Non voglio essere tacciato di xenofobismo, ci troviamo di fronte a un evento storico (nel senso letterale del termine) che ormai non trova soluzione di continuitÃ*.
Gli sbarchi non sono prerogativa italiana, anche in Spagna hanno le loro gatte da pelare (inigantite dal possedimento di territori in Marocco): l'Italia con la Sicilia e Lampedusa offre un punto d'approdo "facile" per gli scafisti.
Ogni fase storica ha i suoi clandestini/migranti: una volta erano i nostri bisnonni a scappare in America (prima in Argentina, poi negli USA), poi è stata la volta delle migrazioni interne (operai in cerca di lavoro verso il nord, oppure i veneti dopo l'alluvione), quindi il turno degli albanesi e ora dei mediorentale/africani.
Oggi le regole del gioco dicono che il clandestino debba confessare di essere partito dalla Libia e di essere di nazionalitÃ* palestinese (???).
La sfida è grave, enorme perchè non c'è una soluzione comoda per entrambe le parti chiamate in causa: respingerli significherebbe praticamente ammazzarli, accoglierli significherebbe (che vi piaccia o no) scontentare buona parte della popolazione locale.
Gli sbarchi dall'Albania sono stati fermati prendendo accordi con il governo albanese, ma oggi con chi possiamo prendere accordi? Con Gheddafi (fino a poco tempo fa considerato un terrorista)? Con l'ANP?
La questione non è affatto semplice perchè bisognerebbe innanzitutto prendere accordi con almeno 100 paesi più o meno moderati dell'area africana e araba, quindi bisognerebbe che questi paesi rispettassero tali accordi (i famosi patti con la Libia dove sono finiti?)
Il problema è chiaramente europeo, perchè i clandestini giungono in Italia per poi raggiungere (se riescono) comunitÃ* sparse in tutta europa.
La situazione per le aree coinvolte dagli sbarchi sta diventando ogni giorno meno sostenibile e non è con la chiusura dei centri di accoglienza che si risolve la questione umanitaria: con una bella sistematina (leggasi dura regolamentazione del PERSONALE ADDETTO e presa a calci in culo di chi maltratta queste persone) forse, con la chiusura no perchè si lascerebbero queste persone allo sbando più completo.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...ndestini.shtmlSicilia: arrivati 659 clandestini in 24 ore
Nella notte giunto un barcone anche a Siracusa: a bordo 175 extracomuntari, tra cui venti donne e 22 bambini, la metÃ* neonati
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
l'inizio della fine
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
è una invasione,un modo di occuparci e di conquistarci senza un minimo di rispetto per le regole e per noi.
Sarebbe ora che l'Europa intera alzi lo scudo seriamente e risponda con fermezza.
L'argomento è molto delicato e complesso... non diamo adito ad inutili discussioni...![]()
Segnalibri