Qui è + facile, e da anni.
Ogni 100 metri c'è il classico bidone per i rifiuti, poi proprio davanti a casa mia 'cè la campana x il vetro e il bussolotto per pile e farmaci scaduti.Come se nn bastasse, ogni villa ha il bidone blu x plastica e bidone giallo x carta e cartone.Ogni venerdì viene messo fuori dal portone del giardino il bidoncino blu o giali,a rotazione, e un camion viene davanti casa tua.Tu nn devi far altro che mettere il bidoncino fuori dal cancelletto la sera prima.Son contento di questa cosa, e lo sono tutti, tutti collaborano.
![]()
La nuova tendenza che coniuga buone prestazioni tecnico economiche e ambientali sarebbe di avere la raccolta differenziata in 2 frazioni, il "secco" e "l'umido". In alcuni comuni e provincie italiane giÃ* si fa.
Ma per aver questo bisogna avere due impianti a valle della raccolta, uno di compostaggio ed uno di termovalorizzazione.
Malcostume, paure ingiustificate da parte della popolazione, mafiette locali, lassismo ed altre seghe mentali politico-sociali impediscono la costruzione di entrambi gli impianti, dunque ecco spiegata la raccolta differenziata così frazionata tra le quali spicca quella della plastica, che a parte poche facezie ininfluenti come poche bottiglie o arredo urbano di dubbia qualitÃ*, NON è riciclabile e che pertanto dopo una separazione ridicola finisce in discarica insieme agli altri rifiuti non recuperabili. Gli scandali credo si riferissero proprio alla plastica.
![]()
Sono biodegradabilissimi i ciaci...Originariamente Scritto da beppe
![]()
Anche qui (da parecchi anni)si fÃ* la raccolta differenziata,ma bisogna tenere a casa il tutto per una settimana...da un mercoledi' all'altro!...certo non è piacevole stare li' a sciacquare bottiglie plastica(tutte ,tranne quelle di acqua) e togliere i tappi(non sono riciclabili)... il vetro ecc.ecc.ma lo faccio con piacere perchè credo che sia molto utile all'ambiente(se effettivamente viene riciclata).Solo su una cosa non sono d'accordo.Perchè devo pagare lo stesso smaltimento di rifiuti di uno che non la fa'?Jack,in fondo, non ha tutti i torti! Se è davvero utile,perchè non premiare(diminuendo la quota di smaltimento) chi la fÃ*?
Si dovrebbe fare come in Germania. LÃ* quasi tutte le bottiglie di vetro hanno il cosiddetto Pfand (traducibile come vuoto a rendere), le metti da parte (penso a quelle di birra soprattutto), vai nel negozio/centro commerciale in cui le hai acquistate, le inserisci una ad una in un distributore automatico e ad ogni inserimento la macchinetta ti sputa indietro 10 o 20 centOriginariamente Scritto da murgiasalentina
![]()
Qui è norma da anni ormai (forse siamo stati uno dei primi comuni a raccogliere l'umido).
Certo che ogni volta sacco giallo, sacco bianco, sacco nero... sacco biodegradabile...
Per non parlare dei cagnotti che si formano tra una raccolta e l'altra
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Per chi non sapesse cos'è un cagnotto (altrimenti detto bigattino)
![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Ulteriori informazioni:
La sua origine naturale è legata alla decomposizione della carne,il colore naturale della larva di mosca carnaria è bianco avorio,ma sono anche reperibili colorate artificialmente
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Di che colori?Originariamente Scritto da djordj
Ottima cosa !Qui si potrebbe fare di piu'!Visto che il ritiro del riciclabile lo fanno casa per casa...basterebbe annotare numero civico e via.. e poi comunicarlo al comune!Originariamente Scritto da NoSync
![]()
Alessio
Segnalibri