http://www.repubblica.it/2006/10/sez...del-mondo.html
Beh io ci credo, eccome.
Mi stupisco come fa la gente ad essere scettici con questi studi.
Magari non moriremo tutti, ma è certo che se la popolazione e specialmente quella occidentale riuscisse a capire cosa "stiamo combinando", le cose potrebbero veramente migliorare.
Riguardo l'articolo cmq penso che anche se pochissimo (TROPPO POCO) ma in occidente c'è odore di cambiamento e di miglioramento per quanto riguarda le emissioni di gas inquinanti, ma proprio la Cina, il paese che più sta inquinando neglli ultimi anni, dovrebbe prima cercare di farsi il mea culpa e agire all'interno del proprio sistema produttivo (di inquinamento, più che altro), e poi mettere sull'attenti gli altri stati.
Voi che ne pensate. In particolare come aggiustare questa situazione che sta veramente degerando sempre più? Come sensibilizzare i cittadini, e tutti coloro che anche se nel loro piccolo potrebbero fare qualcosa di positivo?
E riguardo gli interventi a livello nazionale??
![]()
Amo l'Inverno Stile Paesi Scandinavi, Le Giornate Cortissime, La Neve, Il Ghiaccio, La Natura Incontaminata dall'Uomo!!!!!
Sempre Interista!!
Tanti anni fa lessi un falso libretto di istruzioni che spiegava cosa fare in caso di pericolo. La copertina recitava una presentazione molto impegnativa su cosa ci sarebbe stato scritto all'interno, a chi era rivolta, quali enti di sucurezza l'avevano redatto, che qualifiche ISO aveva, i credit amministrativi e statali, che versione era.Originariamente Scritto da Prawn
Dentro c'erano due pagine bianche ad eccezione di una scritta nera in centro che diceva;
"in case of emergency, bend on your knees and kiss your ass goodbye"
... che credo sia più o meno quanto siamo in grado di fare oggi per fermare il disastro.
"Piegatevi sulle ginocchia e dite addio al vostro culo"
Non aiuta molto il tuo consiglio.
Io chiedevo qualcosa per sensibilizzare... non cosa fare quando ormai sarÃ* tardi.
E' lì che non vorrei arrivare..
Amo l'Inverno Stile Paesi Scandinavi, Le Giornate Cortissime, La Neve, Il Ghiaccio, La Natura Incontaminata dall'Uomo!!!!!
Sempre Interista!!
Di gente scettica ce n'è, ma almeno in questi anni il suo numero è diminuito in maniera drastica. Ricordo ancora alla fine degli anni '90 o all'inizio del decennio che nei forum di metorologia lo sport nazionale era il tiro al serrista.Ogni ipotesi relativa al cambiamento liquidata era liquidata come un cumulo di sciocchezze propalate ad arte da scienziati alla caccia di ricchi (?) finanziamenti pubblici.Originariamente Scritto da Prawn
Oggi, autunno 2006, a distanza di 7 anni, le cose le vedo cambiate. SarÃ* stata la successione di annate calde (in primis il 2003), sarÃ* stato l'arretramento visibile di ghiacciai secolari, sarÃ* stato l'affastellarsi di indizi sempre più numerosi e ahinoi convergenti, sarÃ* stato il fatto che una perturbazione atlantica d'autunno e un anticiclone delle Azzorre estivo non li vediamo in maniera seria da anni, fatto sta che il "mood" complessivo mi pare molto cambiato. Qui nei forum e, in generale, rispetto a qualche anno fa, nell'opinione pubblica.
Il problemino è che temo che sia ormai troppo tardi.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Sembra tardi proprio perchè noi (vogliamo) credere che sia tardi!
Per questo ho parlato di sensibilizzazione. E' difficile, spesso mi trovo a farmi prendere per cretino, ma riciclare, cercare di razionalizzare l'utilizzo di auto, acqua, materiali vari, è importantissimo e utilissimo. Se tutto il mondo si comportasse così altro che tardi. Basterebbero pochi mesi e la situazione si ribalterebbe in positivo!
Ma bisogna convincere tutti, parlarne e se il caso, anche spaventare la gente.
Magari qualcuno si aprirebbe un po' la testa.
Ultima modifica di Prawn; 24/10/2006 alle 13:12
Amo l'Inverno Stile Paesi Scandinavi, Le Giornate Cortissime, La Neve, Il Ghiaccio, La Natura Incontaminata dall'Uomo!!!!!
Sempre Interista!!
Mi spiace ragazzi ma è troppo tardi.
Abbiamo uno stile di vita tale che sarebbe difficile, quasi impossibile cambiare le cose. Vorebbe dire l'imposizione di nuove abitudini e un nuovo stile di vita a miliardi di persone.
E molti interessi industriali non vogliono questo cambiamento.
Quindi...
"Piegatevi sulle ginocchia e dite addio al vostro culo"
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
Mi ripeto dicendo che secondo me l'unica possibilitÃ* di fermare il treno in corsa è iniziare subito ad educare le nuovissime generazioni ad un rispetto ambientale che a questo punto definirei categorico, intransigente.Originariamente Scritto da Prawn
Mi pare di capire che però anche questo governo quando parla di scuola parla di annullare quanto ha fatto il precedente e se assumere o meno 10.000 o 50.000 precari, le cui famiglie sono importantissime, però non mi è parso di cogliere alcun accenno alla qualitÃ* degli insegnanti e tanto meno ad una sorta di educazione civico-ambientale obbligatoria per gli alunni che rimane una benemerita ma assolutamente sparuta iniziativa di pochissime scuole in italia.
E vi scongiuro di non prendere quello che ho scritto sopra come il via libera per le solite, estanuanti ed inutili chiacchiere politiche. Il problema va ben oltre questo governo e quello precedente, uniti dall'assoluto smarrimento di fronte alle problematiche ambientali. E' un problema generazionale, non si risolve scannandosi su Prodi & Berlusconi, ma francamente non so proprio cosa io o noi potremmo fare se non, davvero, imbottirci di tritolo ed azzerare molti gangli del potere. Ma siamo alle solite; io mi lamento che Genova è sporca, ma con chi me la devo prendere ? Con la municipalizzata che non pulisce o con i miei concittadini che sporcano senza provar vergogna ? Ecco perchè parlo dei giovanissimi; a loro qualche modello diverso si può insegnare rispetto a quello, deleterio ed inattaccabile, che abbiamo noi.
Maurizio (Jadan) giustamente dice che l'atteggiamento della gente in 7 anni è cambiato. Non so se augurarmi un anno totalmente senza pioggia e senza neve per capire se finalmente la gente si sveglia dal proprio dormiveglia consumistico e sprecone, oppure se si comprerÃ* i desalinatori per lavare l'automobile.
Non vuoi che si cominci a parlare di politica, ma sei stato tu il primo a prendere in ballo questo discorso.
Sicuramente la politica deve pur fare la sua parte, ma secondo me l'input potremmo darlo noi cittadini.
Tu ti lamenti di Genova. Ma scusa chi meglio di te sa se puliscono oppure no.
Nella mia cittÃ* puliscono, eccome; infatti la colpa è tutta nostra che non ce ne frega niente e sporchiamo in modo smisurato.
Se tutte le famiglie avessero a cuore la questione ambientale, potrebbero giÃ* da se crescere i figli in un certo modo.
Il fatto è proprio questo. Siamo in pochi quelli che teniamo all'ambiente e alla natura. E fra questi alcuni pensano che fare certi sforzi sia inutile. E così non si risolverÃ* mai niente![]()
Amo l'Inverno Stile Paesi Scandinavi, Le Giornate Cortissime, La Neve, Il Ghiaccio, La Natura Incontaminata dall'Uomo!!!!!
Sempre Interista!!
Segnalibri