Strumptruppen dunque, tipiken (Ops...scusate )...tipiche identificazioni dei soldati tedeschi, che in tutto il mondo hanno spopolato per più di un trentennio.
I mitici crucchi sono entrati senza dubbio nell'universo della mitologia fumettistica, e come ogni tipico prodotto entrato in questo stretta cerchia, gode di una anedottica, e di una estetica, di una casistica e di una critica e di tante altre -ica ancora. Compresa anche un "Leggendica", secondo cui la serie sarebbe nata nella proverbiale serata tempestosa, con la luna piena, fulmini e tuoni, e i lupi ululanti. Ma ciò non sarebbe bastato, per completare la magica pozione serviva un Bonvi "del tutto ubriaco e in preda a un violentissimo raptus provocato da overdose di LSD, simpamina, assenzio, metedrina e vapori di benzina".
Ma ciò è leggenda, nella più prosaica realtÃ*, il Nostro, che oltre essere marcato dal tipico duetto genio e sregolatezza, è un professionista, serio, coscienzioso, che dopo aver partecipato e vinto ad un concorso indetto da PAESE SERA nel 1968, ottiene la possibilitÃ* di pubblicare una striscia giornaliera.
E giornaliere le sue striscie sono rimaste; e soprattutto, come tali, una delle pochissime creazioni monumentali del fumetto italiano. Ciò benchè i protagonisti fossero inermi e sempliciotti soldatini tedeschi , appartenenti ad un esercito tanto velleitariamente usurpatore quanto pateticamente conscio di un imminente disfatta. Ma nel corso del tempo sono confluiti nella saga gli elementi più eterogenei, dai fantasmi ai mostri orrorifici e notturni, dalle allucinazioni erotiche alle sottili allusioni macabre e alla realta attuale.
Il tutto spruzzato da un unificante, spirtoso e dissacratorio, antimilitarismo. Ma l'elemento che forse più ha contribuito all'affermazione delle Truppe Tempesta è senza dubbio l'universalitÃ* dei temi trattati, molti si saranno chiesti, "Perchè Bonvi non ha fatto mai satira politica interna ?". A lui, (Egli se volete, Master Supremo se volete esagerare), interessava far cose che potevano essere lette, fruite, gustate in tutto il globo: non di certo tutti i problemi e la minutaglia della polotica interna italiana!Ve ne ricordate?