qualche anno fa ho convertito la linea ISDN in ADSL con Telecom.
nel momento del passaggio da una linea all'altra mi hanno detto che dovevo
disdire il vecchio contratto e stipularne uno nuovo,ho fatto tutto,specificando che come in precedenza avrei voluto il pagamento delle bollette direttamente dalla banca.
passano circa 2 bimestri e le bollette continuano ad arrivare con bollettino postale,al che incomincio a sentire in banca se c'è qualche problema...
mi rispondono che avrebbero mandato una sollecitazione a telecom.
passano altri 3 bimestri e le bollette sono sempre da pagare in posta,sento telecom e mi dicono che è colpa della mia banca,vado in banca e mi dicono che a telecom sono degli incompetenti e che avrebbero rimandato tutta la documentazione.
da allora sono passati quasi 4 anni e la bolletta arrivata oggi è ancora con bollettino.
ora mi chiedo,ma cosa cazzo ci vuole per capire che le bollette vanno pagate tramite banca e non con bollettino?
sono sconcertato sul serio,se faccio vaccate o qualche errore nel mio lavoro
sono io che ne rispondo,possibile che lì nessuno sa niente di niente e a me continuano ad arrivare bollettini che sono solo una rottura di balle?
viva telecom e viva le banche!