Sembrerebbe proprio di si:
"Il primo ministro ha decretato lo stato di emergenza
Bangkok, circondata la sede del governo
Una decina di carri armati si sono diretti verso il centro della capitale e hanno bloccato il traffico
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
function apriInviaPagina() { var miourl=window.location.href; var miourl_s=miourl.split("&"); var loc=""; for (i in miourl_s) loc+=miourl_s[i]+"!*"; loc=loc.substr(0,loc.length-2) tit = document.title prop = "menubar=no,status=no,titlebar=no,toolbar=no,width=450,heigh t=450,scrollbars=yes" window.open("/cf/tellafriend/form.cfm?rr="+loc+"&tit="+tit, "InviaPagina", prop); }I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
BANGKOK - Oltre una decina di carri armati si sono diretti verso il centro di Bangkok e stanno bloccando il traffico intorno all'edificio che ospita la sede del governo thailandese. La televisione dell'esercito, intanto, trasmette immagini della famiglia reale e musiche, come avvenuto in passato in occasione di colpi di stato militari. Il primo ministro thailandese, Thaksin Shinawatra, ha dichiarato lo stato di emergenza da New York dove si trova per l'Assemblea delle Nazioni Unite
19 settembre 2006
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Azz! E si che tutto sommato non sembra un paese a rischio regimi militari... (almeno negli ultimi tempi)...
Segnalibri