Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Exclamation Riconoscimento della lingua Veneta

    Posto un'email che mi è arrivata oggi, giÃ* firmata ovviamente; è da sempre che combatto con chi vorrebbe toglierci questa preziosa lingua e con lei le nostre origini e tradizioni.


    "La famiglia Alighieri, dei quali Dante è il più noto, erano originari di
    Verona. Lo ha detto recentemente Roberto Benigni, il noto attore, dal che
    si è tratto che si deve anche a queste origini venete quello che Dante ha
    poi fatto.

    E' vero infatti che dal 1300 al 1800, mentre Firenze e gran parte d'Europa
    erano sotto il giogo dell'Inquisizione e ridotti alla miseria dai debiti
    usurai, a Venezia e in tutta la sua vasta Repubblica splendeva il faro del
    Rinascimento. E' dunque naturale che la maggior parte dei documenti di
    Italiano antico provengano dalla zona veneta e siano scritti in volgare
    veneto o Talian

    Filosofi come Marsilio da Padova scienziati come Galileo Galilei, letterati
    e commediografi come Ruzzante e Goldoni, esploratori come Marco Polo e
    molti molti altri, scrivevano anche in volgare veneto.

    L'ereditÃ* linguistica di questo patrimonio è ancora molto vivo nelle
    regioni Veneto, Friuli, Trentino e Lombardia, ma anche nella Maremma e a
    Latina e al Nord della Sardegna, per l'emigrazione interna, oltre che nelle
    comunitÃ* di Istria, Dalmatia e Brasile dove lo chiamano ancora Talian.

    In Brasile è in corso di approvazione una legge per il riconoscimento del
    Talian come patrimonio del Brasile dove sono oltre 2.000.000 i parlanti
    (nel 2006 ).

    In Regione Veneto è in corso di approvazione una legge per il
    riconoscimento del Veneto come lingua.

    Ti chiediamo di firmare questa petizione per l'approvata del Veneto come
    lingua così come come sono state riconosciute il Siciliano, il Napoletano,
    il Serbo Croato, l'Occitano e altre lingue.

    La petizione vuole raggiungere il traguardo di 1.000.000 di firme online
    necessarie affinché il Parlamento Europeo consideri la questione. Per
    questo verranno interessati tutti i cittadini dell'Unione Europea.

    Firma !


    http://www.autogoverno.net/poll/publ...hp?name=Veneta

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riconoscimento della lingua Veneta

    anch'io sto lottando con chi vuole distruggere il dialetto buttafava
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  3. #3
    Bava di vento L'avatar di tognaka
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riconoscimento della lingua Veneta

    Il dialetto veneto (come tutti gli altri dialetti italiani) secondo me è una ricchezza e va conservato.

    In barba a quei cancari che a scuola ci dicono non tanto di imparare l'italiano ma di dimenticare il dialetto...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Riconoscimento della lingua Veneta

    Esatto!
    Giustissimo imparare l'italiano, ma NON dimenticare le nostre tradizioni culturali!
    MAI!

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riconoscimento della lingua Veneta

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    Esatto!
    Giustissimo imparare l'italiano, ma NON dimenticare le nostre tradizioni culturali!
    MAI!
    Quoto

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Riconoscimento della lingua Veneta

    Nella mia classe ho istituito un'ora di dialetto locale sostituendo una di italiano.

    La prof ha accettato non proprio di buon grado ma ha poi capito quanto interessante possa essere una risorsa idiomatica locale quale il dialetto.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Riconoscimento della lingua Veneta

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!*
    Nella mia classe ho istituito un'ora di dialetto locale sostituendo una di italiano.

    La prof ha accettato non proprio di buon grado ma ha poi capito quanto interessante possa essere una risorsa idiomatica locale quale il dialetto.
    magari ci fosse stata anche da me!
    ottima iniziativa!

    p.s. firmate la petizione

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riconoscimento della lingua Veneta

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    magari ci fosse stata anche da me!
    ottima iniziativa!

    p.s. firmate la petizione
    Fatto

  9. #9
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Riconoscimento della lingua Veneta

    ottimo!
    e spargetela via e-mail

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Riconoscimento della lingua Veneta

    personalmente parlo dialetto in casa e con molti amici...e devo molto ringraziare la mia maestra delle elementari che ci ha insegnato ad apprezzare la ns tradizione
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •