Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Come favorire il turismo in Italia

    Manovra: via a tassa di soggiorno
    Scatta l'imposta di scopo: 5 euro al giorno per i grandi centri metropolitani, 2 euro per i piccoli comuni

    Saluti, Guido

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come favorire il turismo in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Manovra: via a tassa di soggiorno
    Scatta l'imposta di scopo: 5 euro al giorno per i grandi centri metropolitani, 2 euro per i piccoli comuni

    Saluti, Guido
    Cioè? Tassa di 5 euro sui soggiorno sui già carissimi alberghi?

  3. #3
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Come favorire il turismo in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Cioè? Tassa di 5 euro sui soggiorno sui già carissimi alberghi?
    Esatto!
    Visto che in Italia gli hotel sono notoriamente economici.... adesso altri 5 euro al giorno in +!
    un mesetto fa son stato a madrid in uno splendido 4 stelle in pieno centro a 130 euro/giorno per la camera doppia.....
    A roma con quella cifra trovo un 2 stelle!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come favorire il turismo in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Esatto!
    Visto che in Italia gli hotel sono notoriamente economici.... adesso altri 5 euro al giorno in +!
    un mesetto fa son stato a madrid in uno splendido 4 stelle in pieno centro a 130 euro/giorno per la camera doppia.....
    A roma con quella cifra trovo un 2 stelle!
    Inoltre in Italia non esistono le catene low-cost alberghiere (tipo formule 1) e gli ostelli scarseggiano. Immagino siano stati ostacolati.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Come favorire il turismo in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Inoltre in Italia non esistono le catene low-cost alberghiere (tipo formule 1) e gli ostelli scarseggiano. Immagino siano stati ostacolati.
    Sì, almeno sugli ostelli ci son leggi delle balle.

    Per il resto la tassa di soggiorno c'è quasi ovunque, ma altrettanto ovunque è solitamente solo 1 euro


  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Come favorire il turismo in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Manovra: via a tassa di soggiorno
    Scatta l'imposta di scopo: 5 euro al giorno per i grandi centri metropolitani, 2 euro per i piccoli comuni

    Saluti, Guido
    Fino a 5 euro, fino a 2 euro. E non scatta nessuna imposta: scatta (semmai) la possibilità di metterla: dipende dal singolo Comune perché non è un'imposta governativa ma puramente locale.

    E, con tutta sincerità, non credo che il problema siano i 5 euro. Sono, come è stato detto giustamente, i prezzi stratosferici degli alberghi in Italia, sono i prezzi dei taxi e tante altre cose. Ma mo' non venitemi a dire che uno non parte da Los Angeles per visitare Roma per il fatto che, al posto di pagare 250 euro a notte ne paga 255. (Sempre che il Comune di Roma decida di mettere l'imposta).
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Come favorire il turismo in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Fino a 5 euro, fino a 2 euro. E non scatta nessuna imposta: scatta (semmai) la possibilità di metterla: dipende dal singolo Comune perché non è un'imposta governativa ma puramente locale.

    E, con tutta sincerità, non credo che il problema siano i 5 euro. Sono, come è stato detto giustamente, i prezzi stratosferici degli alberghi in Italia, sono i prezzi dei taxi e tante altre cose. Ma mo' non venitemi a dire che uno non parte da Los Angeles per visitare Roma per il fatto che, al posto di pagare 250 euro a notte ne paga 255. (Sempre che il Comune di Roma decida di mettere l'imposta).
    Però pagare un posto in ostello 24 euro anzichè 19 farebbe già una bella differenza. Dipenderà tutto dall'applicazione della norma.


  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come favorire il turismo in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Fino a 5 euro, fino a 2 euro. E non scatta nessuna imposta: scatta (semmai) la possibilità di metterla: dipende dal singolo Comune perché non è un'imposta governativa ma puramente locale.

    E, con tutta sincerità, non credo che il problema siano i 5 euro. Sono, come è stato detto giustamente, i prezzi stratosferici degli alberghi in Italia, sono i prezzi dei taxi e tante altre cose. Ma mo' non venitemi a dire che uno non parte da Los Angeles per visitare Roma per il fatto che, al posto di pagare 250 euro a notte ne paga 255. (Sempre che il Comune di Roma decida di mettere l'imposta).
    Qui si sta parlando di tutto il territorio dello Stato, sarà colpita anche la pensioncina a 40 Euro a persona al giorno... E' comunque un invito a fare le vacanze altrove.
    Saluti, Guido

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Come favorire il turismo in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    Qui si sta parlando di tutto il territorio dello Stato, sarà colpita anche la pensioncina a 40 Euro a persona al giorno... E' comunque un invito a fare le vacanze altrove.
    Saluti, Guido
    Ripeto: è competenza COMUNALE. Sarà il singolo Comune a stabilire come, dove, quando. Il Governo ha detto solo due cose: puoi farlo, non devi superare i 5 euro. STOP.

    Poi, il Comune che per turismo non spende nulla probabilmente non imporrà nulla. Quello che dal turismo riceve molto, con questa tassa potrà dare qualcosina in più. Se vuole.

    Il problema del turismo in Italia è ben altro, se proprio volgiamo dirla. Perché noi non abbiamo grossi problemi con le tipiche città d'arte (Venezia, Roma, Firenze e poche altre) nelle quali il turista viene spesso spennato in modo indecente. Il nostro tragico problema è che il tedesco medio che vuole andare al mare preferisce (ma vedi tu) la Spagna o il Mar Rosso piuttosto che la Calabria o la Campania. Questo fa sì che l'Italia stia perdendo quote di turismo internazionale e che da importatrice di turismo stia diventando esportatrice. I 5 euro qui non c'azzeccano nulla, C'entra un ambiente devastato, c'entrano prezzi esorbitanti, c'entra una distanza reale che, per il tedesco, non differisce da quella del Mar Rosso. Una caterva di problemi.

    Noi stiamo guadagnando sul turismo d'arte e perdiamo su quello delle vacanze. Questo è il tragico punto. E non succede da ora, ma da una dozzina d'anni almeno. Da quando, non potendo contare su cambi competitivi, i tedeschi hanno scoperto che da noi gli alberghi in euro costano bestialmente di più di quanto non costassero in lire nell'epoca in cui loro avevano i marchi.

    Magari fosse un problema di 2 euro. Perché dover banalizzare sempre tutto, ritenere che problemi seri possano risolversi con una battuta? Bah.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #10
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Come favorire il turismo in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Fino a 5 euro, fino a 2 euro. E non scatta nessuna imposta: scatta (semmai) la possibilità di metterla: dipende dal singolo Comune perché non è un'imposta governativa ma puramente locale.

    E, con tutta sincerità, non credo che il problema siano i 5 euro. Sono, come è stato detto giustamente, i prezzi stratosferici degli alberghi in Italia, sono i prezzi dei taxi e tante altre cose. Ma mo' non venitemi a dire che uno non parte da Los Angeles per visitare Roma per il fatto che, al posto di pagare 250 euro a notte ne paga 255. (Sempre che il Comune di Roma decida di mettere l'imposta).
    Ti pongo un quesito:
    io vengo una settimana a Roma con moglie e figlio, alloggio in un alberghetto da quattro soldi pero' alla fine per una visita turistica ci devo aggiungere:
    io il cris 7X¤5=¤35
    lei mia moglie 7x¤5= ¤35
    lui il piccolo 7x¤5=¤ 35
    ergo devo aggiungerci la miseria di ¤ 105=

    se per te son pochi bene, per me Roma rimane la' dove e' ora, e magari me ne vado a casa di Claudioricci cosi' risparmio.

    Se viene approvata dal comune ben inteso.
    Se la legge l'ho capita male, scusatemi in partenza, oggi giornata a dir poco burrascosa.
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •