Originariamente Scritto da Davide1987
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
!
la felicita' di un attimo crea il ricordo di una vita
ve lo dico io che ci abito,il tacco è il salento ed il piede è formato da puglia centro-sett e calabria![]()
![]()
![]()
puglia.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Santa maria di leuca (LE) è il punto piu estremo dell'Italia.
i punti estremi sono capo ventoso(?) in Sicilia o addirittura Lampedusa
Leuca è addirittura più alta di Cosenza!
Leuca è quasi l'estremo ad est dell'Italia.
L'estremo sud è Lampedusa o, al massimo, Capo delle correnti in Sicilia
![]()
"Più estremo" non si dice, "estremo" è giÃ* superlativo... ah la grammatica!Originariamente Scritto da gabriele*80*
![]()
![]()
L'estremo est è Otranto (LE) lì il sole sorge prima di qualsiai altra localitÃ* italiana (e tramonta anche)
Mmm questo è corretto agli equinozi. In periodi diversi bisogna tener conto anche dell'effetto latitudine... ad esempio d'estate, essendo a Nord le giornate più lunghe, può essere (dovrei cercare il dato) che a Trieste il sole sorga prima.Originariamente Scritto da Markuz!*
![]()
Ed infatti... per poco ma è così:Originariamente Scritto da Celsius
http://www.apneamagazine.com/maree.php/trieste
http://www.apneamagazine.com/maree.php/otranto
![]()
Segnalibri