ho dato via la bici da corsa un paio di mesi fa dopo 15 anni di passione....(non con la stessa bici chiaramente)ora mi sono dato(mio malgrado) alla MTB
che se da un lato mi permette di fare fuoristrada e scarrozzare il piccolo,dall'altro mi da nostalgia della pedalata veloce ed efficace tipica della bici da corsa...tenere i 40km/h per ore non era difficile come con la MTB...ma d'altra parte per ragioni di tempo non potevo tenere tutte e due,o una o l'altra sarebbero per forza di cose rimaste ferme per mesi.
diciamo che nei bei tempi andati,qualche salitella l'ho fatta anche io va.![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
io avevo abbandonato la bici da corsa (che aveva sul serio almeno 15 anni), ma dopo 2 anni di lontananza non ho resistito! Ora faccio da marzo a novembre corsa, da novembre a marzo MTB!Originariamente Scritto da jacksinclaire
Anche perchè nelle mie zone tenere i 40 all'ora per più di 10 minuti è praticamente impossibile, perchè di sicuro ti trovi un semaforo o qualche cazzone in macchina!
Allora... a memoria gite con dislivello:
Passo Spluga da Madesimo:600
Val Mora: 800
Livigno via Passo Alpisella: 1000
Livigno via Foscagno: 1000
Val da Fain: 500
VAl Chamuera: 600
Val Suvretta Marguns: 600
Passo dellArlberg in Austria: 500
Passo Trela: 1000
Val Solena: 500
Ornavasso Madonna del Boden: 800
Mottarone da Vezzo 800
Passo del Bracco: 600
Giro della Val Cannobina: 600
GiÃ* così siamo a 9.400 mt di dislivello. Mancano gli allenamenti a Bormio sul Passo delle Scale.
Diciamo un 2500 mt per un totale di circa 12.000 mt quasi tutti su sterrati in mountain bike.
Totale kilometri ad oggi 1650 ma devo ancora chiudere. Spero di finire a 2000 entro dicembre.
Per un 44enne con famiglia e lavoro sedentario non è male dai.
Andrea
Ultima modifica di snowman; 25/10/2005 alle 10:55
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
circa 10000m, ma tutti con salite corte (dai 100 ai 400m di dislivello) sui colli berici
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri