Basandomi sui messaggi scritti nelle varie stanze alle ore 11:15 del 25 Ottobre 2005, constato questo:
Stanza Agorà 12108
Meteorologia 9893
Nowcasting 9358
Sicuramente questo dato è dovuto al fatto che non siamo ancora in inverno, e il periodo attuale è piuttosto noioso e privo di spunti interessanti.
Però è incredibile come su questo forum di "meteorologia" la parte del leone la faccia Agorà. Curioso, no?
A voi le considerazioni![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
beh, meteo e now sono da considerarsi meteo, quindi faOriginariamente Scritto da StefanoBs
meteo 19000
cazzate 12000
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Resta il fatto che il divario non è per nulla netto...Originariamente Scritto da verza81
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
in effetti su meteo4 siamo a meteo 2500, cazzate 500![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
parlo ovviamente in base alla mia esperienza, ma se una volta (nel forum vecchio) prima passavo nella stanza meteo e poi se avevo tempo aprivo agorÃ* ora mi ritrovo inconsapevolmente a fare il contrario.
E' sicuramente merito di tutti voi con i quali mi piace parlare e leggere di tutto ma sono anche dell'idea che la stanza meteo faccio fatica a seguirla rispetto ad una volta, lo so che servirebbero proposte ma al momento non riesco a trovare una soluzione migliore di quella attuale![]()
Oppure proverei ad eliminare per un po le sottosezioni di nowcasting per vedere la reazione dei forumisti.
![]()
Always looking at the sky....
Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!
Anch'io passo prima sempre su AgoràOriginariamente Scritto da Yì Wàng
![]()
Non vorrei che fosse una cosa diffusa questa idea di dispersione nella stanza di meteorologia... insomma non farei passare in secondo piano questo aspetto dei dati che ho citato. I numeri vogliono sempre dire qualcosa... la forza di Agorà forse è stata la volontà di volerla unita.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
mah..c'è da dire anche che ci sono varie persone che scrivono solo qua, e MAI nella meteo...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Beh, insomma...Originariamente Scritto da StefanoBs
I numeri son numeri e dicono che:
Meteorologia 9893 +
Nowcasting 9358= (petta che prendo la calcolatrice)
dicevo= 19251 contro 12108 messaggi in AgorÃ*.
Se permetti la differenza c'è, eccome!
Sono oltretutto convinto che se separassimo un pò di argomenti anche in AgorÃ* (esempio: calcio, politica e perchè no, gnocca) otterremmo sicuramente più ordine nella stanza nonchè maggior numero complessivo di messaggi.
Ma questa è una discussione vecchia come questo forum che è inutile tirare in ballo.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Direi che è normale.
Da un lato c'è un gruppo di persone che, evidentemente, trova piacere a discutere insieme, pur fra mille incomprensioni.
Dall'altro lato siamo ad Ottobre, la dama non è neanche un ipotesi in alta quota...![]()
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Vero, e io, se non proprio mai, scrivo molto meno di meteo.Originariamente Scritto da verza81
Ciò detto la cosa è per me sia comprensibile che auspicabile. Mi spiego.
AgorÃ* non è un forum di "cazzate" and stop. E' un forum di "cazzate" (se vuoi) ma di "cazzate" condivise tra gente che un certo sottofondo di interessi comuni bene o male ce l'ha.
Quando tu sei in treno tra gente sconosciuta, attaccare conversazione spesso è complicato. Ma se scopri che col vicino hai un interesse comune qualsiasi (dalla musica, al calcio a non so che) cominci a parlarci. Prima dell'interesse comune, successivamente di altro.
L'interesse per la meteo, inoltre, non è così "avulso" dal resto come può sembrare. Perché chi ha interessi meteo ha, in genere, interesse per la natura, per la montagna (molti) o per il mare (un po' meno tra cui io). Per cui ci sono altri argomenti di cui parlare. E potrei continuare.
In AgorÃ* si riesce a parlare un po' di tutto, quindi, proprio per il fatto che la gente che lo frequenta è comunque "pre" selezionata. E questo fa anche sì che nonostante dibattiti spesso accaniti non si sia mai o quasi mai arrivati al punto di rottura (ne ricordo giusto un paio, ma diverso tempo fa). Se questo fosse, invece, solo un forum di "cazzate", metÃ* della gente se ne sarebbe andata via sbattendo la porta e ad un'altra metÃ* la porta sarebbe stata sbattuta in faccia.
Inoltre non sono sempre e solo cazzate.
E, per finire, tra le varie cazzate (cioè argomenti non meteo) in AgorÃ* ce ne sono parecchi che riguardano la sfera personale degli individui. Talché è possibile frequentare, in AgorÃ*, una persona, incontrarla poi de visu e scoprirla non diversa da come te l'eri immaginata. Questo favorisce molto gli scambi e le amicizie.
In definitiva, a qualcuno qualche volta l'ho detto, ma io sono arcisicuro che una delle principali (se non la principale) cause della buona riuscita complessiva di MNW sia stata proprio AgorÃ*: perché ha permesso la formazione di un gruppo di persone che è riuscito a conoscersi senza essersi mai visto in faccia prima.
Lunga vita ad AgorÃ*.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri