..grazie al quale il software Linus andrà anche con Windows![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Una cosa obbrobriosa!!!![]()
Poco di nuovo, sotto i clamori. VMware (http://www.vmware.com) esiste da anni.
![]()
gran fregatura invece! Da zio Bill non mi aspettavo niente di buono in effetti![]()
SABATO 04 NOVEMBRE 2006
Microsoft-Novell: una trappola per Linux?
pubblicato da Matteo Campofiorito
Il problema non è mai stata l'interoperabilità dei sistemi, o la soddisfazione dei propri clienti. Il problema sono i brevetti.
Ieri ascoltando Ballmer non avevo capito il vero punto cruciale dell'accordo (limitandomi al solo aspetto tecnico dell'operazione) con Novell e fortunatamente ci ha pensato Groklaw a chiarire il colpaccio portato a casa da Microsoft. In pratica Ballmer e soci concedono soltanto a Novell e ai suoi clienti l'immunità da eventuali cause per violazione di brevetti. Anche i singoli sviluppatori e le distribuzioni non commerciali sono incluse sotto l'ombrello "protettivo" di MS.
Tutte le distro commerciali come ad esempio RedHat invece sono potenzialmente nel mirino di una eventuale causa di Microsoft per violazione dei propri brevetti.
Nell'accordo tra Microsoft e Novell vengono citati esplicitamente Mono, Samba, OpenOffice, .NET e Windows Server quali software coperti dal patent agreement (accordo sui brevetti) tra le società.
Insomma per i clienti Novell/Suse ci sarà "peace of mind" mentre per tutti gli altri solo Fear, uncertainty and doubt (FUD) nel migliore dei casi o addirittura il tribunale...l'alternativa è accordarsi con MS come ha suggerito Ballmer in un'intervista a eWeek.
La risposta di RedHat, coerente come al solito con lo spirito della comunità opensource, non si è fatta attendere ed è stata categorica: impensabile.
Ma forse l'ostacolo più solido che vanificherà l'accordo MS/Novell ed eventuali futuri accordi basati su brevetti software sarà la GPL. Infatti Eben Moglen ha giustamente spiegato come un accordo che implichi il pagamento di royalty a terzi per la distribuzione di software coperto da GPL violi la licenza.
Staremo a vedere quali saranno gli sviluppi futuri...
Invece a me fa già paura l'opzione nei componenti di Windows Vista che dice...
"Subsystem for UNIX-based Applications enables users to run UNIX applications unchanged on a Windows Vista Enterprise-based PC."
Non immagino cosa sia e non vorrei mai saperlo![]()
Amen. Linux è finito....
![]()
Segnalibri