    Ho detto con sgomento: *
    «Ogni uomo è inganno».

    Che cosa renderò al Signore *
    per quanto mi ha dato?
    Alzerò il calice della salvezza *
    e invocherò il nome del Signore.

    Adempirò i miei voti al Signore, *
    davanti a tutto il suo popolo.
    Preziosa agli occhi del Signore *
    è la morte dei suoi fedeli.

    Sì, io sono il tuo servo, Signore, †
    io sono tuo servo, figlio della tua ancella; *
    hai spezzato le mie catene.

    A te offrirò sacrifici di lode *
    e invocherò il nome del Signore.

    Adempirò i miei voti al Signore *
    e davanti a tutto il suo popolo,
    negli atri della casa del Signore, *
    in mezzo a te, Gerusalemme.

    2 ant. Alzerò il calice della salvezza,
    invocherò il nome del Signore.

    3 ant. Il Signore Gesù si è umiliato nella morte;
    e Dio lo ha innalzato nella gloria.

    CANTICO Fil 2, 6-11 Cristo servo di Dio

    Cristo Gesù, pur essendo di natura divina, *
    non considerò un tesoro geloso
    la sua uguaglianza con Dio;

    ma spogliò se stesso, †
    assumendo la condizione di servo *
    e divenendo simile agli uomini;

    apparso in forma umana, umiliò se stesso †
    facendosi obbediente fino alla morte *
    e alla morte di croce.

    Per questo Dio l'ha esaltato
    e gli ha dato il nome
    che è al di sopra di ogni altro nome;

    perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi †
    nei cieli, sulla terra *
    e sotto terra;

    e ogni lingua proclami
    che Gesù Cristo è il Signore, *
    a gloria di Dio Padre.

    3 ant. Il Signore Gesù si è umiliato nella morte;
    e Dio lo ha innalzato nella gloria.

    LETTURA BREVE Eb 13, 20-21

    Il Dio della pace che ha fatto tornare dai morti il pastore grande delle pecore, in virtù del sangue di un'alleanza eterna, il Signore nostro Gesù, vi renda perfetti in ogni bene, perché possiate compiere la sua volontÃ*, operando in voi ciò che a lui è gradito per mezzo di Gesù Cristo, al quale sia gloria nei secoli dei secoli. Amen.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Quanto sono grandi * le tue opere, Signore!
    Quanto sono grandi le tue opere, Signore!
    V. Le hai fatte con bontÃ* e sapienza
    le tue opere, Signore.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Quanto sono grandi le tue opere, Signore!

    Ant. al Magn. Con la forza di quel cibo
    Ella cammino
    quaranta giorni e quaranta notti,
    fino al monte di Dio.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltÃ* della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Con la forza di quel cibo
    Ella cammino
    quaranta giorni e quaranta notti,
    fino al monte di Dio.

    INTERCESSIONE

    Memori dell'amore di Cristo, che, con la prodigiosa moltiplicazione dei pani e dei pesci, saziò la fame del suo popolo, diciamo con umile fiducia:
    Rinnova per noi, Signore, i prodigi della tua misericordia.

    Riconosciamo, Signore, che i benefici ricevuti in questa settimana vengono dalla tua bontÃ*.
    - fa' che non trovino in noi un terreno sterile, ma portino frutti di vita eterna.

    Luce e salvezza delle genti, guida e proteggi i missionari del vangelo,
    - accendi in essi il fuoco del tuo Spirito.

    Fa' che tutti gli uomini cooperino a creare un mondo nuovo,
    - più conforme alle legittime aspirazioni del progresso nella giustizia e nella pace.

    Medico delle anime e dei corpi, dona sollievo ai malati, conforto ai moribondi,
    - visita e rinnova tutti gli uomini con la tua misericordia.

    Accogli i nostri defunti nella gloriosa schiera dei santi,
    - scrivi anche i loro nomi nel libro della vita.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Dio onnipotente cd eterno, che ci dai il privilegio di chiamarti Padre, fa crescere in noi lo spirito di figli adottivi, perché possiamo entrare nell'ereditÃ* che ci hai promesso. Per il nostro Signore.

    .....

    13/08/2006

    Domenica

    Ufficio delle Letture

    V. Signore, apri le mie labbra
    R. e la mia bocca proclami la tua lode

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    Splende nel giorno ottavo
    l'era nuova del mondo,
    consacrata da Cristo,
    primizia dei risorti.

    O Gesù, re di gloria,
    unisci i tuoi fedeli
    al trionfo pasquale
    sul mare della morte.

    Fa' che un giorno veniamo
    incontro a te , Signore,
    sulle nubi del cielo
    nel regno dei beati.

    TrasformÃ*ti a tua immagine,
    noi vedremo il tuo volto;
    e sarÃ* gioia piena
    nei secoli dei secoli. Amen.


    1 ant. Ogni giorno ti lodo e ti benedico, Signore.

    SALMO 144 Lode alla MaestÃ* divina
    Imperscrutabili sono le ricchezze di Cristo. Si manifesta per mezzo della Chiesa la multiforme sapienza di Dio, secondo il disegno eterno che ha attuato in Cristo nostro Signore (cf. Ef 3,8-1l).
    I (1-9)

    O Dio, mio re voglio esaltarti *
    e benedire il tuo nome in eterno e per sempre.
    Ti voglio benedire ogni giorno *
    lodare il tuo nome in eterno e per sempre.

    Grande è il Signore *
    e degno di ogni lode,
    la sua grandezza *
    non si può misurare.

    Una generazione narra all'altra le tue opere, *
    annunzia le tue meraviglie.
    Proclamano lo splendore della tua gloria *
    e raccontano i tuoi prodigi.

    Dicono la stupenda tua potenza *
    e parlano della tua grandezza.
    Diffondono il ricordo della tua bontÃ* immensa, *
    acclamano la tua giustizia.

    Paziente e misericordioso è il Signore, *
    lento all'ira e ricco di grazia.
    Buono è il Signore verso tutti, *
    la sua tenerezza si espande su tutte le creature.

    1 ant. Ogni giorno ti lodo e ti benedico, Signore.

    2 ant. Il tuo regno,
    è regno di tutti i secoli, Signore.

    II (10-13)

    Ti lodino, Signore, tutte le tue opere *
    e ti benedicano i tuoi fedeli.
    Dicano la gloria del tuo regno *
    e parlino della tua potenza,

    per manifestare agli uomini i tuoi prodigi *
    e la splendida gloria del tuo regno.
    Il tuo regno è regno di tutti i secoli, *
    il tuo dominio si estende ad ogni generazione.

    2 ant. Il tuo regno,
    è regno di tutti i secoli, Signore.

    3 ant. FedeltÃ* in tutte le parole del Signore,
    amore in tutte le sue opere.

    III (14-21)

    Fedele è il Signore in tutte le sue parole *
    santo in tutte le sue opere.
    Il Signore sostiene quelli che vacillano *
    e rialza chiunque è caduto.

    Gli occhi di tutti sono rivolti a te in attesa *
    e tu provvedi loro il cibo a suo tempo.
    Tu apri la tua mano *
    e sazi la fame di ogni vivente.

    Giusto è il Signore in tutte le sue vie *
    santo in tutte le sue opere.
    Il Signore è vicino a quanti lo invocano, *
    a quanti lo cercano con cuore sincero.

    Appaga il desiderio di quelli che lo temono, *
    ascolta il loro grido e li salva.
    Il Signore protegge quanti lo amano, *
    ma disperde tutti gli empi:

    Canti la mia bocca *
    la lode del Signore.
    Ogni vivente benedica il suo nome santo, *
    in eterno e sempre.

    3 ant. FedeltÃ* in tutte le parole del Signore,
    amore in tutte le sue opere.

    VERSETTO

    V.
    Ascolta, figlio, le mie parole,
    R. porgi l'orecchio al mio discorso.

    PRIMA LETTURA

    Dal libro del profeta Osea 11,1-11

    La misericordia di Dio non viene meno
    Così dice il Signore:
    «Quando Israele era giovinetto,
    io l'ho amato
    e dall'Egitto ho chiamato mio figlio.
    Ma più li chiamavo,
    più si allontanavano da me;
    immolavano vittime ai Baal,
    agli idoli bruciavano incensi.
    Ad Èfraim io insegnavo a camminare
    tenendolo per mano,
    ma essi non compresero
    che avevo cura di loro.
    Io li traevo con legami di bontÃ*,
    con vincoli d'amore;
    ero per loro
    come chi solleva un bimbo alla sua guancia;
    mi chinavo su di lui
    per dargli da mangiare.
    RitornerÃ* al paese d'Egitto,
    Assur sarÃ* il suo re,
    perché non hanno voluto convertirsi.
    La spada farÃ* strage nelle loro cittÃ*,
    sterminerÃ* i loro figli,
    demolirÃ* le loro fortezze.
    Il mio popolo è duro a convertirsi:
    chiamato a guardare in alto
    nessuno sa sollevare lo sguardo.
    Come potrei abbandonarti, Èfraim,
    come consegnarti ad altri, Israele?
    Come potrei trattarti al pari di Adma,
    ridurti allo stato di Zeboim?
    Il mio cuore si commuove dentro di me,
    il mio intimo freme di compassione.
    Non darò sfogo all'ardore della mia ira,
    non tornerò a distruggere Èfraim,
    perché sono Dio e non uomo;
    sono il Santo in mezzo a te
    e non verrò nella mia ira.
    Seguiranno il Signore
    ed egli ruggirÃ* come un leone:
    quando ruggirÃ*, accorreranno
    i suoi figli dall'occidente,
    accorreranno come uccelli dall'Egitto,
    come colombe dall'Assiria
    e li farò abitare nelle loro case.
    Oracolo del Signore».

    RESPONSORIO Cfr. Os 11,8.9; Ger 31,3

    R. Il mio cuore si commuove dentro di me, il mio intimo freme di compassione, dice il Signore. * Non sfogherò l'ardore della mia ira, perché sono Dio e non uomo.
    V. Ti ho amato di amore eterno, per questo ti conservo ancora pietÃ*.
    R. Non sfogherò l'ardore della mia ira, perché sono Dio e non uomo.

    SECONDA LETTURA

    Dal «Dialogo della Divina Provvidenza» di santa Caterina da Siena, vergine

    (Cap. 13, libero adattamento; cfr. I. Taurisano, Firenze, 1928; I, pp. 43-45)
    Dio, abisso di caritÃ*
    Signore mio, volgi l'occhio della tua misericordia sopra il popolo tuo e sopra il corpo mistico della santa Chiesa. Tu sarai glorificato assai più perdonando e dando la luce dell'intelletto a molti, che non ricevendo l'omaggio da una sola creatura miserabile, quale sono io, che tanto t'ho offeso e sono stata causa e strumento di tanti mali.
    Che avverrebbe di me se vedessi me viva, e morto il tuo popolo? Che avverrebbe se, per i miei peccati e quelli delle altre creature, dovessi vedere nelle tenebre la Chiesa, tua Sposa diletta, che è nata per essere luce?
    Ti chiedo, dunque, misericordia per il tuo popolo in nome della caritÃ* increata che mosse te medesimo a creare l'uomo a tua immagine e somiglianza.
    Quale fu la ragione che tu ponessi l'uomo in tanta dignitÃ*? Certo l'amore inestimabile col quale hai guardato in te medesimo la tua creatura e ti sei innamorato di lei. Ma poi per il peccato commesso perdette quella sublimitÃ* alla quale l'avevi elevata.
    Tu, mosso da quel medesimo fuoco col quale ci hai creati, hai voluto offrire al genere umano il mezzo per riconciliarsi con te. Per questo ci hai dato il Verbo, tuo unico Figlio. Egli fu il mediatore tra te e noi. Egli fu nostra giustizia, che punì sopra di sé le nostre ingiustizie. Ubbidì al comando che tu, Eterno Padre, gli desti quando lo rivestisti della nostra umanitÃ*. O abisso di caritÃ*! Qual cuore non si sentirÃ* gonfio di commozione al vedere tanta altezza discesa a tanta bassezza, cioè alla condizione della nostra umanitÃ*?
    Noi siamo immagine tua, e tu immagine nostra per l'unione che hai stabilito fra te e l'uomo, velando la divinitÃ* eterna con la povera nube dell'umanitÃ* corrotta di Adamo. Quale il motivo? Certo l'amore.
    Per questo amore ineffabile ti prego e ti sollecito a usare misericordia alle tue creature.

    RESPONSORIO Sal 100,1-3

    R. Amore e giustizia voglio cantare, voglio cantare inni a te, o Signore. * Camminerò con cuore integro, dentro la mia casa.
    V. Agirò con saggezza nella via dell'innocenza: quando verrai a me?
    R. Camminerò con cuore integro, dentro la mia casa.

    Te Deum

    Noi ti lodiamo, Dio, *
    ti proclamiamo Signore.
    O eterno Padre, *
    tutta la terra ti adora.

    A te cantano gli angeli *
    e tutte le potenze dei cieli:
    Santo, Santo, Santo *
    il Signore Dio dell'universo.

    I cieli e la terra *
    sono pieni della tua gloria.
    Ti acclama il coro degli apostoli *
    e la candida schiera dei martiri;

    le voci dei profeti si uniscono nella tua lode; *
    la santa Chiesa proclama la tua gloria,
    adora il tuo unico Figlio, *
    lo Spirito Santo Paraclito.

    O Cristo, re della gloria, *
    eterno Figlio del Padre,
    tu nascesti dalla Vergine Madre *
    per la salvezza dell'uomo.

    Vincitore della morte, *
    hai aperto ai credenti il regno dei cieli.
    Tu siedi alla destra di Dio, nella gloria del Padre. *
    Verrai a giudicare il mondo alla fine dei tempi.

    Soccorri i tuoi figli, Signore, *
    che hai redento col tuo sangue prezioso.
    Accoglici nella tua gloria *
    nell'assemblea dei santi.

    Salva il tuo popolo, Signore, *
    guida e proteggi i tuoi figli.
    Ogni giorno ti benediciamo, *
    lodiamo il tuo nome per sempre.

    Degnati oggi, Signore, *
    di custodirci senza peccato.
    Sia sempre con noi la tua misericordia: *
    in te abbiamo sperato.

    PietÃ* di noi, Signore, *
    pietÃ* di noi.
    Tu sei la nostra speranza, *
    non saremo confusi in eterno.

    ORAZIONE

    Dio onnipotente cd eterno, che ci dai il privilegio di chiamarti Padre, fa crescere in noi lo spirito di figli adottivi, perché possiamo entrare nell'ereditÃ* che ci hai promesso. Per il nostro Signore.

    .....

    13/08/2006

    Domenica

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    O giorno primo ed ultimo,
    giorno radioso e splendido
    del trionfo di Cristo!

    Il Signore risorto
    promulga per i secoli
    l'editto della pace.

    Pace fra cielo e terra,
    pace fra tutti i popoli,
    pace nei nostri cuori.

    L'alleluia pasquale
    risuoni nella Chiesa
    pellegrina nel mondo;

    e si unisca alla lode,
    armoniosa e perenne,
    dell'assemblea dei santi.

    A te la gloria, o Cristo,
    la potenza e l'onore
    nei secoli dei secoli. Amen.


    1 ant. Grande il Signore
    nell'alto dei cieli, alleluia.

    SALMO 92 Esaltazione della potenza di Dio creatore
    Ha preso possesso del suo regno il Signore, il nostro Dio, l'Onnipotente. Rallegriamoci, esultiamo e rendiamo a lui gloria (Ap 19, 6.7)

    Il Signore regna, si ammanta di splendore; †
    † il Signore si riveste, si cinge di forza; *
    rende saldo il mondo, non sarÃ* mai scosso.

    Saldo è il tuo trono fin dal principio, *
    da sempre tu sei.

    Alzano i fiumi, Signore, †
    alzano i fiumi la loro voce, *
    alzano i fiumi il loro fragore.

    Ma più potente delle voci di grandi acque, †
    più potente dei flutti del mare, *
    potente nell'alto è il Signore.

    Degni di fede sono i tuoi insegnamenti, †
    la santitÃ* si addice alla tua casa *
    per la durata dei giorni, Signore.

    1 ant. Grande il Signore
    nell'alto dei cieli, alleluia.

    2 ant. Lode a te, Signore,
    e gloria nei secoli, alleluia.

    CANTICO Dn 3, 57-88.56 Ogni creatura lodi il Signore
    Lodate il nostro Dio, voi tutti, suoi servi (Ap 19, 5)

    Benedite, opere tutte del Signore, il Signore, *
    lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
    Benedite, angeli del Signore, il Signore, *
    benedite, cieli, il Signore,

    Benedite, acque tutte, che siete sopra i cieli,
    il Signore, *
    benedite, potenze tutte del Signore, il Signore,
    Benedite, sole e luna, il Signore, *
    benedite, stelle del cielo, il Signore,

    Benedite, piogge e rugiade, il Signore, *
    benedite, o venti tutti, il Signore,
    Benedite, fuoco e calore, il Signore, *
    benedite, freddo e caldo, il Signore,

    Benedite, rugiada e brina, il Signore, *
    benedite, gelo e freddo, il Signore,
    Benedite, ghiacci e nevi, il Signore, *
    benedite, notti e giorni, il Signore,

    Benedite, luce e tenebre, il Signore, *
    benedite, folgori e nubi, il Signore,
    Benedica la terra il Signore, *
    lo lodi e lo esalti nei secoli.

    Benedite, monti e colline, il Signore, *
    benedite, creature tutte che germinate sulla terra,
    il Signore,
    Benedite, sorgenti, il Signore, *
    benedite, mari e fiumi, il Signore,

    Benedite, mostri marini
    e quanto si muove nell'acqua, il Signore, *
    benedite, uccelli tutti dell'aria, il Signore,
    Benedite, animali tutti, selvaggi e domestici,
    il Signore, *
    benedite, figli dell'uomo, il Signore,

    Benedica Israele il Signore, *
    lo lodi e lo esalti nei secoli.
    Benedite, sacerdoti del Signore, il Signore, *
    benedite, o servi del Signore, il Signore,

    Benedite, spiriti e anime dei giusti, il Signore, *
    benedite, pii e umili di cuore, il Signore,
    Benedite, Anania, Azaria e Misaele, il Signore, *
    lodatelo ed esaltatelo nei secoli,

    Benediciamo il Padre e il Figlio con lo Spirito Santo, *
    lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli,
    Benedetto sei tu, Signore, nel firmamento del cielo, *
    degno di lode e di gloria nei secoli.

    2 ant. Lode a te, Signore,
    e gloria nei secoli, alleluia.

    3 ant. Dall'alto dei cieli
    lodate il signore, alleluia.

    SALMO 148 Glorificazione di Dio Signore e Creatore
    A colui che siede sul trono e all'Agnello lode, onore, gloria e potenza nei secoli dei secoli (Ap 5, 13)

    Lodate il Signore dai cieli, *
    lodatelo nell'alto dei cieli.
    Lodatelo, voi tutti, suoi angeli, *
    lodatelo, voi tutte, sue schiere.

    Lodatelo, sole e luna, *
    lodatelo, voi tutte, fulgide stelle.
    Lodatelo, cieli dei cieli, *
    voi acque al di sopra dei cieli.

    Lodino tutti il nome del Signore, *
    perché egli disse e furono creati.
    Li ha stabiliti per sempre, *
    ha posto una legge che non passa.

    Lodate il Signore dalla terra, *
    mostri marini e voi tutti abissi,
    fuoco e grandine, neve e nebbia, *
    vento di bufera che obbedisce alla sua parola,

    monti e voi tutte, colline, *
    alberi da frutto e tutti voi, cedri,
    voi fiere e tutte le bestie, *
    rettili e uccelli alati.

    I re della terra e i popoli tutti, *
    i governanti e i giudici della terra,

    i giovani e le fanciulle, †
    i vecchi insieme ai bambini *
    lodino il nome del Signore:

    perché solo il suo nome è sublime, †
    la sua gloria risplende sulla terra e nei cieli. *
    Egli ha sollevato la potenza del suo popolo.

    È canto di lode per tutti i suoi fedeli, *
    per i figli di Israele, popolo che egli ama.

    3 ant. Dall'alto dei cieli
    lodate il signore, alleluia.

    LETTURA BREVE Ez 37, 12b-14

    Dice il Signore Dio: Ecco, io apro i vostri sepolcri, vi risuscito dalle vostre tombe, o popolo mio, e vi riconduco nel paese d'Israele. Riconoscerete che io sono il Signore, quando aprirò le vostre tombe e vi risusciterò dai vostri sepolcri, o popolo mio. Farò entrare in voi il mio spirito e rivivrete; vi farò riposare nel vostro paese; saprete che io sono il Signore. L'ho detto e lo farò. Oracolo del Signore Dio.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Cristo, Figlio del Dio vivo, * abbi pietÃ* di noi.
    Cristo, Figlio del Dio vivo abbi pietÃ* di noi.
    V. Tu che siedi alla destra del Padre,
    abbia pietÃ* di noi.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Cristo, Figlio del Dio vivo, abbi pietÃ* di noi.

    Ant. al Ben. Il pane che io darò
    è la mia carne per la vita del mondo.

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santitÃ* e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontÃ* misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrÃ* a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Il pane che io darò
    è la mia carne per la vita del mondo.

    INVOCAZIONE

    Dio nostro Padre, ha mandato lo Spirito Santo, perché sia in noi sorgente inesauribile di luce. Animati da questa fede diciamo insieme:
    Illumina il tuo popolo, o Signore.

    Sii benedetto, o Dio, nostra vita,
    - che nella tua bontÃ* ci hai guidati all'alba di questo nuovo giorno.

    Tu, che hai illuminato il mondo con la risurrezione del tuo Figlio,
    - diffondi la sua luce in tutti gli uomini mediante l'opera della Chiesa.

    Hai trasformato i discepoli del tuo Figlio con il fuoco della Pentecoste,
    - manda ancora lo Spirito nella tua Chiesa, perché ti sia fedele.

    Luce delle genti, ricordati di quanti sono immersi nelle tenebre dell'errore,
    - apri i loro occhi alla luce della fede, perché riconoscano in te l'unico vero Dio.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Dio onnipotente cd eterno, che ci dai il privilegio di chiamarti Padre, fa crescere in noi lo spirito di figli adottivi, perché possiamo entrare nell'ereditÃ* che ci hai promesso. Per il nostro Signore.

    Buona domenica..

    pisanaccio

  7. #7
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Angolino spirituale: 1° Vespri e Lodi del 13 agosto..

    **************
    Paziente e misericordioso è il Signore, *
    lento all'ira e ricco di grazia.
    Buono è il Signore verso tutti, *
    la sua tenerezza si espande su tutte le creature.
    **********************
    Grazie Signore!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Angolino spirituale: 1° Vespri e Lodi del 13 agosto..

    Quoto fra un tuono e l' altro..



  9. #9
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    68
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Angolino spirituale: 1° Vespri e Lodi del 13 agosto..

    Rm 12,5-16;sal 130
    "non aspirate a cose troppo alte"
    Rm 12,16

    Nei miei pensieri talvolta si
    mescolano dei desideri,
    e desideri di cose grandi!
    Che cos'è?
    Ambizione?superbia?Orgoglio?
    Voglia di essere ammirato
    o servito?

    Di sicuro e' perditempo:
    io sono nulla,sono a mani vuote.
    Se non ci fossi Tu,Gesù,in me
    Sarei solo capace di combinare guai
    E dal momento che ci sei Tu,
    il mio posto è l'ultimo,
    quello del servo
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  10. #10
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: Angolino spirituale: 1° Vespri e Lodi del 13 agosto..

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano
    Rm 12,5-16;sal 130
    "non aspirate a cose troppo alte"
    Rm 12,16

    Nei miei pensieri talvolta si
    mescolano dei desideri,
    e desideri di cose grandi!
    Che cos'è?
    Ambizione?superbia?Orgoglio?
    Voglia di essere ammirato
    o servito?

    Di sicuro e' perditempo:
    io sono nulla,sono a mani vuote.
    Se non ci fossi Tu,Gesù,in me
    Sarei solo capace di combinare guai
    E dal momento che ci sei Tu,
    il mio posto è l'ultimo,
    quello del servo


    pisanaccio

    Ancora tra tuoni e lampi.. 30,5 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •