Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Exclamation Corea del Nord minaccia lancio di missili atomici.


  2. #2
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: Corea del Nord minaccia lancio di missili atomici.

    ecco la risposta alla domanda di qualcuno "perchè loro non possono?" ....

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Corea del Nord minaccia lancio di missili atomici.

    Suggerisco di leggere l'ottimo articolo sul Corriere della Sera di oggi.

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...0/kaplan.shtml



    Lo scalpore destato dalle prove missilistiche e dalla politica del «rischio calcolato» sul nucleare di Kim Jong-Il offusca la vera minaccia: la prospettiva del collasso catastrofico della Corea del Nord. Il modo con cui si conclude il regime potrebbe determinare l'equilibrio del potere in Asia per decenni. Chi sarebbe il probabile vincitore? La Cina. La determinazione di Kim Jong-Il nel dimostrare la sua potenza missilistica e nucleare è segno della sua debolezza.
    Contrariamente alla percezione popolare negli Stati Uniti, Kim non rimane sveglio la notte per la preoccupazione di cosa gli americani potrebbero fargli; piuttosto, è la Cina a inquietarlo. Lui sa che i cinesi si sono sempre interessati di più della geografia della Corea del Nord — con le sue più numerose aperture verso il mare nelle vicinanze della Russia — che della sopravvivenza a lungo termine del suo regime (come gli Usa, anche quando vogliono che il regime sopravviva, i cinesi hanno per la Corea del Nord progetti che non contemplano il «Caro Leader»). Uno degli obiettivi principali di Kim è di obbligare gli Stati Uniti a negoziare direttamente con lui, facendo così sembrare più forte il suo Stato in realtÃ* infiacchito. Più forte sembrerÃ* Pyongyang, migliore sarÃ* la sua posizione nei negoziati cruciali con Pechino — che è ciò che importa di più a Kim.
    Per lo sbigottimento di Kim, la risposta americana alle sue recenti prove missilistiche non è stata altro che un'alzata di spalle. Il presidente George W. Bush inviò Christopher Hill, il suo vice Segretario di Stato per gli affari nell'Asia dell'Est e nel Pacifico, nella regione invece del Segretario di Stato Condoleezza Rice. Ero nella Corea del Sud quando venivano sparati i missili e c'erano pochi segni di allarme nelle basi Usa in Corea. Ai piloti di diverse squadriglie combattenti fu detto di non eccedere col bere nelle loro giornate libere nel caso dovessero essere richiamati — ma la cosa non andò oltre.
    Ciò che dovrebbe far concentrare gli strateghi americani non sono tanto i test di Kim ma piuttosto che cosa dice della stabilitÃ* del suo regime la decisione di effettuarli. Ufficiali Usa dei livelli medi e medio-alti di stanza nella Corea del Sud e in Giappone si stanno preparando per un collasso della Corea del Nord — la qual cosa, entro pochi giorni o persino ore dal fatto, metterebbe il mondo, in veritÃ* l'esercito americano, di fronte alla più grande operazione di stabilizzazione dalla Seconda guerra mondiale. «Sarebbe la madre di tutte le operazioni umanitarie di soccorso», mi ha detto il colonnello David Maxwell delle forze speciali dell'esercito. Kim Jong-Il oggi è responsabile di un popolo di 23 milioni sull'orlo della fame; un giorno potrebbe doversene occupare l'esercito statunitense, poi costretto magari a trovare un accordo con l'esercito cinese.

    LE SETTE FASI DEL COLLASSO — Robert Collins, un maresciallo dell'esercito in pensione e attualmente un esperto delle zone civili per l'esercito Usa nella Corea del Sud, mi ha delineato sette fasi del possibile collasso del Nord: 1) impoverimento delle risorse. 2) impossibilitÃ* di mantenere le infrastrutture. 3) il formarsi di feudi indipendenti controllati da uomini dell'apparato appartenenti a partiti locali o da signori della guerra, e anche una corruzione molto estesa per aggirare un governo centrale indebolito; 4) la tentata soppressione di tali feudi da parte del regime 5) resistenza attiva nei confronti del governo centrale; 6) crollo del regime; 7) formazione di una nuova leadership nazionale.
    La Corea del Nord probabilmente ha raggiunto la fase 4 a metÃ* degli anni '90 ma venne salvata dai sussidi della Cina e della Corea del Sud, e anche dagli aiuti umanitari degli Stati Uniti. Ora è ritornata alla Fase 3. Kim Jong-Il ha imparato un'importante lezione dalla caduta del regime della famiglia di Ceausescu in Romania: prima di tutto assumere il più completo controllo dell'esercito, ed è ciò che ha fatto. Ci sono state soltanto defezioni individuali di soldati della Corea del Nord verso il Sud; fughe più organizzate, di soldati che si parlino e non abbiano paura di essere denunciati dai compagni, non si sono verificate.
    Un disertore delle forze speciali del Nord mi ha detto che i soldati hanno terrore di parlare di politica con i loro commilitoni. Le forze speciali vivono bene, ma l'estrema povertÃ* dei soldati comuni rende dubbia la loro lealtÃ* a Kim Jong-Il in caso di guerra. Combatterebbero per difendere il regime se ci fosse una ribellione imprevista? L'esempio della Romania fa capire che dipende dalle circostanze: quando gli operai insorsero a Brasov nel 1987, l'esercito rumeno li schiacciò; quando i cittadini di etnia ungherese fecero la stessa cosa due anni dopo a Timisoara, l'esercito abbandonò il regime.

    SE PYONGYANG ATTACCA — Ma se, piuttosto che semplicemente sgretolarsi, il Nord sferrasse un attacco a sorpresa contro il Sud? Era più probabile due decenni fa, quando Kim Il-Sung comandava uno Stato più forte e le forze armate della Corea del Sud erano meno preparate. Tuttavia, il colonnello Maxwell e altri si stanno preparando a questa possibilitÃ*.
    Guidare in mezzo a Seul, una delle metropoli più grandi e congestionate del mondo, fa capire bene che un comune attacco di fanteria contro la capitale della Corea del Sud è qualcosa che nemmeno uno stupido potrebbe prendere in considerazione. Se il Nord dovesse attaccare, lo farebbe per «scioccare e creare timore» usando i suoi 13.000 pezzi di artiglieria per far cadere più di 300 mila bombe sulla capitale della Corea del Sud, dove vive quasi la metÃ* dei 49 milioni di abitanti di tutto il Paese. La devastazione diffusa che ciò causerebbe sarebbe ampliata dalle forze di operazioni speciali della Corea del Nord, che si infiltrerebbero nel Sud per sabotare gli impianti idrici e i terminal ferroviari e di autobus. Nel contempo, l'Esercito del Popolo della Corea del Nord marcerebbe sulla cittÃ* di Uijongbu, a nord di Seul, da dove attraverserebbe il fiume Han girando attorno a Seul ad est. La violenza sarebbe orrenda. Come parte dell'accordo per fermare il bagno di sangue, membri del regime potrebbero provare a negoziare la loro sopravvivenza.

    IL PERICOLO DI UNA REAZIONE MILITARE —Le mie fonti temevano che dopo i test missilistici di Pyongyang a Luglio, l'amministrazione Bush avrebbe potuto commettere l'errore di reagire militarmente - il che potrebbe essere stato proprio ciò che si augurava Kim Jong-Il poiché gli avrebbe permesso di raggiungere un primo obiettivo strategico: scindere l'alleanza fra la Corea del Sud e gli Usa Come potrebbe succedere? Dopo la risposta degli Stati Uniti in modo mirato nei confronti di lanci di missili o qualsiasi altra atrocitÃ* futura, il Nord inizierebbe un intensiva serie di tiri di sbarramento ad intervalli di cinque o dieci minuti sopra Seul, facendo morire americani e coreani nelle vicinanze della guarnigione di Yongsan («Dragon Mountain»), la Zona Verde militare americana nel cuore della cittÃ*. Dal punto di vista politico, saremmo battuti. La sinistra della Corea del Sud darebbe la colpa agli Stati Uniti per la carneficina di Seul. Le Nazioni Unite e i media accuserebbero neanche troppo velatamente Washington per la crisi — e invocherebbero negoziati di pace. Con ciò, il regime acquisirebbe nuova linfa. Il che spiega perché alcuni esperti preferiscono una guerra economica contro il Nord. Smettetela di aiutare il regime con aiuti umanitari, dicono. Il popolo della Corea del Nord è stato sull'orlo della fame per decenni. La gente mangia la corteccia degli alberi. Basta con l'agonia. Date il vostro aiuto per il crollo del regime. Un problema di questa strategia è che potrebbe rendere le tremende opzioni militari della Corea del Nord più probabili: regimi come questo, nelle fasi ultime del collasso, tendono a comportarsi in modo irresponsabile, magari ricorrendo ad armi di distruzione di massa.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #4
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,661
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Corea del Nord minaccia lancio di missili atomici.

    ma dal loro punto di vista però non fa una grinza.

    perchè gli USA (e tanti altri) possono fare col nucleare quello che vogliono e loro no?

    gli USA vedono ad esempio la corea del nord come una minaccia.

    ma, viceversa, la corea del nord vede gli USA come una minaccia.

    e il cerchio si chiude.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Corea del Nord minaccia lancio di missili atomici.

    Ma che vadano all'inferno anche loro insieme a tutti quelli che hanno l'atomica, se la ficcassero nel culo prima di premere il bottone.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Corea del Nord minaccia lancio di missili atomici.

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    ma dal loro punto di vista però non fa una grinza.

    perchè gli USA (e tanti altri) possono fare col nucleare quello che vogliono e loro no?

    gli USA vedono ad esempio la corea del nord come una minaccia.

    ma, viceversa, la corea del nord vede gli USA come una minaccia.

    e il cerchio si chiude.

    gli USA vedono ad esempio la corea del nord come una minaccia.
    Direi proprio che gli USA non si sentono affatto minacciati, semmai lo sono la Corea del Sud ed il Giappone....gli USA semmai sono interessati all'influenza sull'area (come lo è ancor più la Cina), dopo l'eventuale caduta del regime

    Per il resto...ma hai letto chi è Kim Jong-Il? Sostieni che uno come lui abbia il diritto di disporre di una bomba atomica?
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,661
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Corea del Nord minaccia lancio di missili atomici.

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff
    Direi proprio che gli USA non si sentono affatto minacciati, semmai lo sono la Corea del Sud ed il Giappone....gli USA semmai sono interessati all'influenza sull'area (come lo è ancor più la Cina), dopo l'eventuale caduta del regime

    Per il resto...ma hai letto chi è Kim Jong-Il? Sostieni che uno come lui abbia il diritto di disporre di una bomba atomica?
    per me NESSUNO dovrebbe disporre di una bomba atomica.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    train
    Ospite

    Predefinito Re: Corea del Nord minaccia lancio di missili atomici.

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr
    Ma che vadano all'inferno anche loro insieme a tutti quelli che hanno l'atomica, se la ficcassero nel culo prima di premere il bottone.
    evviva la diplomazia

  9. #9
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Corea del Nord minaccia lancio di missili atomici.

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    ma dal loro punto di vista però non fa una grinza.

    perchè gli USA (e tanti altri) possono fare col nucleare quello che vogliono e loro no?
    Perchè gli USA sono una democrazia e il potere è nelle mani della persona più votata dal popolo.

    In Corea del Nord c'è un sistema dittatoriale a capo della quale c'è un tiranno che si è preso il potere da solo e per di più è anche un criminale.


  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,661
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Corea del Nord minaccia lancio di missili atomici.

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Perchè gli USA sono una democrazia e il potere è nelle mani della persona più votata dal popolo.

    In Corea del Nord c'è un sistema dittatoriale a capo della quale c'è un tiranno che si è preso il potere da solo e per di più è anche un criminale.

    anche l'iran è una democrazia (sulla carta) da dopo la rivoluzione islamica. ma non ha l'atomica e ufficialmente vorrebbe il nucleare per scopi civili.

    e il pakistan?

    il caro generale musharraf ha ottenuto il potere grazie ad un colpo di stato nel 1998, e mantenuto grazie ad elezioni fasulle, ma è un caro amico e alleato dell'occidente.

    e ha l'atomica.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •