Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Per chi ha portatili Apple basati su processori PPC

    Il secondo più grande ritiro di batterie: la Dell ne aveva giÃ* richiamate 4 milioni
    Componenti Sony per entrambe le aziende: danni fino a 258 milioni di dollari


    Apple ritira più di un milione di batterie
    hanno causato due incendi ai portatili




    SAN FRANCISCO -La Apple dovrÃ* ritirare 1 milione e 800mila batterie al litio-ionizzato dai propri "laptop" in giro per il mondo. Lo ha stabilito la Commissione per la Sicurezza del Consumatore statunitense, dopo che nove di esse si sono surriscaldate, provocando, in due casi, anche dei piccoli incendi.

    In particolare, Cupertino, la Apple con sede in California, dovrÃ* richiamare alla casa produttrice circa 1 milione e 100mila batterie nei soli Stati Uniti e 700mila oltreoceano. Proprio nel periodo in cui era arrivato alla punta massima di vendita degli ultimi cinque anni, grazie alla progettazione di un modello di portatile molto più veloce.

    Secondo quanto dichiarato dalla Commissione d'inchiesta le batterie incriminate sarebbero quelle vendute insieme ai computer Apple iBook G4 e PowerBook G4 tra l'ottobre del 2003 e l'agosto del 2006.

    E' il secondo più grande ritiro nella storia degli Stati Uniti nel campo dell'elettronica e dei computer: proprio la settimana scorsa il numero 1 tra i produttori di pc, la Dell, aveva ritirato quattro milioni e cento batterie al litio-ionizzato. Una misura che è costata assai cara alla Dell: tra gli 85 e i 400 milioni di dollari.


    In entrambi i casi, della Apple e della Dell, una parte dei componenti impiegati nella realizzazione delle batterie era stata fabbricata dalla Sony. Una tecnologia impiegata, peraltro, anche per realizzare fonti di alimentazione per ogni genere di congegni portatili, dai cellulari ai lettori di Mp3. E giÃ* dopo il ritiro della Dell, alcuni esperti avevano manifestato il timore che altre aziende avrebbero dovuto presto ritirare le batterie dal mercato.

    Le componenti della Apple sarebbero, infatti, state assemblate in Giappone a Taiwan, dove sarebbero state montate anche le componenti Sony.

    La Sony, però, ha subito tentato di discolparsi, rispondendo di non aver mai ricevuto in passato alcuna lamentele riguardo le componenti considerate potenzialmente colpevoli degli incidenti. Tentativo comprensibile: per rifondere il danno alla Apple, il gigante dell'elettronica dovrebbe sborsare tra i 20 bilioni e i 30 bilioni di yen, pari a una cifra tra i 172 e i 258 milioni di dollari.

    GiÃ* oggi l'indice Nasdaq della Apple, la produttrice di computer ma anche dei famosi iPod, è crollato di 27 cent dai 67.06 dollari sui quali era attestato.
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi ha portatili Apple basati su processori PPC

    APPLE CHIUDE LITE SU TECNOLOGIA IPOD, PAGA 100 MLN DOLLARI NEW YORK - Apple chiude il contenzioso con Creative Technology su un brevetto alla base dell'iPod, il player musicale di successo della societa' californiana.

    Creative, compagnia con sede a Singapore e specializzata nei lettori Mp3, aveva citato il 15 maggio scorso il gruppo guidato da Steve Jobs presso la Corte federale di San Francisco, rivendicando la paternita' di una tecnologia, quella su riordino e organizzazione della musica, usata dal lettore venduto nel mondo ogni mese in milioni di pezzi. Lo stesso giorno, la societa' di Singapore si era rivolta alla Us International Trade Commission, chiedendo il blocco delle importazioni di iPod, assemblati in prevalenza in Cina.

    La transazione, che segue un tentativo di registrazione del brevetto bocciato a luglio 2005, assegna ora ad Apple la licenza d'uso dello standard (la modalita' d'interfaccia) sviluppato da Creative, che, a sua volta, potra' vendere accessori per l'iPod gia' entro la fine dell'anno.

    ''Creative - e' il commento di Jobs - e' stata fortunata ad aver registrato il brevetto prima di noi, ma questo accordo annulla le divergenze tra le due societa', incluse cinque liti, e ci permette soprattutto di eliminare l'incertezza e la perdita di risorse per il prolungamento nel tempo del contenzioso''.
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •