E' morto Mario Merola
Il cantante napoletano era grave
Mario Merola, il popolare cantante napoletano ricoverato nei giorni scorsi dopo una grave insufficienza cardiorespiratoria, è deceduto nell'ospedale San Leonardo di Castellamare di Stabia dove da martedì scorso si trovava in gravi condizioni. Nato a Napoli nel 1934, Merola era da tutti considerato il "re della sceneggiata napoletana".
Nato a Napoli il 6 aprile 1934, figliodi un ciabattino, fin da ragazzo, nell'immediato dopoguerra,Mario Merola lavora come stivatore, come lui stesso raccontava con orgoglio, al porto di Napoli. Anche su incoraggiamento deicolleghi, che apprezzano le sue doti canore, inizia a esibirsi come cantante nel repertorio classico della canzone napoletana,raggiungendo nel giro di pochi anni un notevole successo, prima a Napoli e successivamente in Italia e all'estero.
Tra i suoi cavalli di battaglia, "Guapparia" e " 'O Zappatore".In un'irrefrenabile attività lavorativa, negli anni '60 realizza dischi, si esibisce in spettacoli, matrimoni, feste private. E' talent-scout (lancia un giovane Massimo Ranieri) e tra gli anni '70 e '80 rilancia la sceneggiata napoletana. Parallelamente inizia un'attività di attore cinematografico in produzioni ispirate perlopiù a storie di cronaca nera ("Sgarro alla camorra") o alle consuete sceneggiate ('Lacreme napulitane').
Continuano intanto le apparizione televisive e gli spettacoli all'estero, in Europa e Nord America, in particolare per il pubblico di origine italiana. Degli anni '80 è il successo del brano "Chiamate Napoli 081". Negli anni '90, è vicino alle prime esperienze canore di Gigi D'Alessio (che gli dedichera' la canzone "Cient'anne!"), e interpreta il brano "Futteténne" con Cristiano Malgioglio. "Recuperato" da Roberta Torre in "Sud Side Stori", nel 2003 presta la sua voce per il cartoon "Totò Sapore e la Magica Storia della Pizza".
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Sui TG delle 20 avevano detto che stava meglio.
Mi spiace, era un bel personaggio
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Infatti, sembrava stesse manifestando un lieve miglioramento, tant'è che avevo appreso dall'edizione serale del TG2 che era uscito dal coma farmacologico...
Un artista vero a me assai caro in veste soprattutto di cantante, inimitabile rappresentante di un genere musicale classico della canzone napoletana oltre che imbattibile "re della sceneggiata".
Un'altra immagine storica della Napoli verace, marcata ma efficace e coinvolgente, che purtroppo se ne va.
Addio Mario, straordinaria voce napoletana.
Ultima modifica di montel-NA; 13/11/2006 alle 00:40
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Nonostante la mia giovane età, mi ero appassionato a Mario Merola.
Rest in peace *
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Segnalibri