Gli si rompe il cambio dell'auto
prova a fare 500 km in retromarcia
Una strada nel deserto australiano

SYDNEY - Doveva arrivare a Perth a tutti i costi. Quando gli si è rotto il cambio, non ha avuto esitazioni: la retromarcia funzionava ancora e ha deciso di farsi i 500 km mancanti procedendo all'indietro nel deserto. Ma il viaggio di un 22enne australiano si è concluso dopo una ventina di chilometri, quando è stato fermato da alcuni stupefatti agenti della polizia.

L'auto del ragazzo, il cui nome non è stato comunicato dalle autoritÃ* locali, si è rotta di fronte a un ristorante nella cittÃ* di Kalgoorlie, nel sudovest dell'Australia. Invece di cercare un meccanico, il giovane pilota ha deciso di procedere con l'unica marcia funzionante, la retro. Si è così avviato lungo la strada a quasi 60 km orari andando all'indietro.

Con quel ritmo, sarebbe arrivato a destinazione in poco meno di nove ore e, probabilmente, con un discreto torcicollo. Invece, a 20 km di distanza, è stato notato da una pattuglia della polizia, che l'ha subito fermato. Agli agenti ha candidamente spiegato di essere diretto a Perth e di avere comunque prudentemente ridotto la velocitÃ* perché in retromarcia a 80 km l'ora la sua Ford del 1988 tendeva pericolosamente a sbandare.

Il giovane è stato immediatamente sottoposto al test del palloncino ma non è risultato ubriaco. In ogni caso, il suo viaggio si è concluso: accusato di guida pericolosa e diverse altre infrazioni al codice stradale, lunedì dovrÃ* presentarsi davanti al giudice locale.

(7 ottobre 2006) (La Repubblica)


la gente è folle