
Originariamente Scritto da
ste
sarÃ* ma fatto sta che anche le stesse riviste automobilistiche per anni hanno spinto all'acquisto dei diesel negli ultimi mesi (soprattutto grazie alla corsa innovativa che sta avendo il benzina) stanno ritrattando un po' le cose e le prove dieselometro sconsigliano ormai l'acquisto agli utenti che generalmente non superano i 15000-20000 km/anno a seconda dei modelli. Se proprio oggi si vendono molte auto diesel anche piccole utilitari è per il fatto che la signora Maria della situazione preferisce sentire il motorino della sua panda un po' più pieno ma a livello di convenienze economica ormai non si scappa!
Guarda in casa WW: Golf TDI 170 cv e Golf 1400 turbo FSI: nella guida sportiva consumano uguali mentre nella guida normale in consumo è appena inferiore per il Diesel che costa a listino quasi 3000¤ in più del benzina! Su 4 ruote hanno fatto due conti e scritto chiaramente che ormai la scelta tra i due modelli è puramente soggettiva in quanto con quel diesel non si arriverÃ* mai al pareggio nemmeno facendo 30000km anno! Caso estremo??? magari si ma da quÃ* a qualche mese tanti nuovi piccoli turbo benzina dai 1400 ai 1600 rimpiazzeranno i gusti degli Italiani. Sono mode, è stato così per il Diesel 10 anni fa ora vi sarÃ* un nuovo ciclo del benzina.
La dimostrazione è che le case ci credono. WW giÃ* con questo super 1400tsi da 170 cv, ora escono anche Mini e Pegeout con il nuovo 1600 turbo, Fiat fra meno di un anno arriverÃ* anche lei con piccolo 1300/1400 turbo. Tutti motori con nuove tecnologie in grado di garantire coppia mostruose a numero di giri più basso du un Diesel e allunghi impensabili per il gasolio. Per di più con consumi accettabili e piacere di guida sconosciuto ai puzzoni!

non saranno vecchi turbo anni 80 da calcio nel culo solo sopra i 3000 giri ma motori utilizzabili da chiunque..............vedrete!
Segnalibri