sembra un campo minato
stavo calcolando un percorso su viamichelin, quando ho attivato l'opzione "autovelox"
se questa si chiama prevenzione o "fare cassa" non lo sò...esistono dei dati sugli incidenti in Toscana e nel resto d'Italia a confronto?
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Una pandemia di autovelox.
Ma noi un si caano, ci si passa sopra. Ih ih ih!![]()
Da me c'e' un autovelox ogni km![]()
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
Mah ... mi sembrano un po' tantini: sulla FI-PI-LI ne ho contati 5 per andare verso FI, 4 per andare verso LI , non ce ne sono di più![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Comunque non finirò mai di imprecare contro coloro - e sono tantissimi - che quando vedono il tutor sull'autostrada ove non ci sono limiti particolari ti inchiodano davanti rallentando fino a 80 all'ora quando potrebbero andare tranquillamente a 134 km/h.![]()
Peggio quelli che in autostrada in discesa (vedi Pian del Voglio - Rioveggio), con traffico intenso e macchine a 3 metri l'una dall'altra, vanno a 130 km/h e poi quando vedono un autovelox inchiodano all'ultimo momento per andare a 90 km/h, e te rischi seriamente il tamponamento![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri