la buona volontÃ* c'è! il problema è che io posso solo nel week-end! fare 100-150 km non è un problema, ma 1 volta a settimana pesano! metti poi che qualche volta è brutto... resto magari anche 2 settimane fermo!Originariamente Scritto da Bellunese
![]()
sti cazzi! 200 euri minimo insomma! mi sa che ci penserò ancora un bel pò....Originariamente Scritto da lenky
grazie mille!
![]()
in effetti, quello che conta è pedalare!!!!Originariamente Scritto da MarcoCdF
![]()
...ma io sono malato di "amenitÃ* elettroinformatiche"
A me il cardiofrequenzimetro dÃ* fastidio... Mi basta un buon ciclocomputer... VelocitÃ*, velocitÃ* media, tempo, km parziali e km totali. Con tanti "affari" non so che farmene, quando sono a 40 km/h o in salita nn ho ne il tempo ne la voglia di mettermi a guardare tante robe... Si guarda solo la strada e le gambe pedalare.
Non sono Tanti "affari", sono un solo strumento. Ed inoltre a quasi 40 anni un allenamento regolato dal Cardiofreq. è indicato, quasi obbligatorio; e chiaro che per te che sei Allievo e meglio andare a "sensazioni"Originariamente Scritto da Bellunese
![]()
Può essere... Per me può servire solo a persone che devono tenersi sotto controllo... Ma è una mia opinione...Originariamente Scritto da lenky
io avevo abbandonato la bici da corsa (che aveva sul serio almeno 15 anni), ma dopo 2 anni di lontananza non ho resistito! Ora faccio da marzo a novembre corsa, da novembre a marzo MTB!Originariamente Scritto da jacksinclaire
Anche perchè nelle mie zone tenere i 40 all'ora per più di 10 minuti è praticamente impossibile, perchè di sicuro ti trovi un semaforo o qualche cazzone in macchina!
Allora... a memoria gite con dislivello:
Passo Spluga da Madesimo:600
Val Mora: 800
Livigno via Passo Alpisella: 1000
Livigno via Foscagno: 1000
Val da Fain: 500
VAl Chamuera: 600
Val Suvretta Marguns: 600
Passo dellArlberg in Austria: 500
Passo Trela: 1000
Val Solena: 500
Ornavasso Madonna del Boden: 800
Mottarone da Vezzo 800
Passo del Bracco: 600
Giro della Val Cannobina: 600
GiÃ* così siamo a 9.400 mt di dislivello. Mancano gli allenamenti a Bormio sul Passo delle Scale.
Diciamo un 2500 mt per un totale di circa 12.000 mt quasi tutti su sterrati in mountain bike.
Totale kilometri ad oggi 1650 ma devo ancora chiudere. Spero di finire a 2000 entro dicembre.
Per un 44enne con famiglia e lavoro sedentario non è male dai.
Andrea
Ultima modifica di snowman; 25/10/2005 alle 10:55
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
circa 10000m, ma tutti con salite corte (dai 100 ai 400m di dislivello) sui colli berici
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri