Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Violenti scontri a Budapest...

    In una riunione di partito, il leader socialista Gyurcsany parla delle bugie
    dette in campagna elettorale. La registrazione finisce su internet, scoppia la guerrigliaUngheria, scontri e attacco alla sede tv
    dopo le menzogne in diretta del premier


    La destra incita alla rivolta. Molti slogan fanno riferimento ai fatti del 1956
    Il primo ministro aveva detto: "Non abbiamo combinato nulla"



    Gli scontri a Budapest

    BUDAPEST - L'Ungheria ha vissuto nelle ultime ore, a qualche settimana dal cinquantesimo anniversario dei tragici fatti del 1956, i primi scontri di piazza e le prime manifestazioni violente di protesta dopo la rivoluzione pacifica che nell'autunno 1989 portò alla caduta del regime comunista; e sta attraversando una crisi politica senza precedenti, causata dal comportamento del premier socialista Ferenc Gyurcsany.

    Ieri, a due settimane dalle elezioni amministrative del primo ottobre, Gyurcsany, in uno slancio di sinceritÃ* postuma che gli sta costando caro, ha ammesso di aver detto, in un discorso pronunciato durante una riunione di partito nel maggio scorso - e svelato da un nastro audio diffuso domenica su Internet - che il governo aveva ripetutamente mentito sul suo operato e sui suoi risultati, al fine di vincere le elezioni di aprile.

    Nella tarda serata i dimostranti, che protestavano contro il governo, hanno attaccato la sede della televisione nazionale, nel centro di Budapest, fronteggiati da un imponente dispositivo di polizia in tenuta antisommossa. Vi sono stati scontri violenti, con lancio di sassi e bottiglie da parte dei manifestanti; e impiego di candelotti lacrimogeni e idranti da parte delle forze dell'ordine.

    I manifestanti, a quanto sembra, volevano leggere un loro appello in televisione, ma la protesta è presto divenuta violenta e apparentemente incontrollabile.
    Le fiamme hanno lambito l'edificio della televisione, al pari di alcune auto parcheggiate davanti. Un gruppo di dimostranti è riuscito a entrare nel palazzo e si è dato a atti di violenza, sfasciando distributori automatici di bevande, ma non sembrava voler raggiungere gli studi. La polizia, presente all'interno, non è intervenuta per far cessare l' occupazione.


    Da ieri mattina, dopo l'ammissione del premier che il nastro audio incriminato era autentico, una folla, cresciuta nel corso della giornata, ha stazionato davanti al Parlamento per chiederne le dimissioni. Una parte dei dimostranti, da 2.000 a 3.000 persone - in tutto sarebbero state alcune decine di migliaia - ha a un certo punto lasciato le vicinanze del Parlamento per raggiungere la sede della Tv, dove ci sono stati gli incidenti più gravi.

    In serata, Fidesz, il principale partito di opposizione, ha espresso solidarietÃ* ai manifestanti, tra i quali molti militanti nazionalisti e noti 'hooligan' tifosi di squadre di calcio. In precedenza, aveva annunciato che avrebbe boicottato per protesta, oggi (martedì), i lavori del Parlamento. "Come possiamo sapere che diranno la veritÃ* e non verranno invece tra sei mesi a dirci che hanno mentito?", si è chiesto il capogruppo di Fidesz in Parlamento, Tibor Navraciscs.

    Sempre in serata, i parlamentari socialisti hanno invece espresso appoggio unanime al primo ministro Gyurcsany e al suo programma di governo. Una testimonianza dei drammatici eventi di Budapest, in particolare davanti alla sede della Tv, è stata fornita da un giornalista freelance italiano, Roberto Vernarelli. "Tutto il muro del palazzo, situato in riva al Danubio a circa 50 metri di distanza dal Parlamento, è annerito", ha detto Vernarelli, raggiunto telefonicamente dall'Ansa, precisando che sei auto sono andate a fuoco.
    Secondo il giornalista, alcune tv private ungheresi hanno mostrato le immagini di "migliaia di trattori di contadini in marcia per bloccare le strade di Budapest". "Sono giÃ* arrivati in periferia - ha affermato Vernarelli - vogliono impedire l'accesso in cittÃ* nel corso della notte".

    Emittenti private mostrerebbero proteste, con migliaia di persone, nelle cittÃ* di Eger, Debrecen e Miskolc.
    Secondo Vernarelli, nella capitale alcuni dimostranti scandivano lo slogan "'56, '56", in riferimento all'anno dell' intervento armato sovietico in Ungheria, e sventolano bandiere nazionali "bucate". "Si tratta - spiega il giornalista - di bandiere simili a quelle utilizzate allora, con un buco centrale al posto della stella" rossa.

    Nel discorso sotto accusa, il premier ha ammesso che il suo governo non aveva combinato nulla nella passata legislatura e aveva mentito allo scopo di vincere le elezioni. "Non c'è molta scelta, anche perchè ce la siamo bruciata fottutamente, abbiamo mentito prima delle elezioni (politiche nell'aprile scorso), è chiaro che tutto quello che abbiamo detto non era vero, non c'è un solo provvedimento significativo del governo di cui possiamo essere orgogliosi, oltre al fatto che siamo rimasti al potere", ha confessato.

    Il Fidesz, guidato da Viktor Orban, si è rivolto al capo dello stato Laszlo Solyom chiedendo di ritirare la fiducia al premier e indire nuove elezioni. Il presidente, pur deprecando la "crisi morale" del paese dopo le rivelazioni del premier, ha respinto la richiesta di dimissioni.
    fa effetto sentire queste notizie sapendo che poco più di un mese fa ero proprio lì
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Violenti scontri a Budapest...

    Fosse successo in Italia nessuno avrebbe battuto ciglio: qua siamo abituati alle cazzate pre elettorali...

  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Violenti scontri a Budapest...

    Citazione Originariamente Scritto da neeno
    Fosse successo in Italia nessuno avrebbe battuto ciglio: qua siamo abituati alle cazzate pre elettorali...
    anche a quelle dopo
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Violenti scontri a Budapest...

    minchia!!



    Il bilancio è di 50 feriti, numerosi atti vandalici e un'auto incendiata
    I manifestanti chiedono le dimissioni del premier reo confesso di aver mentito
    Ungheria, seconda notte di scontri
    tra polizia e forze dell'opposizione




    Un momento degli scontri a Budapest

    BUDAPEST -Per la seconda notte consecutiva diverse centinaia di dimostranti si sono scontrati con la polizia nel centro di Budapest. Le violenze hanno fatto seguito allo scioglimento della manifestazione pacifica convocata davanti alla piazza del parlamento ungherese dalle forze antigovernative.

    Frange di dimostranti hanno cercato attraverso il Viale Rakoczi, una delle strade principali della capitale, di raggiungere la sede del partito socialista Mspz del premier Ferenc Gyurcsany, in Piazza Koztarsasag. Lungo il percorso i dimostranti hanno compiuto numerosi atti di vandalismo, rompendo auto, vetrine di negozi, lanciando sassi e bottiglie ed erigendo barricate con cassonetti dell'immondizia per tenere lontane le forze dell'ordine. La polizia è intervenuta in forze in assetto antisommossa, sparando ripetutamente candelotti lacrimogeni, impiegando veicoli speciali e anche forze a cavallo.

    La situazione è tornata alla calma solo questa mattina. Il bilancio degli scontri è di una cinquantina di feriti, un centinaio di fermati dalle forze dell'ordine e un'automobile della polizia incendiata. Gli incidenti si sono svolti dopo che era stata sciolta la dimostrazione pacifica davanti al Parlamento a Piazza Kossouth per chiedere le dimissioni del governo di Gyurcsany. Il premier aveva ammesso di avere detto in un discorso a una riunione interna del partito a maggio di avere mentito agli elettori per vincere le politiche dell'aprile scorso e che il governo era stato con le mani in mano per tutta la passata legislatura.
    il mio albergo era in viale rakoczi
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Violenti scontri a Budapest...

    Citazione Originariamente Scritto da neeno
    Fosse successo in Italia nessuno avrebbe battuto ciglio: qua siamo abituati alle cazzate pre elettorali...
    Il pensiero che è venuto era opposto, ma la sostanza non cambia.
    Pensa se dovessimo reagire noi in modo proporzionale ad ogni balla raccontata da un premier ......
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Violenti scontri a Budapest...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    Il pensiero che è venuto era opposto, ma la sostanza non cambia.
    Pensa se dovessimo reagire noi in modo proporzionale ad ogni balla raccontata da un premier ......
    si comunque se hai notato chi ha cominciato la sommossa sono gruppi neonazisti e hooligans di squadre di calcio
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Violenti scontri a Budapest...

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    si comunque se hai notato chi ha cominciato la sommossa sono gruppi neonazisti e hooligans di squadre di calcio
    Chiunque siano ci sarÃ* qualcuno dietro che li sta manovrando come sempre avviene in questi casi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Violenti scontri a Budapest...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    Chiunque siano ci sarÃ* qualcuno dietro che li sta manovrando come sempre avviene in questi casi.
    trovo che però i media nazionali non ne stanno parlando molto.

    eppure mi pare sia una situazione da tenere d'occhio, sono i disordini più gravi dalla rivoluzione del 1956.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #9
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Violenti scontri a Budapest...

    mi sembra di sentire Prodi sui conti pubblici italiani pochi mesi fa...

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Violenti scontri a Budapest...

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    mi sembra di sentire Prodi sui conti pubblici italiani pochi mesi fa...
    allora facciamo la rivoluzione
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •