Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Angolino spirituale: ....Vespri dell' 1/09 e Lodi del 2/09......

    29/08/2006

    Martirio di S. Giovanni Battista

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    O Dio, dei santi martiri,
    ereditÃ* e corona,
    benedici il tuo popolo.

    Nel nome di san N.
    perdona i nostri debiti,
    rinnova i nostri cuori.

    Testimone di Cristo,
    confermò col suo sangue
    l'annunzio della fede.

    Amico del Signore,
    egli giunse alla gloria
    per la via della croce.

    La luce del tuo martire
    ci guidi nel cammino
    verso la méta eterna.

    Sia onore e gloria al Padre,
    al Figlio e allo Spirito Santo
    nei secoli dei secoli. Amen


    1 ant. Non temete nessuno:
    io sono con te, dice il Signore.

    SALMO 19 Preghiera per la vittoria del Re-Messia
    Chiunque invocherÃ* il nome del Signore sarÃ* salvato (At 2, 21)

    Ti ascolti il Signore nel giorno della prova, *
    ti protegga il nome del Dio di Giacobbe.
    Ti mandi l'aiuto dal suo santuario *
    e dall'alto di Sion ti sostenga.

    Ricordi tutti i tuoi sacrifici *
    e gradisca i tuoi olocausti.
    Ti conceda secondo il tuo cuore, *
    faccia riuscire ogni tuo progetto.

    Esulteremo per la tua vittoria, †
    spiegheremo i vessilli in nome del nostro Dio; *
    adempia il Signore tutte le tue domande.

    Ora so che il Signore salva il suo consacrato; †
    gli ha risposto dal suo cielo santo *
    con la forza vittoriosa della sua destra.

    Chi si vanta dei carri e chi dei cavalli, *
    noi siamo forti nel nome del Signore nostro Dio.
    Quelli si piegano e cadono, *
    ma noi restiamo in piedi e siamo saldi.

    Salva il re, o Signore, *
    rispondici, quando ti invochiamo.

    1 ant. Non temete nessuno:
    io sono con te, dice il Signore.

    2 ant. Nella prigione,
    un soldato mandato da Erode
    troncò la testa di Giovanni.

    SALMO 20, 2-8.14 Ringraziamento per la vittoria del Re-Messia
    Nella risurrezione ha ricevuto la vita e la gloria per i secoli dei secoli (sant'Ireneo)

    Signore, il re gioisce della tua potenza, *
    quanto esulta per la tua salvezza!
    Hai soddisfatto il desiderio del suo cuore, *
    non hai respinto il voto delle sue labbra.

    Gli vieni incontro con larghe benedizioni; *
    gli poni sul capo una corona di oro fino.
    Vita ti ha chiesto, a lui l'hai concessa, *
    lunghi giorni in eterno, senza fine.

    Grande è la sua gloria per la tua salvezza, *
    lo avvolgi di maestÃ* e di onore;
    lo fai oggetto di benedizione per sempre, *
    lo inondi di gioia dinanzi al tuo volto.

    Perché il re confida nel Signore: *
    per la fedeltÃ* dell'Altissimo non sarÃ* mai scosso.
    Alzati, Signore, in tutta la tua forza; *
    canteremo inni alla tua potenza.

    2 ant. Nella prigione,
    un soldato mandato da Erode
    troncò la testa di Giovanni.

    3 ant. I discepoli raccolsero il suo corpo
    e lo deposero in un sepolcro.

    CANTICO Cfr Ap, 4, 11; 5, 9.10.12 Inno dei salvati

    Tu sei degno, o Signore e Dio nostro,
    di ricevere la gloria, *
    l'onore e la potenza,

    perché tu hai creato tutte le cose, †
    per la tua volontÃ* furono create, *
    per il tuo volere sussistono.

    Tu sei degno o Signore, *
    di prendere il libro *
    e di aprirne i sigilli,

    perché sei stati immolato †
    e hai riscattato per Dio con il tuo sangue *
    uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione

    e li hai costituiti per il nostro Dio
    un regno di sacerdoti *
    e regneranno sopra la terra.

    L'Agnello che fu immolato è degno di potenza, †
    ricchezza, sapienza e forza, *
    onore, gloria e benedizione.

    3 ant. I discepoli raccolsero il suo corpo
    e lo deposero in un sepolcro.

    LETTURA BREVE At 13, 23-25

    Dalla discendenza di Davide, secondo la promessa, Dio trasse per Israele un salvatore, Gesù. Giovanni aveva preparato la sua venuta predicando un battesimo di penitenza a tutto il popolo d'Israele. Diceva Giovanni sul finire della sua missione: Io non sono ciò che voi pensate che io sia! Ecco, viene dopo di me uno, al quale io non sono degno di sciogliere i sandali.

    RESPONSORIO BREVE

    R. L'amico dello sposo esulta * alla voce dello sposo.
    L'amico dello sposo esulta alla voce dello sposo.
    V. Ora la mia gioia è perfetta
    alla voce dello sposo.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    L'amico dello sposo esulta alla voce dello sposo.

    Ant. al Magn. Non sono io il Cristo:
    sono stato mandato davanti a lui;
    egli deve crescere io diminuire.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltÃ* della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Non sono io il Cristo:
    sono stato mandato davanti a lui;
    egli deve crescere io diminuire.

    INTERCESSIONE

    Glorifichiamo Dio Padre, che ha scelto Giovanni Battista come suo messaggero, per annunziare agli uomini il regno di Cristo. Nel ricordo del grande precursore chiediamo a Dio il dono della conversione:
    Signore, guida i nostri passi nella via della pace.

    Hai chiamato Giovanni dal grembo di sua madre a preparare le vie del tuo Figlio,
    - fa' che ci disponiamo alla sequela di Cristo, con la medesima dedizione di colui che lo ha preceduto.

    Hai dato a Giovani il privilegio di additare come presente a Israele il Cristo, Agnello di Dio,
    - fa' che la tua Chiesa si proponga in modo efficace al nostro tempo.

    Hai voluto che il tuo profeta diminuisse, mentre cresceva il Cristo, tuo Figlio,
    - insegnaci ad anteporre al successo personale il servizio della veritÃ*.

    Del tuo martire Giovani Battista hai fatto il profeta franco e coraggioso della giustizia e della veritÃ*,
    - rendici testimoni leali e fermi della legge di Cristo.

    Ricordati, Signore, di tutti coloro che hanno lasciato questo mondo,
    - prendili con te nella dimora della luce e della pace.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    O Dio, che a Cristo tuo Figlio hai dato come precursore nella nascita e nella morte san Giovanni Battista, concedi anche a noi di impegnarci generosamente nella testimonianza del tuo vangelo, come egli immolò per la giustizia e per la veritÃ*. Per il nostro Signore.



    .........


    30/08/2006

    Mercoledì

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    Notte, tenebre e nebbia,
    fuggite: entra la luce,
    viene Cristo Signore.

    Il sole di giustizia
    trasfigura ed accende
    l'universo in attesa.

    Con gioia pura ed umile,
    fra i canti e le preghiere,
    accogliamo, il Signore.

    Salvatore dei poveri,
    la gloria del tuo volto
    splenda su un mondo nuovo!

    A te sia lode, o Cristo,
    al Padre e al Santo Spirito,
    oggi e sempre nei secoli. Amen.


    1 ant. Alla tua luce, Signore, vediamo la luce.

    SALMO 35 Malizia del peccatore, bontÃ* del Signore
    Chiunque segue me non camminerÃ* nelle tenebre, ma avrÃ* la luce della vita (Gv 8, 12)

    Nel cuore dell'empio parla il peccato, *
    davanti ai suoi occhi non c'è timor di Dio.
    Poiché egli si illude con se stesso *
    nel ricercare la sua colpa e detestarla.

    Inique e fallaci sono le sue parole, *
    rifiuta di capire, di compiere il bene.

    IniquitÃ* trama sul suo giaciglio, †
    si ostina su vie non buone, *
    via da sé non respinge il male.

    Signore, la tua grazia è nel cielo, *
    la tua fedeltÃ* fino alle nubi;

    la tua giustizia è come i monti più alti, †
    il tuo giudizio come il grande abisso: *
    uomini e bestie tu salvi, Signore.

    Quanto è preziosa la tua grazia, o Dio! *
    Si rifugiano gli uomini all'ombra delle tue ali,
    si saziano dell'abbondanza della tua casa *
    e li disseti al torrente delle tue delizie.

    È in te la sorgente della vita, *
    alla tua luce vediamo la luce.

    Concedi la tua grazia a chi ti conosce, *
    la tua giustizia ai retti di cuore.

    Non mi raggiunga il piede dei superbi, *
    non mi disperda la mano degli empi.
    Ecco, sono caduti i malfattori, *
    abbattuti, non possono rialzarsi.

    1 ant. Alla tua luce, Signore, vediamo la luce.

    2 ant. Sei grande, Signore,
    mirabile nella potenza,
    invincibile.

    CANTICO Gdt 16, 1-2a 13-15 Il Signore, creatore del mondo, protegge il suo popolo
    Cantavano un canto nuovo (Ap 5, 9)

    Lodate il mio Dio con i timpani, *
    cantate al Signore con cembali,
    elevate a lui l'accordo del salmo e della lode; *
    esaltate e invocate il suo nome.

    Poiché il Signore è il Dio *
    che stronca le guerre.

    Innalzerò al mio Dio un canto nuovo: †
    Signore, grande sei tu e glorioso, *
    mirabile nella tua potenza e invincibile.

    Ti sia sottomessa ogni tua creatura: *
    perché tu dicesti e tutte le cose furon fatte;
    mandasti il tuo spirito e furono costruite *
    e nessuno può resistere alla tua voce.

    I monti sulle loro basi *
    insieme con le acque sussulteranno,
    davanti a te le rocce si struggeranno come cera; *
    ma a coloro che hanno il tuo timore
    tu sarai sempre propizio.

    2 ant. Sei grande, Signore,
    mirabile nella potenza,
    invincibile.

    3 ant. Acclamate Dio con voci di gioia!

    SALMO 46 Il Signore, re dell'universo
    Siede alla destra del Padre e il suo regno non avrÃ* fine.

    Applaudite, popoli tutti, *
    acclamate Dio con voci di gioia;
    perché terribile è il Signore, l'Altissimo, *
    re grande su tutta la terra.

    Egli ci ha assoggettati i popoli, *
    ha messo le nazioni sotto i nostri piedi.
    La nostra ereditÃ* ha scelto per noi, *
    vanto di Giacobbe suo prediletto.

    Ascende Dio tra le acclamazioni, *
    il Signore al suono di tromba.

    Cantate inni a Dio, cantate inni; *
    cantate inni al nostro re, cantate inni;
    perché Dio è re di tutta la terra, *
    cantate inni con arte.

    Dio regna sui popoli, *
    Dio siede sul suo trono santo.

    I capi dei popoli si sono raccolti *
    con il popolo del Dio di Abramo,
    perché di Dio sono i potenti della terra: *
    egli è l'Altissimo.

    3 ant. Acclamate Dio con voci di gioia!

    LETTURA BREVE Tb 4, 15a-16a.18-19a

    Non fare a nessuno ciò che non piace a te. Da' il tuo pane a chi ha fame e fa' parte dei tuoi vestiti agli ignudi. Chiedi il parere ad ogni persona che sia saggia e non disprezzare nessun buon consiglio. In ogni circostanza benedici il Signore e domanda che ti sia guida nelle tue vie e che i tuoi sentieri e i tuoi desideri giungano a buon fine.

    RESPONSORIO BREVE

    R. Verso la tua parola * guida il mio cuore.
    Verso la tua parola guida il mio cuore.
    V. Fammi vivere nella tua via,
    guida il mio cuore.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Verso la tua parola guida il mio cuore.

    Ant. al Ben. Dimostraci, o Dio, la tua misericordia,
    e ricorda il tuo patto santo.

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santitÃ* e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontÃ* misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrÃ* a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Dimostraci, o Dio, la tua misericordia,
    e ricorda il tuo patto santo.

    INVOCAZIONE

    Ringraziamo il Cristo redentore, che si compiace di chiamare fratelli coloro che ha santificato con il suo Spirito e invochiamo:
    Conferma nella fede i tuoi fratelli, o Signore.

    Benedici questo giorno, che iniziamo nel ricordo della tua risurrezione,
    - fa' che sia pieno di opere sante al servizio del tuo amore.

    Tu che disponi i nostri giorni ad un fine di salvezza e di gioia,
    - rinnova oggi il nostro essere e il nostro operare a lode della tua gloria.

    Insegnaci a riconoscerti in tutti gli uomini,
    - e soprattutto nei poveri e sofferenti.

    Donaci di vivere in pace con tutti,
    - e di non rendere a nessuno male per male.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    O Dio, nostra salvezza, che ci hai fatto figli della luce, guidaci nel nostro cammino, perché diventiamo operatori di veritÃ* e testimoni del tuo vangelo. Per il nostro Signore.



    pisanaccio
    Ultima modifica di pisanaccio; 01/09/2006 alle 20:12

  2. #2
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Angolino spirituale: Vespri del 30 e Lodi del 31 agosto...

    30/08/2006

    Mercoledì

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    Artefice e Signore
    della terra e del cielo,
    aurora inestinguibile,
    giorno senza tramonto,

    dona alle stanche membra
    la gioia del riposo,
    e nel sonno rimargina
    le ferite dell'anima.

    Se le tenebre scendono
    sulla cittÃ* degli uomini,
    non si spenga la fede
    nel cuore dei credenti.

    Te la voce proclami,
    o Dio trino e Unico,
    te canti il nostro cuore
    te adori il nostro spirito. Amen.


    1 ant. Il Signore è mia luce e mia salvezza,
    di chi avrò timore? †

    SALMO 26, 1-6 (I) Fiducia in Dio nei pericoli
    Ecco la dimora di Dio con gli uomini (Ap 23, 3)

    Il Signore è mia luce e mia salvezza, *
    di chi avrò timore?
    † Il Signore è difesa della mia vita, *
    di chi avrò terrore?

    Quando mi assalgono i malvagi *
    per straziarmi la carne,
    sono essi, avversari e nemici, *
    a inciampare e cadere.

    Se contro di me si accampa un esercito, *
    il mio cuore non teme;
    se contro di me divampa la battaglia, *
    anche allora ho fiducia.

    Una cosa ho chiesto al Signore, *
    questa sola io cerco:
    abitare nella casa del Signore *
    tutti i giorni della mia vita,

    per gustare la dolcezza del Signore *
    ed ammirare il suo santuario.

    Egli mi offre un luogo di rifugio *
    nel giorno della sventura.
    Mi nasconde nel segreto della sua dimora, *
    mi solleva sulla rupe.

    E ora rialzo la testa *
    sui nemici che mi circondano;
    immolerò nella sua casa sacrifici d'esultanza, *
    inni di gioia canterò al Signore.

    1 ant. Il Signore è mia luce e mia salvezza,
    di chi avrò timore?

    2 ant. Il tuo volto, Signore, io cerco;
    non nascondermi il tuo volto.

    SALMO 26, 7-14 (II) Preghiera dell'innocente perseguitato
    Alcuni si alzarono per testimoniare contro Gesù (Mc 14, 57)

    Ascolta, Signore, la mia voce. *
    Io grido: abbi pietÃ* di me! Rispondimi.
    Di te ha detto il mio cuore:
    «Cercate il suo volto»; *
    il tuo volto, Signore, io cerco.

    Non nascondermi il tuo volto, *
    non respingere con ira il tuo servo.
    Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi, *
    non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.

    Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato, *
    ma il Signore mi ha raccolto.

    Mostrami, Signore, la tua via, †
    guidami sul retto cammino, *
    a causa dei miei nemici.

    Non espormi alla brama dei miei avversari; †
    contro di me sono insorti falsi testimoni *
    che spirano violenza.

    Sono certo di contemplare la bontÃ* del Signore *
    nella terra dei viventi.
    Spera nel Signore, sii forte, *
    si rinfranchi il tuo cuore e spera nel Signore.

    2 ant. Il tuo volto, Signore, io cerco;
    non nascondermi il tuo volto.

    3 ant. Generato prima di ogni creatura,
    Cristo è il re dell'universo.

    CANTICO Cfr Col 1, 3.12-20 Cristo fu generato prima di ogni creatura, è il primogenito di coloro che risuscitano dai morti.

    Ringraziamo con gioia Dio, *
    Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
    perché ci ha messi in grado di partecipare *
    alla sorte dei santi nella luce,

    ci ha liberati dal potere delle tenebre *
    ci ha trasferiti nel regno del suo Figlio diletto,
    per opera del quale abbiamo la redenzione, *
    la remissione dei peccati.

    Cristo è immagine del Dio invisibile, *
    generato prima di ogni creatura;
    è prima di tutte le cose *
    e tutte in lui sussistono.

    Tutte le cose sono state create per mezzo di lui *
    e in vista di lui:
    quelle nei cieli e quelle sulla terra, *
    quelle visibili e quelle invisibili.

    Egli è il capo del corpo, che è la Chiesa; *
    è il principio di tutto,
    il primogenito di coloro che risuscitano dai morti, *
    per ottenere il primato su tutte le cose.

    Piacque a Dio di fare abitare in lui ogni pienezza *
    per mezzo di lui riconciliare a sé tutte le cose,
    rappacificare con il sangue della sua croce, *
    gli esseri della terra e quelli del cielo.

    3 ant. Generato prima di ogni creatura,
    Cristo è il re dell'universo.

    LETTURA BREVE Gc 1, 22.25

    Siate di quelli che mettono in pratica la parola e non soltanto ascoltatori, illudendo voi stessi.
    Chi fissa lo sguardo sulla legge perfetta, la legge della libertÃ*, e le resta fedele, non come un ascoltatore smemorato ma come uno che la mette in pratica, questi troverÃ* la sua felicitÃ* nel praticarla.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Signore, mia salvezza, * abbi pietÃ* di me.
    Signore, mia salvezza, abbi pietÃ* di me.
    V. Non abbandonarmi con i peccatori,
    abbi pietÃ* di me.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Signore, mia salvezza, abbi pietÃ* di me.

    Ant. al Magn. Ha fatto in me cose grandi
    colui che è potente:
    e Santo è il suo nome.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltÃ* della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Ha fatto in me cose grandi
    colui che è potente:
    e Santo è il suo nome.

    INTERCESSIONE

    Sia glorificato il nome di Dio Padre, che ha concesso la salvezza al suo popolo e lo circonda di un amore senza limiti. A lui rivolgiamo con fede la nostra preghiera:
    Mostraci, Signore, la tua misericordia.

    Ricordati, Signore, della tua Chiesa,
    - preservala da ogni male e rendila perfetta nel tuo amore

    Fa' che tutte le genti conoscano te, unico vero Dio,
    - e colui che hai mandato, Gesù Cristo tuo Figlio.

    Concedi ai nostri parenti ed amici prosperitÃ* e salute,
    - fa' che godano della tua benedizione sulla terra e nel cielo.

    Conforta coloro che sono oppressi dalla fatica e dal dolore,
    - difendi la dignitÃ* dei poveri e degli esclusi.

    Apri le braccia della tua misericordia ai morti di questo giorno,
    - accogli le loro anime nella pace del tuo regno.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Accogli, o Signore, le nostre preghiere, e donaci notte e giorno la tua protezione, perché nelle vicende della vita siamo sorretti dalla forza immutabile del tuo amore. Per il nostro Signore.



    .....

    31/08/2006

    Giovedì

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO


    Al sorger della luce,
    ascolta, o Padre santo,
    la preghiera degli umili.

    Dona un linguaggio mite,
    che non conosca i frèmiti
    dell'orgoglio e dell'ira.

    Donaci occhi limpidi,
    che vincano le torbide
    suggestioni del male.

    Donaci un cuore puro,
    fedele nel servizio,
    ardente nella lode.

    A te sia gloria, o Padre,
    al Figlio e al Santo Spirito
    nel secoli dei secoli. Amen.




    1 ant. Svegliatevi, arpa e cetra,
    voglio svegliare l'aurora.


    SALMO 56 Preghiera del mattino nella sofferenza
    Questo salmo si riferisce alla passione del Signore (sant'Agostino)

    PietÃ* di me, pietÃ* di me, o Dio, *
    in te mi rifugio;
    mi rifugio all'ombra delle tue ali *
    finché sia passato il pericolo.

    Invocherò Dio, l'Altissimo, *
    Dio che mi fa il bene.

    Mandi dal cielo a salvarmi †
    dalla mano dei miei persecutori, *
    Dio mandi la sua fedeltÃ* e la sua grazia.

    Io sono come in mezzo a leoni, *
    che divorano gli uomini;
    i loro denti sono lance e frecce, *
    la loro lingua spada affilata.

    InnÃ*lzati sopra il cielo, o Dio, *
    su tutta la terra la tua gloria.

    Hanno teso una rete ai miei piedi, *
    mi hanno piegato,
    hanno scavato davanti a me una fossa *
    e vi sono caduti.

    Saldo è il mio cuore, o Dio, *
    saldo è il mio cuore.

    Voglio cantare, a te voglio inneggiare: *
    svègliati, mio cuore,
    svegliatevi arpa, cetra, *
    voglio svegliare l'aurora.

    Ti loderò tra i popoli, Signore, *
    a te canterò inni tra le genti.
    perché la tua bontÃ* è grande fino ai cieli, *
    e la tua fedeltÃ* fino alle nubi.

    InnÃ*lzati sopra il cielo, o Dio, *
    su tutta la terra la tua gloria.


    1 ant. Svegliatevi, arpa e cetra,
    voglio svegliare l'aurora.



    2 ant. Il tuo popolo, Signore,
    abbonda dei tuoi beni.


    CANTICO Ger 31. 10-14 Dio libera e raduna il suo popolo nella gioia
    Gesù doveva morire... per riunire i figli di Dio, che erano dispersi (Gv. 11, 51.52)

    Ascoltate popoli, la parola del Signore *
    annunziatela alle isole lontane
    e dite: «Chi ha disperso Israele lo raduna *
    e lo custodisce come fa un pastore con il gregge»,

    perché il Signore ha redento Giacobbe, *
    lo ha riscattato dalle mani del più forte di lui.

    Verranno e canteranno inni sull'altura di Sion, *
    affluiranno verso i beni del Signore,
    verso il grano, il mosto e l'olio, *
    verso i nati dei greggi e degli armenti.

    Essi saranno come un giardino irrigato, *
    non languiranno mai.
    Allora si allieterÃ* la vergine alla danza; *
    i giovani e i vecchi gioiranno.

    Io cambierò il loro lutto in gioia, *
    li consolerò e li renderò felici, senza afflizioni.
    Sazierò di delizie l'anima dei sacerdoti *
    e il mio popolo abbonderÃ* dei miei beni.


    2 ant. Il tuo popolo, Signore,
    abbonda dei tuoi beni.



    3 ant. Grande è il Signore e degno di ogni lode
    nella cittÃ* del nostro Dio. †


    SALMO 47 Azione di grazie per la salvezza del popolo
    Mi trasportò in spirito su di un monte alto e mi mostrò la cittÃ* santa, Gerusalemme (Ap 21, 10)

    Grande è il Signore e degno di ogni lode *
    nella cittÃ* del nostro Dio.
    † Il suo monte santo, altura stupenda, *
    è la gioia di tutta la terra.

    Il monte Sion, dimora divina, *
    è la cittÃ* del grande Sovrano.
    Dio nei suoi baluardi *
    è apparso fortezza inespugnabile.

    Ecco, i re si sono alleati, *
    sono avanzati insieme.
    Essi hanno visto: *
    attoniti e presi dal panico, sono fuggiti.

    LÃ* sgomento li ha colti, *
    doglie come di partoriente,
    simile al vento orientale *
    che squarcia le navi di Tarsis.

    Come avevamo udito, così abbiamo visto
    nella cittÃ* del Signore degli eserciti, †
    nella cittÃ* del nostro Dio; *
    Dio l'ha fondata per sempre.

    Ricordiamo, Dio, la tua misericordia *
    dentro il tuo tempio.

    Come il tuo nome, o Dio, †
    così la tua lode si estende
    sino ai confini della terra; *
    è piena di giustizia la tua destra.

    Gioisca il monte di Sion, †
    esultino le cittÃ* di Giuda *
    a motivo dei tuoi giudizi.

    Circondate Sion, giratele intorno, *
    contate le sue torri.

    Osservate i suoi baluardi, †
    passate in rassegna le sue fortezze, *
    per narrare alla generazione futura:

    Questo è il Signore, nostro Dio †
    in eterno, sempre: *
    egli è colui che ci guida.


    3 ant. Grande è il Signore e degno di ogni lode
    nella cittÃ* del nostro Dio.


    LETTURA BREVE Is 66, 1-2

    Così dice il Signore: Il cielo è il mio trono, la terra lo sgabello dei miei piedi. Quale casa mi potreste costruire? In quale luogo potrei fissare la dimora? Tutte queste cose ha fatto la mia mano ed esse sono mie: oracolo del Signore. Su chi volgerò lo sguardo? Sull'umile e su chi ha lo spirito contrito, su chi teme la mia parola.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Con tutto il cuore ti cerco: * rispondimi, Signore.
    Con tutto il cuore ti cerco: rispondimi, Signore.
    V. Custodirò la tua parola:
    rispondimi, Signore.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Con tutto il cuore ti cerco: rispondimi, Signore.

    Ant. al Ben. Serviamo il Signore in santitÃ* e giustizia;
    egli ci libererÃ* dai nostri nemici.

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santitÃ* e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontÃ* misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrÃ* a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Serviamo il Signore in santitÃ* e giustizia;
    egli ci libererÃ* dai nostri nemici.

    INVOCAZIONE

    Rendiamo grazie al Signore che ci dona la luce di un nuovo giorno e invochiamo la sua benedizione:
    Signore benedici e santifica la tua Chiesa.

    Ti sei fatto vittima per i nostri peccati,
    - gradisci l'offerta dei nostri propositi e delle iniziative di questo giorno.

    Tu allieti i nostri occhi con le meraviglie del creato,
    - sorgi anche nel nostro spirito come sole di giustizia e di veritÃ*.

    Donaci un cuore generoso,
    - perché diventiamo segno e testimonianza della tua bontÃ*.

    Fa' che sperimentiamo fin da questa mattina la tua misericordia,
    - e la gioia che tu dai ai tuoi amici sia la nostra fortezza.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Dio onnipotente ed eterno, esaudisci le preghiere della tua Chiesa che al mattino, a mezzogiorno e alla sera celebra le tue lodi; disperdi dal nostro cuore le tenebre del male perché procediamo sicuri verso Cristo, vera luce che non tramonta. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell'unitÃ* dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.





    pisnaccio

  3. #3
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Angolino spirituale: Vespri del 30 e Lodi del 31 agosto...

    Saldo è il mio cuore, o Dio, *
    saldo è il mio cuore.

    Voglio cantare, a te voglio inneggiare: *
    svègliati, mio cuore,
    svegliatevi arpa, cetra, *
    voglio svegliare l'aurora.

    Ti loderò tra i popoli, Signore, *
    a te canterò inni tra le genti.
    perché la tua bontÃ* è grande fino ai cieli, *
    e la tua fedeltÃ* fino alle nubi.

    InnÃ*lzati sopra il cielo, o Dio, *
    su tutta la terra la tua gloria.


  4. #4
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Angolino spirituale: ....Vespri del 31/08 e Lodi dello 01/09......

    31/08/2006

    Giovedì

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    Dio, che di chiara luce
    tessi la trama al giorno,
    accogli il nostro canto
    nella quiete del vespro.

    Ecco il sole scompare
    all'estremo orizzonte;
    scende l'ombra e il silenzio
    sulle fatiche umane.

    Non si offuschi la mente
    nella notte del male,
    ma rispecchi serena
    la luce del tuo volto.

    Te la voce proclami,
    o Dio trino ed unico,
    te canti il nostro cuore,
    te adori il nostro spirito. Amen.


    1 ant. A te ho gridato, o Signore,
    e tu mi hai guarito;
    ti loderò per sempre.

    SALMO 29 Ringraziamento per la liberazione dalla morte
    Cristo rende grazie al Padre per la sua resurrezione gloriosa (Cassiano)

    Ti esalterò, Signore, perché mi hai liberato *
    e su di me non hai lasciato esultare i nemici.
    Signore Dio mio, *
    a te ho gridato e mi hai guarito.

    Signore, mi hai fatto risalire dagli inferi, *
    mi hai dato vita perché non scendessi nella tomba.

    Cantate inni al Signore, o suoi fedeli, *
    rendete grazie al suo santo nome,
    perché la sua collera dura un istante, *
    la sua bontÃ* per tutta la vita.

    Alla sera sopraggiunge il pianto *
    e al mattino, ecco la gioia.

    Nella mia prosperitÃ* ho detto: *
    «Nulla mi farÃ* vacillare!».

    Nella tua bontÃ*, o Signore, *
    mi hai posto su un monte sicuro;
    ma quando hai nascosto il tuo volto, *
    io sono stato turbato.

    A te grido, Signore, *
    chiedo aiuto al mio Dio.

    Quale vantaggio dalla mia morte, *
    dalla mia discesa nella tomba?
    Ti potrÃ* forse lodare la polvere *
    e proclamare la tua fedeltÃ* nell'amore?

    Ascolta, Signore, abbi misericordia, *
    Signore, vieni in mio aiuto.

    Hai mutato il mio lamento in danza, *
    la mia veste di sacco in abito di gioia,
    perché io possa cantare senza posa. *
    Signore, mio Dio, ti loderò per sempre.

    1 ant. A te ho gridato, o Signore,
    e tu mi hai guarito;
    ti loderò per sempre.

    2 ant. Beato l'uomo
    a cui il Signore perdona il peccato.

    SALMO 31 Ringraziamento per il perdono dei peccati
    Davide proclama beato l'uomo a cui Dio accredita la giustizia indipendentemente dalle sue opere (Rm 4,6)

    Beato l'uomo a cui è rimessa la colpa, *
    e perdonato il peccato.
    Beato l'uomo a cui Dio non imputa alcun male *
    e nel cui spirito non è inganno.

    Tacevo e si logoravano le mie ossa, *
    mentre gemevo tutto il giorno.
    Giorno e notte pesava su di me la tua mano, *
    come per arsura d'estate inaridiva il mio vigore.

    Ti ho manifestato il mio peccato, *
    non ho tenuto nascosto il mio errore.
    Ho detto: «Confesserò al Signore le mie colpe» *
    e tu hai rimesso la malizia del mio peccato.

    Per questo ti prega ogni fedele *
    nel tempo dell'angoscia.
    Quando irromperanno grandi acque *
    non lo potranno raggiungere.

    Tu sei il mio rifugio, mi preservi dal pericolo, *
    mi circondi di esultanza per la salvezza.

    Ti farò saggio, t'indicherò la via da seguire; *
    con gli occhi su di te, ti darò consiglio.

    Non siate come il cavallo e come il mulo
    privi d'intelligenza; †
    si piega la loro fierezza con morso e briglie, *
    se no, a te non si avvicinano.

    Molti saranno i dolori dell'empio, *
    ma la grazia circonda chi confida nel Signore.
    Gioite nel Signore ed esultate, giusti, *
    giubilate, voi tutti, retti di cuore.

    2 ant. Beato l'uomo
    a cui il Signore perdona il peccato.

    3 ant. Il Signore gli ha dato il potere,
    la gloria e il regno;
    tutti i popoli serviranno a lui.

    CANTICO Cfr Ap 11, 17-18; 12, 10b-12a Il giudizio di Dio.

    Noi ti rendiamo grazie,
    Signore Dio onnipotente, *
    che sei e che eri,

    perché hai messo mano
    alla tua grande potenza, *
    e hai instaurato il tuo regno.

    Le genti fremettero, †
    ma è giunta l'ora della tua ira, *
    il tempo di giudicare i morti,

    di dare la ricompensa ai tuoi servi, †
    ai profeti e ai santi *
    e a quanti temono il tuo nome, piccoli e grandi,

    Ora si è compiutala la salvezza,
    la forza e il regno del nostro Dio *
    e la potenza del suo Cristo,

    poiché è stato precipitato l'Accusatore; †
    colui che accusava i nostri fratelli, *
    davanti al nostro Dio giorno e notte.

    Essi lo hanno vinto per il sangue dell'Agnello †
    e la testimonianza del loro martirio; *
    perché hanno disprezzato la vita fino a morire.

    Esultate, dunque, o cieli, *
    rallegratevi e gioite
    voi che abitate in essi.

    3 ant. Il Signore gli ha dato il potere,
    la gloria e il regno;
    tutti i popoli serviranno a lui.

    LETTURA BREVE 1 Pt 1, 6-9

    Siete ricolmi di gioia, anche se ora dovete essere per un po' di tempo afflitti da varie prove, perché il valore della vostra fede, molto più preziosa dell'oro, che, pur destinato a perire, tuttavia si prova col fuoco, torni a vostra lode, gloria e onore nella manifestazione di Gesù Cristo: voi lo amate, pur senza averlo visto; e ora senza vederlo credete in lui. Perciò esultate di gioia indicibile e gloriosa, mentre conseguite la mèta della vostra fede, cioè la salvezza delle anime.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Ci nutri Signore, * con fiore di frumento.
    Ci nutri Signore, con fiore di frumento.
    V. Ci sazi con miele dalla roccia,
    con fiore di frumento.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Ci nutri Signore, con fiore di frumento.

    Ant. al Magn. Il Signore ha rovesciato
    i potenti dai troni,
    ha innalzato gli umili.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltÃ* della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Il Signore ha rovesciato
    i potenti dai troni,
    ha innalzato gli umili.

    INTERCESSIONE

    Preghiamo Dio fondamento di tutta la nostra speranza:
    Benedici i tuoi figli, o Signore.

    Signore, nostro Dio, che hai stabilito con il tuo popolo un'alleanza eterna,
    - fa' che ricordiamo sempre le grandi opere del tuo amore.

    Conferma nella caritÃ* tutto l'ordine sacerdotale,
    - raccogli i tuoi fedeli nell'unitÃ* dello Spirito mediante il vincolo della pace.

    Aiutaci a costruire insieme con te la nostra cittÃ* terrena,
    - perché non fatichiamo invano.

    Manda operai nella tua messe,
    - perché sia glorificato il tuo nome fra tutte le genti.

    Accogli fra i tuoi santi i nostri parenti e benefattori defunti,
    - ammetti un giorno anche noi nella gioia eterna.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    O Dio, che illumini la notte più oscura e dopo le tenebre fai sorgere nel mondo la luce, donaci di trascorrere questa notte lontano dalle insidie del maligno, perché all'alba del nuovo giorno possiamo cantare con la Chiesa le tue lodi. Per il nostro Signore.



    ......


    01/09/2006

    Venerdì

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    O Gesù salvatore,
    luce vera del mondo,
    accogli le primizie
    della nostra preghiera.

    Risveglia in noi la fede,
    la speranza, l'amore;
    dona pace e concordia
    e letizia perfetta.

    Lenisci con le lacrime
    la durezza dei cuori,
    accendi il desiderio
    della patria beata.

    A te sia gloria, o Cristo,
    speranza delle genti,
    al Padre e al Santo Spirito
    nei secoli dei secoli. Amen.


    1 ant. Tu gradisci il sacrificio del giusto,
    sopra il tuo altare, Signore.

    SALMO 50 PietÃ* di me, o Signore
    Rinnovatevi nello spirito della vostra mente e rivestite l'uomo nuovo (cfr. Ef 4, 23-24)

    PietÃ* di me, o Dio,
    secondo la tua misericordia; *
    nel tuo grande amore
    cancella il mio peccato.

    Lavami da tutte le mie colpe, *
    mondami dal mio peccato.
    Riconosco la mia colpa, *
    il mio peccato mi sta sempre dinanzi.

    Contro di te, contro te solo ho peccato, *
    quello che è male ai tuoi occhi, io l'ho fatto;
    perciò sei giusto quando parli, *
    retto nel tuo giudizio.

    Ecco, nella colpa sono stato generato, *
    nel peccato mi ha concepito mia madre.
    Ma tu vuoi la sinceritÃ* del cuore *
    e nell'intimo m'insegni la sapienza.

    Purificami con issopo e sarò mondato; *
    lavami e sarò più bianco della neve.
    Fammi sentire gioia e letizia, *
    esulteranno le ossa che hai spezzato.

    Distogli lo sguardo dai miei peccati, *
    cancella tutte le mie colpe.
    Crea in me, o Dio, un cuore puro, *
    rinnova in me uno spirito saldo.

    Non respingermi dalla tua presenza *
    e non privarmi del tuo santo spirito.
    Rendimi la gioia di essere salvato, *
    sostieni in me un animo generoso.

    Insegnerò agli erranti le tue vie *
    e i peccatori a te ritorneranno.
    Liberami dal sangue, Dio, Dio mia salvezza, *
    la mia lingua esalterÃ* la tua giustizia.

    Signore, apri le mie labbra *
    e la mia bocca proclami la tua lode;
    poiché non gradisci il sacrificio *
    e, se offro olocausti, non li accetti.

    Uno spirito contrito *
    è sacrificio a Dio,
    un cuore affranto e umiliato, *
    tu, o Dio, non disprezzi.

    Nel tuo amore
    fa' grazia a Sion, *
    rialza le mura
    di Gerusalemme.

    Allora gradirai i sacrifici prescritti, *
    l'olocausto e l'intera oblazione,
    allora immoleranno vittime *
    sopra il tuo altare.

    1 ant. Tu gradisci il sacrificio del giusto,
    sopra il tuo altare, Signore.

    2 ant. Tu sei la gloria, Signore,
    tu la giustizia del tuo popolo.

    CANTICO Is 45, 15-26 Tutti i popoli si convertano al Signore
    Nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio (Fil 2, 10)

    Veramente tu sei un Dio misterioso, *
    Dio di Israele, salvatore.

    Saranno confusi e svergognati *
    quanti s'infuriano contro di lui;
    se ne andranno con ignominia *
    i fabbricanti di idoli.

    Israele sarÃ* salvato dal Signore
    con salvezza perenne. *
    Non patirete confusione o vergogna
    per i secoli eterni.

    Poiché così dice il Signore, che ha creato i cieli; †
    egli, il Dio che ha plasmato e fatto la terra *
    e l'ha resa stabile;

    l'ha creata non come orrida regione, *
    ma l'ha plasmata perché fosse abitata:

    «Io sono il Signore; non ce n'è un altro. †
    Io non ho parlato in segreto, *
    in un angolo oscuro della terra.

    Non ho detto alla discendenza di Giacobbe: *
    Cercatemi in un'orrida regione!
    Io sono il Signore, che parlo con giustizia, *
    che annunzio cose rette.

    Radunatevi e venite, †
    avvicinatevi tutti insieme, *
    superstiti delle nazioni!

    Non hanno intelligenza
    quelli che portano un idolo da loro scolpito *
    e pregano un dio che non può salvare.

    Manifestate e portate le prove, *
    consigliatevi pure insieme!
    Chi ha fatto sentire ciò da molto tempo *
    e chi l'ha predetto fin da allora?

    Non sono forse io, il Signore? †
    Fuori di me non c'è altro Dio; *
    fuori di me non c'è Dio giusto e salvatore.

    Volgetevi a me e sarete salvi, †
    paesi tutti della terra, *
    perché io sono Dio; non ce n'è un altro.

    Lo giuro su me stesso, *
    la veritÃ* esce dalla mia bocca, *
    una parola irrevocabile:

    davanti a me si piegherÃ* ogni ginocchio, *
    per me giurerÃ* ogni lingua».

    Si dirÃ*: «Solo nel Signore *
    si trovano vittoria e potenza!».
    Verso di lui verranno, coperti di vergogna, *
    quanti fremevano d'ira contro di lui.

    Nel Signore saranno vittoriosi e si glorieranno *
    tutti i discendenti di Israele.

    2 ant. Tu sei la gloria, Signore,
    tu la giustizia del tuo popolo.

    3 ant. Venite al Signore con canti di gioia.

    SALMO 99 La gioia di coloro che entrano nel tempio
    Il Signore fa cantare ai redenti il canto della vittoria (sant'Anastasio)

    Acclamate al Signore, voi tutti della terra, †
    servite il Signore nella gioia, *
    presentatevi a lui con esultanza.

    Riconoscete che il Signore è Dio; †
    egli ci ha fatti e noi siamo suoi, *
    suo popolo e gregge del suo pascolo.

    Varcate le sue porte con inni di grazie, †
    i suoi atri con canti di lode, *
    lodatelo, benedite il suo nome;

    poiché buono è il Signore, †
    eterna la sua misericordia, *
    la sua fedeltÃ* per ogni generazione.

    3 ant. Venite al Signore con canti di gioia.

    LETTURA BREVE Ef 4, 29-32

    Nessuna parola cattiva esca più dalla vostra bocca; ma piuttosto, parole buone che possano servire per la necessaria edificazione, giovando a quelli che ascoltano. E non vogliate rattristare lo Spirito Santo di Dio, col quale foste segnati per il giorno della redenzione.
    Scompaia da voi ogni asprezza, sdegno, ira, clamore e maldicenza con ogni sorta di malignitÃ*. Siate invece benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Al mattino, o Dio, * fammi conoscere il tuo amore.
    Al mattino, o Dio, fammi conoscere il tuo amore.
    V. Insegnami la via da seguire,
    fammi conoscere il tuo amore.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Al mattino, o Dio, fammi conoscere il tuo amore

    Ant. al Ben. Il Signore
    ha visitato e redento il suo popolo.

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santitÃ* e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontÃ* misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrÃ* a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Il Signore
    ha visitato e redento il suo popolo.

    INVOCAZIONE

    Invochiamo con fede il Cristo, che con la sua santa croce ha redento il mondo:
    Mostraci, Signore, la tua misericordia.

    O Cristo, sole di giustizia, illumina la nostra vita,
    - allontana da noi le oscure suggestioni del male.

    Ispira i pensieri, le parole e le opere,
    - perché in questo giorno possiamo essere graditi alla tua volontÃ*

    Distogli il tuo sguardo dai nostri peccati,
    - cancella tutte le nostre colpe.

    Per la tua croce e la tua risurrezione,
    - riempi i nostri cuori della consolazione dello Spirito Santo.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    O Dio, che con la luce del tuo Figlio, parola di veritÃ*, disperdi le tenebre dell'ignoranza, accresci in noi il vigore della fede, perché nessuna tentazione possa estinguere quella fiamma che la tua grazia ha acceso nei nostri cuori. Per il nostro Signore




  5. #5
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: Angolino spirituale: ....Vespri del 31/08 e Lodi dello 01/09......

    Nessuna parola cattiva esca più dalla vostra bocca; ma piuttosto, parole buone che possano servire per la necessaria edificazione, giovando a quelli che ascoltano. E non vogliate rattristare lo Spirito Santo di Dio, col quale foste segnati per il giorno della redenzione. ...


    e poi...

    Scompaia da voi ogni asprezza, sdegno, ira, clamore e maldicenza con ogni sorta di malignitÃ*. Siate invece benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo.



    Un bagno di umiltÃ* che non guasta mai ..anzi.. edifica ancora di più..

    Amen...Amen...Amen..

    pisanaccio

  6. #6
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Re: Angolino spirituale: ....Vespri dell' 1/09 e Lodi del 2/09......

    01/09/2006

    Venerdì

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    O Gesù redentore,
    immagine del Padre,
    luce d'eterna luce,
    accogli il nostro canto.

    Per radunare i popoli
    nel patto dell'amore,
    distendi le tue braccia
    sul legno della croce.

    Dal tuo fianco squarciato
    effondi sull'altare
    i misteri pasquali
    della nostra salvezza.

    A te sia lode, o Cristo,
    speranza delle genti,
    al Padre e al Santo Spirito
    nei secoli dei secoli. Amen.


    1 ant. Risanami, Signore,
    ho peccato contro di te.

    SALMO 40 Preghiera di un malato
    Uno di voi mi tradirÃ*, uno che mangia con me (cfr. Mc 14, 18)

    Beato l'uomo che ha cura del debole, *
    nel giorno della sventura il Signore lo libera.

    VeglierÃ* su di lui il Signore, †
    lo farÃ* vivere beato sulla terra, *
    non lo abbandonerÃ* alle brame dei nemici.

    Il Signore lo sosterrÃ* sul letto del dolore; *
    gli darai sollievo nella sua malattia.

    Io ho detto: «PietÃ* di me, Signore; *
    risanami, contro di te ho peccato».
    I nemici mi augurano il male: *
    «Quando morirÃ* e perirÃ* il suo nome?».

    Chi viene a visitarmi dice il falso, †
    il suo cuore accumula malizia *
    e uscito fuori sparla.

    Contro di me sussurrano insieme i miei nemici, *
    contro di me pensano il male:
    «Un morbo maligno su di lui si è abbattuto, *
    da dove si è steso non potrÃ* rialzarsi».

    Anche l'amico in cui confidavo, †
    anche lui, che mangiava il mio pane, *
    alza contro di me il suo calcagno.

    Ma tu, Signore, abbi pietÃ* e sollevami, *
    che io li possa ripagare.
    Da questo saprò che tu mi ami *
    se non trionfa su di me il mio nemico;

    per la mia integritÃ* tu mi sostieni, *
    mi fai stare alla tua presenza per sempre.

    Sia benedetto il Signore, Dio d'Israele, *
    da sempre e per sempre.
    Amen, amen.

    1 ant. Risanami, Signore,
    ho peccato contro di te.

    2 ant. Il Signore dell'universo è con noi,
    rifugio e salvezza è il nostro Dio.

    SALMO 45 Dio rifugio e forza del suo popolo
    SarÃ* chiamato Emmanuele, che significa Dio con noi (Mt 1, 23)

    Dio è per noi rifugio e forza, *
    aiuto sempre vicino nelle angosce.

    Perciò non temiamo se trema la terra, *
    se crollano i monti nel fondo del mare.
    Fremano, si gonfino le sue acque, *
    tremino i monti per i suoi flutti.

    Un fiume e i suoi ruscelli rallegrano la cittÃ* di Dio, *
    la santa dimora dell'Altissimo.

    Dio sta in essa: non potrÃ* vacillare; *
    la soccorrerÃ* Dio, prima del mattino.
    Fremettero le genti, i regni si scossero; *
    egli tuonò, si sgretolò la terra.

    Il Signore degli eserciti è con noi, *
    nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.

    Venite, vedete le opere del Signore, *
    egli ha fatto portenti sulla terra.

    FarÃ* cessare le guerre sino ai confini della terra, †
    romperÃ* gli archi e spezzerÃ* le lance, *
    brucerÃ* con il fuoco gli scudi.

    Fermatevi e sappiate che io sono Dio, *
    eccelso tra le genti, eccelso sulla terra.

    Il Signore degli eserciti è con noi, *
    nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.

    2 ant. Il Signore dell'universo è con noi,
    rifugio e salvezza è il nostro Dio.

    3 ant. Tutte le genti verranno ad adorarti, Signore.

    CANTICO Cfr Ap 15, 3-4 Inno di adorazione e di lode

    Grandi e mirabili sono le tue opere, †
    o Signore Dio onnipotente; *
    giuste e veraci le tue vie, o Re delle genti!

    Chi non temerÃ* il tuo nome, †
    chi non ti glorificherÃ* o signore? *
    Tu solo sei santo!

    Tutte le genti verranno a te, Signore, †
    davanti a te si prostreranno, *
    perché i tuoi giusti giudizi si sono manifestati.

    3 ant. Tutte le genti verranno ad adorarti, Signore.

    LETTURA BREVE Rm 15, 1-3

    Noi che siamo i forti abbiamo il dovere di sopportare l'infermitÃ* dei deboli, senza compiacere noi stessi. Ciascuno di noi cerchi di compiacere il prossimo nel bene, per edificarlo. Cristo infatti non cercò di piacere a se stesso, ma come sta scritto: gli insulti di coloro che ti insultano sono caduti sopra di me.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Cristo ci ama, * ci ha liberati con il suo sangue.
    Cristo ci ama, ci ha liberati con il suo sangue.
    V. Ha fatto di noi un regno e sacerdoti per il nostro Dio,
    ci ha liberati con il suo sangue.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Cristo ci ama, ci ha liberati con il suo sangue.

    Ant. al Magn. Il Signore ha soccorso i suoi figli,
    ricordando il suo amore.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltÃ* della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. Il Signore ha soccorso i suoi figli,
    ricordando il suo amore.

    INTERCESSIONE

    Benedetto Dio, che esaudisce i poveri e gli umili e li colma dei suoi beni. A lui rivolgiamo con fede la nostra supplica:
    Mostraci, o Padre, la tua misericordia.

    Solleva, o Padre tenerissimo, le membra doloranti della tua Chiesa,
    - per il sangue di Cristo che consumò il suo sacrificio vespertino sospeso sulla croce.

    Libera gli oppressi, illumina i ciechi,
    - soccorri gli orfani e le vedove.

    Rivestici della tua armatura,
    - perché possiamo resistere agli assalti del maligno.

    Assisti i tuoi figli, o Signore pietoso, nel momento della morte,
    - siano trovati fedeli e partano nella tua grazia da questo mondo.

    Accogli nella luce della tua dimora i nostri defunti,
    - perché possano contemplare in eterno il tuo volto.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Concedi ai tuoi fedeli, o Signore, la sapienza della croce, perché illuminati dalla passione del tuo Figlio portiamo generosamente il suo giogo soave. Egli è Dio e vive e regna con te, nell'unitÃ* dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli.



    .........



    02/09/2006

    Sabato

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    L'aurora inonda il cielo
    di una festa di luce,
    e riveste la terra
    di meraviglia nuova.

    Fugge l'ansia dai cuori,
    s'accende la speranza:
    emerge sopra il caos
    un'iride di pace.

    Così nel giorno ultimo
    l'umanitÃ* in attesa
    alzi il capo e contempli
    l'avvento del Signore.

    Sia gloria al Padre altissimo
    e a Cristo l'unigenito,
    sia lode al Santo Spirito
    nel secoli dei secoli. Amen.


    1 ant. I miei occhi precedono l'aurora, o Dio,
    per meditare la tua parola.

    SALMO 118, 145-152 XIX (Cof) Promessa di osservare la legge di Dio
    In questo consiste l'amore di Dio, nell'osservare i suoi comandamenti (1 Gv 5, 3)

    T'invoco con tutto il cuore, Signore, rispondimi; *
    custodirò i tuoi precetti.
    Io ti chiamo, salvami, *
    e seguirò i tuoi insegnamenti.

    Precedo l'aurora e grido aiuto, *
    spero sulla tua parola.
    I miei occhi prevengono le veglie della notte *
    per meditare sulle tue promesse.

    Ascolta la mia voce, secondo la tua grazia; *
    Signore, fammi vivere secondo il tuo giudizio.
    A tradimento mi assediano i miei persecutori, *
    sono lontani dalla tua legge.

    Ma tu, Signore, sei vicino, *
    tutti i tuoi precetti sono veri.
    Da tempo conosco le tue testimonianze *
    che hai stabilite per sempre.

    1 ant. I miei occhi precedono l'aurora, o Dio,
    per meditare la tua parola.

    2 ant. Mia forza e mio canto è il Signore,
    egli mi ha salvato.

    CANTICO Es 15, 1-4a.8-13.17-18 Inno di vittoria per il passaggio del Mare Rosso
    Coloro che avevano vinto la bestia cantavano il cantico di Mosè, servo di Dio (cfr Ap 15, 2-3)

    Voglio cantare in onore del Signore: †
    perché ha mirabilmente trionfato, *
    ha gettato in mare cavallo e cavaliere.

    Mia forza e mio canto è il Signore, *
    egli mi ha salvato.
    È il mio Dio e lo voglio lodare, *
    è il Dio di mio padre e lo voglio esaltare!

    Dio è prode in guerra, *
    si chiama Signore.
    I carri del faraone e il suo esercito *
    li ha gettati nel mare

    Al soffio della tua ira si accumularono le acque, †
    si alzarono le onde come un argine, *
    si rappresero gli abissi in fondo al mare.

    Il nemico aveva detto: *
    Inseguirò, raggiungerò, spartirò il bottino,
    se ne sazierÃ* la mia brama; *
    sfodererò la spada, li conquisterÃ* la mia mano!

    Soffiasti con il tuo alito: li coprì il mare *
    sprofondarono come piombo in acque profonde.

    Chi è come te fra gli dèi, *
    chi è come te, maestoso in santitÃ*, Signore?
    Chi è come te tremendo nelle imprese, *
    operatore di prodigi?

    Stendesti la destra: *
    li inghiottì la terra

    Guidasti con il tuo favore questo popolo
    che hai riscattato, *
    lo conducesti con forza alla tua santa dimora.

    Lo fai entrare *
    e lo pianti sul monte della tua promessa,
    luogo che per tua sede, Signore, hai preparato, *
    santuario che le tue mani, Signore, hanno fondato.

    Il Signore regna *
    in eterno e per sempre!.

    2 ant. Mia forza e mio canto è il Signore,
    egli mi ha salvato.

    3 ant. Lodate il Signore,
    popoli tutti. †

    SALMO 116 Invito a lodare Dio per il suo Amore
    Questo io dico: Le nazioni pagane glorificano Dio per la sua misericordia (cfr Rm 15, 8.9)

    Lodate il Signore, popoli tutti, *
    † voi tutte, nazioni, dategli gloria;

    perché forte è il suo amore per noi *
    e la fedeltÃ* del Signore dura in eterno.

    3 ant. Lodate il Signore,
    popoli tutti.

    LETTURA BREVE 2 Pt 1, 10-11

    Fratelli, cercate di render sempre più sicura la vostra vocazione e la vostra elezione. Se farete questo non inciamperete mai. Così infatti vi sarÃ* ampiamente aperto l'ingresso nel regno eterno del Signore nostro e salvatore Gesù Cristo.

    RESPONSORIO BREVE

    R.
    Io grido al Signore: * Sei tu il mio rifugio.
    Io grido al Signore: Sei tu il mio rifugio.
    V. Mio bene nella terra dei vivi,
    sei tu il mio rifugio.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Io grido al Signore: Sei tu il mio rifugio.

    Ant. al Ben. Illumina, Signore,
    chi sta nelle tenebre
    e nell'ombra di morte.

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santitÃ* e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontÃ* misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrÃ* a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Illumina, Signore,
    chi sta nelle tenebre
    e nell'ombra di morte.

    INVOCAZIONE

    Benediciamo il Cristo, che ha voluto farsi in tutto simile ai fratelli, per divenire un sommo sacerdote misericordioso e fedele presso il Padre. A lui rivolgiamo la nostra comune preghiera:
    Aprici, Signore, i tesori della tua misericordia.

    O Sole di giustizia, che ci hai illuminati nel battesimo,
    - sia consacrato a te questo nuovo giorno.

    In ogni ora proclameremo la tua lode,
    - glorificheremo il tuo nome in ogni avvenimento.

    Tu, che avesti come madre Maria, docile alla divina parola,
    - guida i nostri passi alla luce del tuo vangelo.

    Ravviva in noi, pellegrini sulla terra, l'attesa sicura della vita immortale.
    - Fa' che pregustiamo fin d'ora la tua beatitudine.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Risplenda sempre, o Dio, nei nostri cuori la luce della Figlio tuo risorto, perché liberi dalle tenebre del peccato possiamo giungere alla pienezza della sua gloria. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell'unitÃ* dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

    Amen.. amen..

    pisanaccio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •