Visualizza Risultati Sondaggio: Volate spesso?

Partecipanti
105. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Sempre, almeno una volta alla settimana

    2 1.90%
  • Spesso, 2/3 volte al mese

    2 1.90%
  • Di frequente, 1 volta al mese

    9 8.57%
  • Occasionalmente, 1 volta ogni 6 mesi

    14 13.33%
  • Raramente, 1 volta all'anno o meno

    50 47.62%
  • Non ho mai preso un aereo

    28 26.67%
Pagina 3 di 24 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 238

Discussione: Volate spesso?

  1. #21
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volate spesso?

    Citazione Originariamente Scritto da fedex
    Uhm viaggio pochissimo in aereo.
    Per far felice karlett ecco gli aeromobili che ho usato:
    Fokker 100
    A340
    A330
    A320
    B737
    in che occasione hai preso il 340 e il 330?
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  2. #22
    Calma di vento L'avatar di Trimegisto
    Data Registrazione
    04/02/05
    Località
    Povo(Tn),ora in esilio a Siena
    Età
    42
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volate spesso?

    Ho viaggiato abbastanza, ma il volo(sia andata che ritorno) più memorabile è stato quello verso il Giappone.Ora non ho tempo,più in lÃ* racconterò.
    "La veritÃ* va dosata a misura dell’intelletto, dissimulata ai deboli, nascosta ai malvagi . Racchiudila nel tuo cuore, e che essa parli attraverso le tue opere. La scienza sarÃ* la tua forza; la fede la tua spada; e il silenzio la tua corazza impenetrabile."

  3. #23
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volate spesso?

    Non ho mai volato ... e spero di non doverlo mai fare
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volate spesso?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Non ho mai volato ... e spero di non doverlo mai fare
    perchè ste? paura?
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volate spesso?

    In media una volta al mese... Sia per lavoro che non...

    I viaggi piu' belli?

    Hmm mi viene in mente quello del marzo di quest'anno: Trieste - Monaco di Baviera - Tokyo.

    Ovviamente nel mitico inizio marzo 2005. Leggete un po' qua che cxxo nel mio Trieste-Muenchen-Tokyo di questo marzo, che fortuna smodata:

    1) subito prima di partire (ma proprio due ore prima, considerato che dai lidi monfalconesi all'Aeroporto ci sono 5 km) sono andato a fare foto al Lido di Staranzano (2 km dalla Punta Nord del Mediterraneo) con la laguna ghiacciata per 500 metri verso il Mare e sopra lo strato di ghiaccio, neve fresca (erano appena trascorse le notti super-record con un -11.2° e poiil giorno dopo un -11.8° ufficiali alla stazione A.M. proprio di Ronchi dei Legionari, valori pazzeschi, record cinquantennale, per dei luoghi di pianura a 0/10 msm e lungo il litorale o a non piu' di 10 km da esso (Ronchi e' a 12 msm, a 5 km dalla costa))

    2) sono decollato nel pomeriggio che nevicava che Dio la manda a Trieste - Ronchi dei Legionari

    3) mi sono goduto spazi di sereno tra le nubi nel tragitto Trieste-Monaco di Baviera, con paesaggi tutti ottimamente innevati su Alpi, Austria, Baviera, veramente TANTA neve al suolo

    4) sono atterrato a Muenchen con -12° di temperatura ufficiale all'Aeroporto e leggera nevicata in atto

    5) sono ripartito con ammassi di nubi stupende (nevicate da nubi basse visibili in atto e spazi di sereno) fino a quando ho sorvolato la zona di Helsinki/S.Pietroburgo, il tutto con neve (tanta) al suolo ovunque, compresa la mia Polonia (sono passato esattamente sopra le mie terre natali, ossia gli Altipiani del SW della PL)

    6) mi sono inoltrato nel tramonto siberiano e la notte e' durata pochissimo (mi sono messo la sveglia per vedere la Siberia Orientale all'alba!) per poi vedermi alba e primo mattino sopra Siberia (forse mi pare di aver visto Ojmiyakon! ), Russia Orientale, catene montuose tra Cina NordOrientale e zona di Kamchatka/Vladivostok, il tutto con neve al suolo e paesaggi differenziati (dal bordo Nord della Siberia, con il mare ghiacciato, alle distese e pianure, ai gruppi montuosi mica di poco conto, a giganteschi laghi e infiniti fiumi con anse nevose che qui occuperebbero l'intera PP)

    7) nel passare il mare tra Asia e Giappone ho visto ammassi che producevano, a terra, blizzard fenomenali (noi nel sereno ovviamente) e ho visto con i miei occhi come contro la costa orientale del Giappone sbatte l'aria gelida siberiana che si carica di umidita' nell'attraversare il mare (il risultato e' ovvio... metrate di neve!)

    8) ma soprattutto, sono arrivato sopra l'aeroporto di Tokyo Narita con una BUFERA DI NEVE MOSTRUOSA IN ATTO!!! Temperatura +1° e, sentite questa, 45 minuti di giri e ri-giri intorno all'aeroporto per problemi agli atterraggi. Tutti preoccupati, tutti in apprensione, TRANNE IO! E non solo xke' so che succede, ma per la MEGA-NEVICATONA sopra la metropoli della capitale nipponica in cui eravamo spettatori privilegiati volteggianti tra i mega-fiocchi bianchi che si posavano su strade, case, grattacieli e campagne!

    9) sceso dall'aereo e raggiunto il Centro, mi sono fiondato a godermi la nevicata, i 5/10 cm presenti al suolo in ogniddove, il Giappone mi cosi' ha dato un'accoglienza fiabesca, DA SOGNO

    10) nei giorni seguenti ho chiaramente fatto un viaggetto fin sul Fuji e dintoni, con vari posti molto belli (come i laghi della regione, le varie montagne e colline, teleferiche e scalate, etc.) ed era gia' Primavera (da estremi -4° / +2° il giorno in cui sono arrivato, tre e ripeto tre giorni dopo gli estremi erano 10° / 20° quindi la neve si e' sciolta, ma per me che stavo li' qualche giorno e' stato perfetto
    Ultima modifica di CapoNordMediterraneo; 29/10/2005 alle 12:38
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  6. #26
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volate spesso?

    A330 Bgy - Stn
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volate spesso?

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67
    Nebbia a Venezia

    Provenienza Compagnia Volo Previsto Stimato Note Napoli Alpi Eagles
    Alitalia
    E8 1181
    AZ 7110
    08:15 11:15 -- Monaco Lufthansa
    Air Dolomiti
    LH 2728
    EN 2728
    08:20 08:34 Dirottato a Treviso Boston - Philadelphia Usair
    US 830
    08:20 12:00 -- Catania Wind Jet
    IV 592
    08:30 09:12 Dirottato a Trieste Parigi Charles De Gaulle Europe Airpost
    5O 1105
    08:45 09:00 Dirottato a Verona Zurigo Swiss
    LX 1660
    08:55 10:42 Maltempo Roma Fiumicino Airone
    Lufthansa
    AP 6358
    LH 2794
    09:45 11:30 -- New York (Jfk) Delta Airline
    Alitalia
    DL 150
    AZ 7617
    09:50 10:09 -- Roma Fiumicino Alitalia
    Alpi Eagles
    AZ 1463
    E8 1701
    10:05 10:35 --
    Un bel casotto stamattina sui cieli italiani: non solo Venezia, ma anche altri scali hanno subito dirottamenti causa nebbia, soprattutto al centronord.
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di icekarl
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Erba (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volate spesso?

    Citazione Originariamente Scritto da fedex
    A330 Bgy - Stn
    BGY-STN?? Ma che compagnia era? E il 340?
    Tu proverai sì come sa di sale
    lo pane altrui, e come è duro calle
    lo scendere e 'l salir per l'altrui scale. [I]
    [/I][I]Dante, Paradiso XVII, 58-60.[/I]

  9. #29
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volate spesso?

    Era un charter, qualche anno fa, operato da Volare Airlines, idem il ritorno ma con A320.
    Mi sono accorto che non ho mai preso un A340 :/
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  10. #30
    Calma di vento L'avatar di Trimegisto
    Data Registrazione
    04/02/05
    Località
    Povo(Tn),ora in esilio a Siena
    Età
    42
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Volate spesso?

    Viaggio in Giappone.

    ANDATA:siamo partiti in tre(papÃ*,mio cugino, io).All'aereoporto avevamo chiesto tre posti vicini,purtroppo non erano disponibili.Veniamo imbarcati ed io finisco fra tre tedeschi(fila centrale da 5 posti).Due a sinistra e uno a destra febbricitante.
    Come tutti gli esseri umani ogni 2-3 ore sentivo il bisogno fisico di sgranchire le gambe,nonchè,vista la generosa dose di liquidi offerti dalla Lufthansa(Warsteiner compresa),il dovere di offrire delle libagioni ad Eolo affinchè il viaggio non avesse problemi.
    Siccome alla mia destra il poveretto era malato,per compiere le mie escursioni dovevo passare a sinistra fra i due tedeschi(non si alzavano mai!);i quali alle mie sentite scuse in lingua anglofona(nonostante parli il tedesco)rispondevano con cariche e variopinte imprecazioni(che pensavano non comprendessi).
    Il viaggio verso il Giappone è lunghissimo,distanti dal finestrino non si hanno molti svaghi, inoltre i film proiettati dalla Lufthansa erano noiosissimi...
    Così scavalcata la Linea Gotica, le mie sortite assumevano un carattere ludico.Mi ritrovavo con mio cugino a giocare a scopa o briscola su una sporgenza del portellone,o sul seggiolino delle hostess mentre queste erano impegnate a servire i "gentili viaggiatori".
    Durante uno di questi incontri, raccontai a mio cugino la sfortuna di avere come compagni di viaggio due burberi tedeschi.
    Lui raccontò di essere stato più sfortunato.Era seduto vicino ad un espansivo Croato, che prima della partenza, si era nutrito pesantemente di cipolle.Questo non lesinava di zaffare sul volto di mio cugino i maleodoranti effluvi.Non pago, riteneva utile aiutare i motori con una continua reazione da parte dei suoi orifizi...



    RITORNO:tutto bene,ad un certo punto l'hostess invita il signore seduto di fianco a noi a cambiare posto.Poco dopo una signorina tedesca viene fatta accomodare su quella poltrona.
    Appena seduta la simpatica fraulein comincia a sfogliare una rivista con un ampio reportage sull'attentato alle Torri Gemelle.La notizia approfondiva proprio la catastrofe aerea,ed a corredo dei micidiali titoli si affiancavano delle immagini poco tranquillizzanti.
    Il resto del viaggio è stato accompagnato dai continui sbuffi della signorina, dovuti alle nostre sbirciate sul suo giornale, a cui seguivano immancabili dei riti apotropaici poco signorili.Quando ci vuole,ci vuole...
    "La veritÃ* va dosata a misura dell’intelletto, dissimulata ai deboli, nascosta ai malvagi . Racchiudila nel tuo cuore, e che essa parli attraverso le tue opere. La scienza sarÃ* la tua forza; la fede la tua spada; e il silenzio la tua corazza impenetrabile."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •