Originariamente Scritto da gregory
io sto ancora a maniche corte!!!
min 13.5, adesso 18Originariamente Scritto da franko83
se non temporaleggia pomeriggio a maniche corte
![]()
Piace l'avatar eh?!? è stato Gianluigi a voler immortalare il fatto che anche in auto, come profumo, ho l'ambi pur con la cover del Lecce!!![]()
E io giustamente, privo fin'ora di avatar, ho ben pensato di usare questa immagine come simbolo del mio attaccamento ai colori giallorossi!
Ciao![]()
Sandro
Tutte le cose che provengono da un potere immortale, vicine o lontane, sono segretamente legate tra loro. Per questo, non puoi strappare un fiore senza far tremare una stella
....Always looking at the sky....
Co-Responsabile Regionale / Resp. Area Tecnica MeteoNetwork Puglia
Bello!!!Originariamente Scritto da Alessandro_cavallino
![]()
![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da Alessandro_cavallino
grande Sandro,forza Lecce sempre
stasera tutti allo stadio![]()
Ammappa che bei posti...Ehhhh il Salento terra magica...al prossimo mi sa che vengo pure io...![]()
Originariamente Scritto da ToreMatera
mi riferivo al sabato sera ma tu ed Ory non c'eravate
ci siamo fermati x un po' davanti a S.Croce e cercavo di individuare la raffigurazione del profilo dell'artista barocco
...udite udite:ho appena scoperto che non era l'unico!!!
La costruzione della Basilica è avviata nel 1549 su progetto di Gabriele Riccardi che realizzò il prospetto inferiore fino al 1570. Nel 1582, anche se incompleta la chiesa fu consacrata. Nel 1606 la direzione e i lavori passarono a Giuseppe Zimbalo, che realizzò i due portali laterali e l'arco sorretto da colonne binate sul portale centrale. La parte superiore con il magnifico rosone centrale è stata realizzata da Cesare Penna su disegno dello Zimbalo. Gli artisti non hanno saputo resistere alla tentazione di ritrarsi mimetizzando i loro volti nelle decorazioni: nella foto a fianco sono evidenziati i volti scolpiti nella pietra di Penna (ritratto di profilo sia a sinistra del rosone sia a destra con il naso e che naso!... puntato verso il cielo) e dello Zimbalo (in alto a destra del Rosone, volto con barba). Notevoli le cariatidi grottesche di sicura ispirazione medievale. Da notare la lupa romana (la seconda a partire da sinistra) ed Ercole che indossa una pelle di leone (il quinto partendo da sinistra).
http://www.pescoluse.it/lecce%20capi...%20barocco.htm
![]()
Grande Franco!!!!Originariamente Scritto da franko83
![]()
![]()
Questa me l'ero persa... presto vi farò vedere le mie foto... prima deve arrivare il caricatore...![]()
![]()
![]()
Segnalibri