Chi c'è?
www.ombralonga.it
Cos'и l'Ombralonga
E' una manifestazione che mira a far riscoprire l'antica usanza trevigiana dell'andar per osterie e a valorizzare gli aspetti piщ caratteristici della tradizione veneta. L'Ombralonga non и altro che una giornata di festa i cui protagonisti sono il vino, le osterie, Treviso e la gente che vi partecipa , insomma, una sorta di party rinascimentale rivisitata secondo le esigenze moderne. Per questo motivo da alcuni anni sono state introdotte alcune "regole" per rendere il tutto unico non solo dal punto di vista ludico ma anche dal punto di vista qualitativo; i vini che troverete nei locali convenzionati saranno solo ed esclusivamente vini doc in bottiglia della Marca Trevigiana, cosм come tradizionali sono i piatti e i prodotti distribuiti nelle varie piazze della cittа.
Come funziona
Nel centro storico di Treviso sono state selezionate le Osterie e i locali tradizionali che meglio rappresentano i trevigiani e il loro spirito goliardico e noi siamo lieti ed orgogliosi di presentarveli e di accompagnarvi a visitarli e viverli come da sempre si vivono le Osterie qui a Treviso ; mangiando e bevendo in compagnia. Per l'Ombratour dovrete perт munirvi di Kit da passeggio che vi forniremo presso i punti di iscrizione. Una volta iscritti, potrete scegliere fra le varie "stazioni" facenti parte del Comprensorio ed avrete cosм modo di scoprire le bontа e le bellezze di Treviso passeggiando fra un portico e una calle, sorseggiando un prosecco o un refrontolo passito.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
non è più l'ombralonga di una volta.....
una volta si che era longa.....ohh se era longaaaaaa...passava anche una settimana per rimettersi in piedi.....
dopo lo sceriffo ha iniziato a rompere i maroni....e bonè diventata troppo aristocratica..
![]()
Provincia di Treviso: imbattibili per la pioggia con +1°
Fantacalcio: VENEXIA F.C.
l'anno scorso alle 17 era chiusa...
vediamo se quest'anno chiude davvero alle 1830...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Peccato il 15 non posso,era un occasione per vedere la bella Treviso, non ci sono mai stato, e in piú bere qualche gotto.
![]()
La unica, vera e originaria Ombralonga è stata introdotta, come non poteva, qui a Venezia agli inizi degli anni '80. Pagavi una quota e ti davano un bicchiere personalizzato, circa 5 km da Santa Croce fino a Sant'Elena con 15 punti "ristoro". Al massimo sono arrivato a Rialto e li stramazzavo.![]()
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
sù e zo par i ponti?
cmq il seguito dell'Ombra di Treviso penso sia imbattibile...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
-7 :p![]()
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Vi dirò... io non sono un gran sostenitore dell'Ombralonga...
Ci sono stato qualche anno fa e ho bevuto un bicchier di vino che sembrava tavernello... e poi la cittÃ* si era trasformata in un gabinetto a cielo aperto con gente che vomitava nelle strade (maggior parte ragazzini dai 16 ai 22 anni) e gente che faceva i bisogni senza curarsi del fatto che si trovavano a bordo strada...
tipico.Originariamente Scritto da tognaka
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
Quella di Treviso non l'ho mai fatta e posso immaginare che quello che dici corrisponda ad un fedele ritratto della situazione. Quella venexiana (l'unica, originale e inimitabile) era nata per pochi intimi e, almeno le prime due-tre edizioni, erano carine e ci si conosceva quasi tutti con una partecipazione abbastanza rispettosa. Dopo, una volta che la si è commercializata è degradata in modo volgare tant'è che si è deciso di non riproporla. E' allora stata ripresa dai trevisani con le conseguenze che tu dici...A loro piace così e tanto mi bastaOriginariamente Scritto da tognaka
![]()
![]()
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Segnalibri