In attesa di conoscere la data definitiva indicata dal sondaggio in corso, ecco una breve descrizione della zona interessata con alcune immagini a corredo. Vi allego anche le indicazioni stradali per raggiungere Melfi che sarÃ* la base di partenza.
______________________________________________________

Incastonate nel verde intenso del Monte Vulture, uno dei più antichi vulcani dell'Appennino meridionale, appaiono i laghi di Monticchio. Raggiungendo le verdissime sponte del lago piccolo, che si accorge di trovarsi accanto ad alcuni gioielli più preziosi della bella e misteriosa terra Lucana. Questa era stata una delle patrie di Federico II di Svevia, il quale era solito cacciare in questi boschi con il suo falco.

Il Vulture è ubicato all'estremitÃ* settentrionale della Basilicata. Il massiccio montuoso ricade nei territori comunali di Atella, Rionero in Vulture, Barile, Rapolla e Melfi i cui centri abitati sono dislocati sui versanti Sud, Est e Nord del complesso montuoso.


BRAHMEA



La brahmea europea è una grossa farfalla notturna che appartiene alla famiglia dei Lepidotteri ed è presente soltanto in alcune regioni asiatiche ed africane. Nel 1961 fu scoperta dall'entomologo Federico Hartig anche in Basilicata nei boschi incontaminati che circondano i laghi di Monticchio. Per conservare l'habitat ideale della bella e rara Brahmea questa zona è stata dichiarata nel 1971 Riserva Naturale. La farfalla è visibile solo per un brevissimo periodo all'inizio della primavera in quanto essa trascorre i restanti nove mesi sotto forma di crisalide, mimetizzata tra i muschi e le foglie morte.

MELFI







MONTICCHIO