più o meno vuol dire secchione scientifico ma asociale...
comunque: http://it.wikipedia.org/wiki/Nerd
per il posto dove stare... io sono in un convitto di salesiani, e ti dico che non sono per niente ristrettivi oltre qualche regola tipo che i pc si spengono alla mezzanotte e che per uscire basta chiedere le chiavi a un prete e si può star fuori quanto ci pare
il costo è un pò elevato, ma comprende tutto, vitto e alloggio.
però bologna è cmq una città cara, e se non vuoi finire sotto una scala con i topi o in una soffocante soffitta, i prezzi complessivi anche con il vitto quasi pareggiano il conto.
e poi c'è la tranquillità e non hai continuamente gente e amici dei coinquilini che vanno e vengono... siamo già in due di meteo, e posto credo ce ne sia... non so, se sei interessato sentiamoci in pvt..![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
si si, soprattutto come mentalità aperta e varia...
e poi sono entrato nel gruppo scuot degli universitari da tutta italia e ciò ha contribuito a farmi rafforzare la scelta!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
certo che il prossimo inverno voglio come minimo 40cm o potrei seriamente pensare al trasferimento
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
non dirmelo neanche o mi metto a immaginare esponenziali configurazioni prettamente termiche..
ma che delirio accadde qui quel sabato 28 febbraio 2004?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri