Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Manovra di Heimlich?

  1. #1
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Manovra di Heimlich?

    No, non sto parlando di una nuova Finanziaria, anche se un certo rigetto, quella in corso la provoca...

    Al corso di primo soccorso ci hanno spiegato una tecnica utile per soccorrere chi rimanesse vittima di un qualsiasi oggetto che vada ad ostruire la trachea.
    In pratica, stando dietro al malcapitato si passano le braccia davanti al corpo e tenendo il pugno chiuso in una mano lo si comprime con forza sotto al diaframma esercitando una pressione verso l'alto in modo da provocare una pressione sui polmoni che aiuta così ad espellere l'oggetto ostruente la trachea.

    Ora, pare che questa manovra stia per essere sostituita da quest'altra, molto più efficace!
    http://video.libero.it/app/play/inde...64df229966b97b




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di alby65
    Data Registrazione
    31/01/06
    Località
    Lipomo(CO)
    Età
    59
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Manovra di Heimlich?


    Lipomo(CO) alture 400 m. slm

  3. #3
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Manovra di Heimlich?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    tenendo il pugno chiuso
    Manovra interessante...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #4
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Manovra di Heimlich?

    Citazione Originariamente Scritto da inocs
    Manovra interessante...
    Purtroppo in disuso oramai dappertutto... o quasi.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di PierluigiVB
    Data Registrazione
    01/07/02
    Località
    Ghiffa (VB)-mt.394 s.l.m.
    Età
    64
    Messaggi
    610
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Manovra di Heimlich?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60
    No, non sto parlando di una nuova Finanziaria, anche se un certo rigetto, quella in corso la provoca...

    Al corso di primo soccorso ci hanno spiegato una tecnica utile per soccorrere chi rimanesse vittima di un qualsiasi oggetto che vada ad ostruire la trachea.
    In pratica, stando dietro al malcapitato si passano le braccia davanti al corpo e tenendo il pugno chiuso in una mano lo si comprime con forza sotto al diaframma esercitando una pressione verso l'alto in modo da provocare una pressione sui polmoni che aiuta così ad espellere l'oggetto ostruente la trachea.
    La manovra di Heimlich ha salvato molte vite. Serve anche ad espellere l'acqua dalle vie respiratorie in caso di annegamento, prima di iniziare la respirazione artificiale.

    Pierluigi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •