10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
"idioata"
1) non me ne ero accorta
2) Lioz ha visto cosa succede mentre scrivo con questo pc:in pratica io scrivo, senza curarmi troppo del monitor () e il cursore di sua iniziativa si sposta "ad minchiam"...in pratica scrivo pezzi di parole o frasi intere all'interno di parole già scritte in precedenza...spesso me ne accorgo, ma a volte (specie quando si tratta di singole lettere) faccio fuori dei gran casini!
Aquesto poi aggiungi gli errori che faccio di mio e le distrazioni et voillà les jeux sont fait.
...faccio fuori dei gran casini insomma!
...ergo: ho ragione a darmi dell'idiota!
![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Boule non sarai un alpinista, ma complimenti veramente perché se dovessi anche solamente scalare una collinetta, non saprei proprio dove iniziare.
Una curiosità Boule, quando sei sulla parete capita di guardare verso il basso, giusto???Chissà che sensazione.
quando se in cima è uno spettacolo!(ovviamente se non soffri di vertigini!)
Il panorama è da togliere il fiato
Dalla Weissmieshutte, oltre ovviamente alle cime circostanti e alle cime del Rosa, si vede benissimo il lago magiore e persino gli appennini...un po come guardare giù dal finestrino di un aereo
A salire si fa fatica, ma appena arrivi in cima te ne dimentichi all'istante...è davvero bellissimo
Ma se chiedi al Roby4061 sicuramente te lo saprà spiegare moooolto meglio di me
![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Io in discesa non faccio granchè fatica, ovviamente se la strada da percorrere è molto lunga le ginocchia un po' ne risentono visto che comunque si ha alle spalle la salita e non si è freschi come una rosa (per lo meno per me è così).
Matte invece in salita va come un treno mentre la discesa un po' gli pesa, dice che perde tutti gli stimoli che invece aveva in salita (quando vede ghiaccio e neve non capisce più nulla)
...il discorso è sempre quello, fattelo spiegare da un alpinista vero, mica da me!
![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Segnalibri