Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12
  1. #11
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per la prima volta nella mia vita li ho trovati!

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    No,li ho trovati sulle colline di Pinerolo(a bassa quota),anche se nella mia zona si trovano(insieme ai porcini,le crave,le mazze di tamburo,i pinaioli,etc);mio nonno ogni tanto li trovava.
    Sono cmq molto rari da trovare e vengono nei boschi di castagno e querce(farnia e rovere) e quindi a bassa quota.

    Ciao
    Dalle mie parti (cortazzone) abbiamo solo trovato un sacco di mazze di tamburo, pinaioli, famigliole, morchelle, phalloidi e amanite muscarie (per qualche anno, ora molto più rare). Principalmente boschi di pini e acacie.

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per la prima volta nella mia vita li ho trovati!

    Citazione Originariamente Scritto da neeno
    Dalle mie parti (cortazzone) abbiamo solo trovato un sacco di mazze di tamburo, pinaioli, famigliole, morchelle, phalloidi e amanite muscarie (per qualche anno, ora molto più rare). Principalmente boschi di pini e acacie.

    Di mazze di tamburo,pinaioli e famjole qui è veramente strapieno ,ma si trovano anche molti porcini(devi però battere sul tempo gli altri cercatori),crave,manine,amanite varie,muffe,lingue...... diciamo che viene un po' di tutto.
    Gli ovuli reali sono una delle raritÃ* più grandi;pensa che io con questi 3 trovati in un colpo ho battuto mio nonno(cercatore formidabile ) che in tutta la sua vita non ne ha mai trovati 3 tutti insieme e in tutto ne ha trovati meno di 10(in tutta la sua vita! ).

    Mi godo questo momento quindi perchè forse non mi capiterÃ* mai più di trovarli!

    I boschi delle colline della mia zona(Roero),cmq,sono composti da castagni,farnie,roveri,carpini bianchi,faggi,pini silvestri con sottobosco di brugo,qualche betulla nelle zone aperte,robinie(le pseudo-acacie che chiamiamo gazìje),etc
    Colline alte non più di 300-350 m e valli a quota 150-200 m





    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •