E' a circa 2.400 metri di quota a Sestriere. Questa è una foto di insieme: sotto c'è il materasso per salvare sciatori fuori controllo (è collocata ai margini di una pista da sci.
Questa è una foto da più vicino:
Ci sono alcuni "sensori" che però non so proprio a cosa servano:
Ad esempio quei due tubi quasi convergenti sulla sinistra, quella specie di disco volante in primo piano con una lampadina, ma soprattutto...
QUESTO ! Ma che cavolo è ? Se fosse puntato verticale sul suolo potrei dire che legge l'altezza della neve, ma è messo così...
![]()
è la doccia no?Originariamente Scritto da Gdr
![]()
cmq quel coso lì con la lampadina,sarÃ* mica per far sciogliere la neve e misurare così il corrispettivo in mm di pioggia delle precipitazioni?
l'ho sparata eh ma non saprei a cos'altro potrebbe servire.![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Bè ma non è per fare rifornimento in volo?Originariamente Scritto da Gdr
E il materasso è davvero per sciatori distratti?
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Credo che il pluviometro (che penso sia quel tubazzo sopra) sia così grande proprio per poter leggere anche la precipitazione in mm quando nevica.Originariamente Scritto da jacksinclaire
Davvero, quel coso li sotto sembra una astronave dei "Pronipoti".![]()
guarda,so per certo che il pluviometro delle stazioni Arpa Piemonte somiglia in tutti i casi(o qualsiasi stazione,come vuoi)a un barilotto della beck's,esattamente come quello che hai immortalato nelle tue foto,ma la maggior parte è priva di riscaldatore,e non ne ho mai visto uno in effetti.Originariamente Scritto da Gdr
cmq è curiosa come cosa.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Per sciogliere la neve ? Ma no, dai...
![]()
a vederla da vicino non pare nemmeno una lampadina...anzi sono abbastanza certo che non lo sia affatto.Originariamente Scritto da Gdr
BOH!![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Non ne sono sicuro, ma dovrebbe essere un sonar per la rilevazione dell'altezza del manto nevoso; se non è questo sicuramente lo è uno degli altri 2 o 3 sensori che si vedono nei paraggi dell'anemometro, se non proprio quello bianco che sporge.Originariamente Scritto da Gdr
Dovrebbe essere un nivometro. Ecco la foto dei nivometri in dotazione alle stazioni ARPAV del Veneto
carattersistiche tecniche:
Nivometro
- Principio di funzionamento: coppia di trasduttori ultrasonici in aria; il tempo di percorrenza dell'impulso viene compensato in base alla temperatura dell'aria.
- Installazione: su staffa a 7 m dal suolo.
- Campo di misura: 0-6 m (distanza minima sensore-neve 1 m, distanza massima sensore-neve: 7 m).
- Incertezza: ±1.5 cm.
- Risoluzione: 0.1 cm.
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Bene, qualcosina ho capito. Adesso metto questo messaggio nella sezione "Strumenti meteo" e vedo se qualcuno mi illumina sugli altri trombini di uso per ora ignoto.
![]()
Segnalibri