Ecco quanto riporta stamani il Corriere della Sera...
LONDRA - Papa Benedetto XVI è pronto a rilanciare la messa tridentina in latino nelle chiese cattoliche di tutto il mondo. Stando a quanto riferito da alcune fonti al Times, il Pontefice avrebbe firmato un indulto universale per celebrare la messa secondo il rito usato per circa 1.500 anni. L'indulto dovrebbe essere pubblicato nelle prossime settimane.
DIFFERENZE TRA LITURGIE - L'uso della messa tridentina, il cui nome deriva dal Concilio di Trento del XVI secolo, era stato limitato dopo la riforma del Secondo Concilio Vaticano del 1962-65, in cui si decise l'introduzione della lingua volgare per favorire una maggiore comprensione da parte dei fedeli. L'indulto firmato dal Pontefice consentirÃ* a tutti i sacerdoti sparsi in ogni parte del mondo di celebrare la messa in latino, a meno di un divieto scritto del proprio vescovo. La messa tridentina è celebrata interamente in latino, ad eccezione di alcune parole e frasi in greco ed ebraico. Ci sono lunghi periodi di silenzio e il prete volge le spalle ai fedeli.
11 ottobre 2006
Non che mi riguardi molto,pero' questo Papa rischia di riportare la Chiesa indietro di anni,cancellando tutto il lavoro fatto dai suoi predecessori...
E poi sarebbe una cosa fine a se' stessa,voglio vedere quanti fedeli riuscirebbero a seguire la liturgia...![]()
Non ci voglio credere. Sarebbe follia pura...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Non vorrei sembrare irriverente, ma adesso c'è qualcuno che la segue realmente?Originariamente Scritto da xwus
Originariamente Scritto da neeno
Io cerco di seguirla, poi a volte mi distraggo.
Certo che se fosse in latino non campirei niente!
Messa tridentina o messa in latino? Non è esattamente la stessa cosa. Nella messa tridentina il sacerdote parlava in latino ma, per esempio, volgeva sempre le spalle ai fedeli (infatti, dopo il Concilio Vaticano II, tutte le chiese dovettero acquistare un altare "tavolo" da porre tra l'altare col tabernacolo e i fedeli, in maniera che la Consacrazione avvenisse fronte ai fedeli). E con questo si poneva un distacco ancora più marcato tra i fedeli e il sacerdote giacché lui, celebrando, volgeva lo sguardo verso Dio (il tabernacolo) ignorando completamente i fedeli.
Insomma bisogna vedere cosa ne uscirÃ* fuori. Per me sarÃ* "semplicemente" una facoltÃ* di adottare anche il latino nel caso lo si voglia. Cosa che giÃ* ora non è esclusa. Insomma, se fosse così sarebbe (forse) un passettino indietro ma nulla di catastrofico (il latino è una bella lingua, dÃ*i). Se invece il problema fosse abolire le lingue nazionali, ritornare al latino e alla messa tridentina con tutto ciò che ne consegue, allora il problema sarebbe tutto un altro
Ma non credo proprio che si tratti di questo: la messa attuale è stata decisa da un Concilio e non voglio credere che il Papa voglia (possa?) azzerare così una decisione conciliare.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Non lo so;so solo che con la reintroduzione del latino chi la volesse seguire seriamente avrebbe delle difficolta' per farlo.Originariamente Scritto da neeno
Certo che.... dopo tutto il lavoro fatto dal grande GPII.... questo sta facendo di tutto per ritornare al medioevo!
Se cosi' cerca di far riavvicinare la gente alla Chiesa.... missa' che otterra' ben pochi risultati.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Originariamente Scritto da fabry72
FallirÃ* esattamente come GP2!
Attualmente moltissima gente in chiesa vive la messa come un atto meccanico: si alza quando si deve alzare, pronuncia le formule a memoria come un robot.
Con l'introduzione del latino si accentuerebbe ancora di più la meccanicitÃ*.
Comunque non voglio immischiarmi su cose che non mi riguardano.
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
Quei baciapile dell'Ufficio SK dove sono quando servono veramente ?
Segnalibri