Non riesco veramente a capire che cosa alla fine non funzioni. Cos'e' che realmente impedisce ad un territorio cosi' ricco di bellezze paesaggistiche, che ne potrebbero fare la fortuna, di emergere da una situazione simile?
Non penso che i Napoletani producano piu' spazzatura dei Milanesi o dei Romani, e non penso nemmeno che faccia loro piacere vivere in quelle condizioni, come non penso faccia piacere a nessuno vedere una delle piu' belle citta' d'Italia sommersa dai rifiuti.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Penso ci siano molteplici motivazioni. Ma su tutto pesano i tanti anni di gestione sbagliata dei rifiuti e la mancanza di investimenti adeguati.
Non mi esprimo..
Secondo me i napoletani producono più spazzatura di chiunque altro..un problema che ho notato facendo visita alla cittÃ*, è lo scarso impegno nel differenziare la raccolta ! Spero naturalmente che non ci abbia messo lo zampino la mafia in questa situazione !
Da qual niente che so è un problema di smaltimento. La camorra ha sempre affondato le mani in questo affare ed è tra le non ultime responsabili del fatto che in Campania non si abbiano impianti degni di questo nome. Quando si tenta di aprire un nuovo impianto la camorra di cui sopra molto spesso si insinua tra gli abitanti del luogo prescelto e mescola interessi suoi a preoccupazioni spontanee. La camorra, del resto, interra, nasconde in luoghi del tutto non adatti e ti trovi pregiate coltivazioni che sorgono su discariche. Tiene in mano buona parte del traffico, dal traporto a, appunto, la "sparizione".
La conclusione è che non sanno dove buttarli, i rifiuti. E spesso devono organizzare TIR per buttarli lontano.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
....esiste un piccolo e sperduto comune in toscana che si chiama peccioli.........fino a qualche anno fa' non er molto diverso dai comuni confinanti....poi fu costruito un mega impianto per lo smaltimento dei rifiuti......provengono quotidianamente da ogni parte d'italia tonnellate di rifiuti che vengono trattati in loco......risultato?quel piccolo anonimo comune di qualche anno fa adesso naviga nell'oro.............e non esiste la disoccupazione..........l'impianto nonostante le paure iniziali adesso e' una ricchezza per l'intera zona.Originariamente Scritto da Jadan
camorra.............?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
mah, prima di tirare in ballo la camorra farei un ragionamento più semplice
secondo me è un circolo vizioso che partendo dal presupposto "discarica o inceneritore=puzza e degrado" fa sì che i cittadini dei comuni sui quali si vogliono costruire questi impianti NECESSARI insorgano, appoggiati dagli amministrori locali che lo fanno per raccogliere i voti "emozionali" della gente
la camorra potrebbe solo trarre beneficio da una discarica più vicina che potrebbe riempire a dismisura e magari beccandosi qualche sovvenzione statale
Non è che una cosa escluda l'altra. Perchè la domanda è: come mai, in Italia, solo in Campania abbiamo una vera e propria emergenza rifiuti mentre nelle altre parti, più o meno, si è risolto il problema? Forse una delle ragioni è il fatto che in Campania, insieme ai cittadini spaventati dalla puzza, si schiera anche chi, in questi anni, ha fatto soldi a palate gestendo lo smaltimento. Anche e soprattutto illegale.Originariamente Scritto da MarcoCdF
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
ciao,Originariamente Scritto da MarcoCdF
certamente avrete sentito parlare di ecomafia. La stragrande maggioranza dei ricavi vengono dall'illecito traffico e smaltimento di rifiuti;detto in soldoni per un'industria è più conveniente sostenere i costi (e i rischi) di uno smaltimento abusivo rispetto allo smaltimento legale.
ciao
Marco Pietroni
Montemarciano An
Segnalibri