io,essendomi iscritto a "Geofisica e Meteorologia" forse avrò più bisogno della matematica nella mia vita anche se per ora siamo ancora nella fase 0 applicazioni e la cosa appensantisce il mio rapporto con tale materia.
Avendo in prospettiva tutta una "vita" di fisica dell'atmosfera e fisica "terrestre" logico che la matematica mi fornisce le basi per quelle discipline ma certo volte credo che si sia troppo lontani dall'oggetto di studio...
Ahimè ogni tanto vorrei non calcolarla la rata dell'affitto perchè partono di quelle zuppe...![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Che Bestemmia!!!Abiura!!
La matematica è complessa, ma è l'unico ponte tra la mente umana e la realtà. Tutto è matematica. è come un linguaggio. Immagina un bambino che nasce in una campana di vetro e non impara nessuna lingua perchè non sente e vede mai nessuno...non può comprendere nulla.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
se potessi, chiederei un RISARCIMENTO per tutte le ore della mia vita buttate a
risolvere quelle assurde espressioni piene di graffe quadre e tonde, o quelle
assurdità come la divisione fra polinomi ... nulla mi è mai servito nella vita ne
mai mi potrebbe servire.
Le uniche applicazioni utili ,da studiare tutti , della matematica sono : fare
di conto, sapere le unità di misura, e fare le proporzioni... ecco, le proporzioni
sono una cosa che mi serve spesso, anche nella vita di tutti i giorni, per
esempio sapere a quanti cm equivalgono 4288 pixel sul mio monitor se
1600 pixel sono 40 cm esatti.
Poi, la matematica finisce li, per quel che mi riguarda.
Ovviamente, so che molte cose che uso si basano sulla matematica, ma
a me interessa usarle e non mi interessa minimamente la matematica che c'è
dietro.
La dovrebbe studiare solo chi è masochis...ehm, appassionato!![]()
Per i comuni mortali, abbiamo inventato le macchine schiave, loro dovrebbero
occuparsi di risolvere problemi matematici.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri