Fonte: "L'Adige"
Pescato un esemplare di 3 kg e 350 grammi
Daone, trota gigante all'amo
![]()
VALLE DEL CHIESE - Che le acque dei nostri corsi d'acqua siano pescose, oltre che limpide, si sa. Che i pesci ci si trovino così bene da crescere fino a diventare di un peso di tutto rispetto, anche questo è noto. Ne sa qualcosa quel pescatore che ha tirato a riva una trota gigante qualche settimana fa nella fossa di Darzo. Se n'è accorto anche Ernesto Fioroni, trent'anni, al cui amo qualche giorno fa ha abboccato una bestia da tre chili e 350 grammi. Era andato a pescare, insieme alla nipote Luana, nel bacino artificiale di Morandin, alla periferia di Daone, quando si è imbattuto in questa trota dalle dimensioni speciali. «Ho fatto perfino fatica a tirarla a riva», assicura il fortunato pescatore, «roba che a momenti mi spacca l'amo».
Allora, che sia una bella bestia nulla da dire, x carita': qui comunque si pescano allo stato brado esemplari ancor piu' grossi comunque !![]()
Ecco ad esempio un piccolo esemplare catturato il mese scorso nella diga di Scais:
6 agosto 2006 -Lago di Scais Fario kg 4,2 catturata da L.Bagiotti- (Foto F.Galbiati)
Ma torniamo nella mia Adda: altro piccolissimo esemplare di trota fario questa volta:
Fario di 4.8 kg catturata il 5 aprile 2006 persso l'Adda sopra Tirano da Dario Bolandrini
(P.S.: dove ha preso questa trota c'ero stato a pescare il mese prima !![]()
)
Questo invece e' un altro spettacolare esemplare ti trota fario maschio catturato lo scorso anno nelle Merette in Valchiavenna:
Beretta Roberto - fario 5.2 kg - Meretta -sept.2005
Come puoi vedere anche qui, comunque, ci difendiamo bene in fatto di catture !![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da zione
E tu dove sei..???![]()
![]()
![]()
![]()
PS
mandami il tuo numero, pirlun...![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Vado quasi sempre x torrenti: le piu' grosse le ho prese nei laghetti (circa 3 kg. e mezzo lo scorso anno, iridea), mentre nell'Adda al massimo sono arrivato 1 kg. e 800 g.Originariamente Scritto da Gravin
Ti ho appena inviato un sms, dimmi se e' tutto ok !![]()
![]()
x zione
volevo chiederti il motivo per cui le tre trote che si vedono hanno diversi colori,la prima chiara la seconda + scura e affusolata e la terza giallo ocra.
Dipnede dal luogo in cui viene pescata, cioe' lago, torrente fiume oppure son loro cosi'.![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Originariamente Scritto da zione
Tutto ok!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Originariamente Scritto da cris1973
No, dipende dalla razza del pesce in primis: la prima e' un'iridea ed ha la caratteristica di avere il corpo piuttosto tozzo ma una testa non molto grande (compresa la bocca).
Le altre invece sono fario e, come puoi vedere, assomigliano piu' ai salmoni: corpo piuttosto lungo e slanciato e testa quasi spropositamente grande rispetto al corpo ! I maschi poi tendono ad avere la bocca ancor piu' allungato con quella specie di becco sulla punta !
Tieni altresi' presente che la fario e' una spece autoctona, mentre l'iridea e' originaria del nord America ed e' stata importata/immessa piu' x fini commerciali !
![]()
Questa stagione di pesca si stÃ* rivelando buona per le grosse trote marmorate del Passirio,ne hanno prese alcune veramente grosse,questa è la regina pescata in centro cittÃ* in primavera.oltre 8 kg, 95 cm![]()
ProductImageGet.asp?lProductID=72548&lProductPropertyTypeID= 1380&bytLanguageID=1&sImageType=N
notevole! diciamo anche però che la Marmorata è di taglia grossa di suo....Originariamente Scritto da naiva
mediamente è il doppio di una fario da adulta.
Anche la Marmorata non è autoctona.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Non riesco a vederla la foto qui.La Marmorata è l'unica trota veramente pura autoctona della zona Padana e Alpi,purtroppo ormai si tovano molte ibrido con fario,la fario mediterranea è autoctona,ma ormai sono ibride con le fario atlantiche,altre trote autoctone italiane sono le macrostigma,si trovano solo in Toscana , Lazio ,Sardegna e sud Italia.Originariamente Scritto da jacksinclaire
![]()
Segnalibri