ok, specifico meglio. Dovete sapere che la corteccia della betulla, l'abero cosmico per eccellenza, l'albero luminoso con la sua corteccia bianco-argentea ricorda l'eleganza e lo splendore della luna. Viene considerato dagli gnomi come la Dea dispensatrice del divino nettare, la linfa, e rappresenta la Rinascita, l'Ascensione, e viene scelto dalo gnomo sciamano quando deve interrogare gli Spiriti degli antenati. Non solo, ma la betulla che nasce nelle vicinanze del faggio, l'albero meteorologico, è fonte di grande ispirazione e svela il tempo a media e a lunga scadenza. Entrambi,
assumono anche una valenza importante dal punto di vista dell'inquinamento atmosferico e agiscono come una sorta di imbuto vegetale nei confronti della pioggia e della nebbia. Gli gnomi, grazie alle loro peculiari caratteristiche, riescono a valutare la presenza di inquinamento da precipitazioni acide e da metalli pesanti, analizzando il terreno sottostante l'albero. Nello specifico, ossia in riferimento alla mia previsione, la corteccia analizzata, in base alla sua temperatura, umidità, aspetto, colore ecc....offre agli gnomi la sicurezza quasi matematica. questo in sintesi, ma tornerò sull'argomento. E poi Gigin accusa una violenta infiammazione alle ragadi