chiudevo l'anno allo scientifico PNI(di informatica solo pascal in prima e seconda e poi solo mega scaricate di versioni e dettature in videoconferenza al pomeriggio)l'11 giugno con la media di 6,9...i miei 14 punti di credito complessivi e le aspettative di uscire con un voto tra 69(con annesso mega pagamento a tt i compagni!) a 76.
italiano ho scelto cittÃ* e periferia...non che mi ispirasse gran chè, ma gli altri erano troppo distanti dal mio interesse e conoscenze, ma qualcosa avevo in mente...poi qualche tocco di fantasia ed è andata(14, regalo assurdo del prof, inaudito)
matematica, che è il mio debole( e qui direte...minchia fa a fisica? :rolleyes: ...) ho scelto il problema numero 1, quello delle aiuole...e grazie alla sua facilitÃ*, mixata con il questionario che mi è risultato difficile(aggiungo che mi sono fatto a mano il calcolo dei semi di grano dell'esercizio sul tipo inventore degli scacchi, da idiota totale a fare calcoli a testa bassa senza pensare)mi è andata bene(10)
terza prova con copiata inaudita, e quindi è andata bene...13
la sfiga ha voluto che prima di iniziare italiano i prof mi hanno fatto pescare la lettera...ovviamente tutti gli scongiuri...ma ho estratto la d: io, essendo costantini di cognome, sono così condannato ad essere l'ultimo della classe, che era giÃ* l'ultima di tutte le scuole di vittorio veneto: sabato 8 luglio ore 11.
per gli esami mi sono fatto uno schemino giornaliero di ripasso, cosa che prima non avevo mai fatto...addirittura sulla voce"stile" mi ero prefissato di svegliarmi alle 9 e andare a letto max a mezzanotte.
e così è stato.
la famosa e temuta"notte prima degli esami" è stata condita da 7 ore di buon sonno...tanto è un numero...e agitarsi è controprodutivo.
insomma...all'orale sono stati buonissimi, mi sa che erano talmente con i maroni pieni che se ne volevano andare a casa isi...tutte le domande sulla tesina e dintorni...e il mega regalo è stato il 33/35.
al pomeriggio i voti...mi hanno dato 84, oltre ogni prospettiva, anche se non ritengo oggettivo il mio e altri voti, troppo segnati dall'andamento degli esami che non da tutti e 5 gli anni o quantomeno il triennio.
la sera dell'8 luglio, gran cena con tutti i prof e proiezione delle foto compromettenti(mega ammucchiate x copiare, vin brulè all'ultimo banco, uscite in massa dalla finestra) e video relativi...che bella serata, davvero indimenticabile quel giorno...giudizio quindi assolutamente positivo e oltre ogni previsione più ottimista, da uno che pur non avendo mai avuto debiti, li ha rasentati sempre in mate...studiando per altre materie il giorno prima e poi facendo volare via i libri.
in più l'ondata di caldo che ci ha colpiti nei giorni degli scritti, e anche prima durante lo studio, ha fatto rovinare il voto a più persone.
e voi? come sono stati i vs esami?![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
ho avuto 13 punti di credito, agli scritti ho preso 35/45, mentre al'orale ero nervoso da fare schifo perchè avevo studiato veramente tanto, e sono riuscito a prendere 35/35 con diversi prof. che alla fine mi hanno dato la mano, quindi voto finale di 83/100.
Mi ricordo l'anno, era il 2002 verso gli ultimi giorni prima dell'orale avevo quasi gettato la spugna dicendomi passerò con massimo 70 e va a c...re !!! il tutto a causa del caldo che era veramente insopportabile, immaginandomi poi che subito dopo la fine degli esami ci sarebbe stato sempre tempo brutto....
...vi ricordate l'estate 2002 ?![]()
-@simo@-
Dura ricordarsi i particolari... sono passati 15 anniOltretutto non ho mai saputo nè la media con cui ho finito l'anno (sul 7) nè i voti parziali...
Comunque tema di italiano buono (anche se per un lapsus scrissi che a volere l'indipendenza dalla Jugoslavia era la Serbia invece che la Croazia), scritto di mate orribile (era così rosso che pareva insanguinato) e orale discreto (in italiano mi chiesero Verga e Pirandello, in inglese il tizio di cui non ricordo il nome che scrisse un poema in cui c'era un albatros)... alla fine 46/60, ci rimasi male anche perchè presi solo 1 punto più di una tizia che mi stava sulle sferette in modo abominevole
![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
the rime of the ancient mariner...Originariamente Scritto da Mo
![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Ricordo solo di essere andato benissimo all'orale in italiano studiato sul bignami, mentre abbastanza male di inglese e ci sono rimasto malissimo perchè ero bravo e preparato. C'est la vie. Cmq sono uscito con 38/60.
76/100 freschi freschi
13 punti di credito, 34 punti agli scritti e 29(?) agli orali
Bellino! Mi pare di un certo Blysse Shelley o qualcosa del genere..non sono sicuro.Originariamente Scritto da bufera87
I voti non li ricordo di preciso, Tema 11/15 (ottimo per me), Matematica non lo so ed è meglio non ricordarlo mi sa (forse 8/15) e terza prova 9/15 ma è stato uno schifo in realtÃ*; C'era Filosofia e sono riuscito a scrivere qualcosa copiando e basta, Scienze ero preparato e mi chiedeva di descrivere l'interno della Terra...ecco ho descritto l'interno del Sole..Inglese ero preparatissimo ma non ricordo il quesito, quarta materia che non ricordo, forse latino. All'orale ero il primo della seconda giornata, ex professori degli anni addietro che mi prendevano per il sedere prima dell'esame perchè io ero tesissimo e loro erano arrivati al Liceo con le bici pronti e rilassati per fare una biciclettata
. Interrogazione: clima umido ma fresco, professori generosi infatti quella di Filosofia mi guarda e fa: "allora questi sono gli errori delle 3° prova bla bla...dovevi dire bla bla...ma non ti chiedo nulla perchè vedo che sei stanco"..
seh, stanco alle 9 di mattina, sapeva giÃ* che non avrei aperto bocca a qualunque domanda di filosofia. Alla fine l'onestissimo 62/100!
58/60...ai miei tempi si usava così.
Bel ricordo comunque. A scuola mi sono sempre divertito e agli esamii ancora di più![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
CuriositÃ* per quelli che sono usciti con una votazione molto alta: ma il voto vi è servito a qualcosa?
Segnalibri