Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito E poi si chiedono perchè a Napoli non reagiscono...

    Nella sparatoria ha ferito il complice minorenne del morto
    Napoli: tabaccaio indagato per omicidio
    Santo Gulisano, il commerciante che ha ucciso un rapinatore nel suo negozio a Napoli, dovrà rispondere anche di lesioni aggravate






    NAPOLI - Non più eccesso di difesa, ma omicidio volontario e lesioni aggravate: sono queste, per ora, le ipotesi di reato per le quali è iscritto nel registro degli indagati Santo Gulisano, il tabaccaio, ex poliziotto, che venerdì ha reagito a un tentativo di rapina uccidendo un malvivente e ferendone un altro. La procura attende che l'autopsia, nella giornata di lunedì, e la successiva analisi balistica accertino la dinamica dei fatti avvenuti a Crispano (Napoli): in base a questi elementi, l'accusa potrebbe essere modificata in eccesso colposo oppure rientrare nei casi previsti dalla recente normativa sulla legittima difesa.

    COLPO MORTALE - Gulisano, proprietario della tabaccheria, ha sparato un colpo mortale per difendere il figlio, minacciato con una pistola puntata alla nuca da un pregiudicato di 35 anni, Franco Amura, morto all' istante. Un passato in polizia, nel corpo dei falchi e della squadra mobile, ora in pensione, Gulisano è apparso profondamente scosso in seguito all'accaduto: «In 30 anni di attività come poliziotto - ha spiegato agli investigatori - non mi è mai capitato di sparare ad un uomo». Oltre a Gulisano, ascoltato nella scorsa notte per oltre tre ore, alla presenza dell'avvocato Luigi Ferrante, il pm Francesco Soviero, titolare dell'inchiesta, ha sentito anche tre testimoni oculari, che si trovavano nel locale al momento della rapina. Nei prossimi giorni verrà interrogato anche G.D.G., 16 anni, tuttora ricoverato al Cardarelli, dove è stato ricoverato per le ferite riportate alle braccia e al fianco. Il proprietario della tabaccheria ha premuto il grilletto due volte, uccidendo Amura, e ferendo successivamente il minorenne: secondo quanto sostenuto nei primi interrogatori, anche il ragazzo possedeva un'arma, che però non è stata trovata. Non si esclude che il giovane abbia avuto il tempo di disfarsene, uscendo dal locale.
    IL RACCONTO - Gulisano ha raccontato di aver temuto per la vita di suo figlio e di aver puntato la pistola per difenderlo. L'uomo ha perso un figlio di 31 anni tre anni fa, morto di infarto, probabilmente in seguito al trauma subito per l'incidente stradale in cui erano morti due amici. Al momento della rapina, Gulisano si trovava dietro al bancone, in una zona meno visibile del negozio, quando Amura, dopo aver dimostrato di essere in possesso di un'arma vera, sparando contro una vetrina, ha minacciato il figlio, dopo aver ottenuto 200 euro che però non gli erano bastati. Il malvivente infatti aveva intimato al giovane di «consegnare tutto», portandolo successivamente al centro della stanza e costringendolo ad inginocchiarsi, mirando prima alla bocca e poi alla nuca con una calibro 7,65. È a questo punto che è intervenuto il padre: non visto, Gulisano è riuscito a prendere una pistola riposta nel cassetto, nascondendola dietro il proprio corpo, e l'ha poi puntata contro Amura. Questione di pochi secondi, «l'impressione che l'uomo stesse per sparare», e un gesto di troppo che interferisce sul successivo drammatico fotogramma dell'azione: il complice di Amura - ha raccontato Gulisano nell' interrogatorio - tenta di spostare la pistola, sollevando con uno scatto il braccio del tabaccaio. Esito della manovra, il colpo mortale. Elemento da approfondire, per delineare la posizione del tabaccaio, il fatto che Golisano a questo punto non si sia fermato: sparando anche in direzione del minorenne, che ormai era in fuga.
    «NON VOLEVA UCCIDERE» - Gulisano ha detto al pm di aver sparato per difendere il figlio, che aveva una pistola puntata alla nuca da Franco Amura, il rapinatore ucciso. «In 30 anni di attività come poliziotto non mi è mai capitato di sparare a un uomo» ha detto il commerciante, che è ex poliziotto. È stato interrogato per oltre tre ore dal pm che ha anche ascoltato in qualità di testimoni tre persone che si trovavano nel locale al momento della rapina. «Non voleva uccidere: Gulisano ha sparato per difendere suo figlio, puntando agli arti inferiori del rapinatore - ha detto l'avvocato Luigi Ferrante, legale del negoziante -. Quando il complice si è reso conto dell'accaduto ha iniziato a indietreggiare, senza mai rivolgere le spalle al mio assistito, e con un'arma in pugno. Probabilmente a questo punto è partito l'altro colpo».





    29 ottobre 2006

    corriere.it



    Ma questo tabaccaio dovrebbe essere santificato, altro che indagato per omicidio e lesioni...con queste leggi STUPIDE è chiaro allora che a un rapinato quasi quasi conviene addirittura non reagire...

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Matteo Tornado
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Tessera,Venezia
    Età
    51
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E poi si chiedono perchè a Napoli non reagiscono...

    il bello è che l'articolo 52 è stato appena aggiornato con il 52 bis, ma i giudici sono sempre degli incompetenti nella maggior parte dei casi....qui ne abbiamo un esempio
    Chinellato Photo - Fotografo professionista

    http://www.chinellatophoto.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •