Risultati da 1 a 4 di 4

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Post Angolino spirituale: Vespri del 23 e Lodi del 24 novembre

    ..

    20/11/2006

    Lunedì

    Vespri

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    O immenso creatore,
    che all'impeto dei flutti
    segnasti il corso e il limite
    nell'armonia del cosmo,

    tu all'aspre solitudini
    della terra assetata
    donasti il refrigerio
    dei torrenti e dei mari.

    Irriga, o Padre buono,
    i deserti dell'anima
    coi fiumi d'acqua viva
    che sgorgano dal Cristo.

    Ascolta, o Padre altissimo,
    tu che regni nei secoli
    con il Cristo tuo Figlio
    e lo Spirito Santo. Amen.


    1 ant. Giusto è il Signore
    gli uomini retti vedranno il suo volto.

    SALMO 10 Nel Signore è la fiducia del giusto
    Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia perché saranno saziati (Mt 5,6).

    Nel Signore mi sono rifugiato, come potete dirmi: *
    «Fuggi come un passero verso il monte»?

    Ecco, gli empi tendono l'arco, †
    aggiustano la freccia sulla corda *
    per colpire nel buio i retti di cuore.

    Quando sono scosse le fondamenta, *
    il giusto che cosa può fare?

    Ma il Signore nel tempio santo, *
    il Signore ha il trono nei cieli.

    I suoi occhi sono aperti sul mondo, *
    le sue pupille scrutano ogni uomo.
    Il Signore scruta giusti ed empi, *
    egli odia chi ama la violenza.

    Farà piovere sugli empi
    brace, fuoco e zolfo, *
    vento bruciante toccherà loro in sorte;

    Giusto è il Signore, ama le cose giuste; *
    gli uomini retti vedranno il suo volto.

    1 ant. Giusto è il Signore
    gli uomini retti vedranno il suo volto.

    2 ant. Beati i puri di cuore,
    perché vedranno Dio.

    SALMO 14 Chi è degno di stare davanti al Signore?
    Voi vi siete accostati al monte di Sion, alla città del Dio vivente (Eb 112,22)

    Signore, chi abiterà nella tua tenda? *
    Chi dimorerà sul tuo santo monte?
    Colui che cammina senza colpa, *
    agisce con giustizia e parla lealmente,

    chi non dice calunnia con la sua lingua, †
    non fa danno al suo prossimo *
    e non lancia insulto al suo vicino.

    Ai suoi occhi è spregevole il malvagio, *
    ma onora chi teme il Signore.

    Anche se giura a suo danno, non cambia; †
    se presta denaro non fa usura, *
    e non accetta doni contro l'innocente.

    Colui che agisce in questo modo *
    resterà saldo per sempre.

    2 ant. Beati i puri di cuore,
    perché vedranno Dio.

    3 ant. In Cristo il Padre ci ha scelti
    per essere suoi figli.

    CANTICO Cfr Ef 1, 3-10 Dio salvatore

    Benedetto sia Dio,
    Padre del Signore nostro Gesù Cristo, *
    che ci ha benedetti con ogni
    benedizione spirituale nei cieli, in Cristo.

    In lui ci ha scelti *
    prima della creazione del mondo,
    per trovarci al suo cospetto, *
    santi e immacolati nell'amore.

    Ci ha predestinati *
    a essere suoi figli adottivi
    per opera di Gesù Cristo, *
    secondo il beneplacito del suo volere,

    a lode e gloria
    della sua grazia, *
    che ci ha dato
    nel suo Figlio diletto.

    In lui abbiamo la redenzione
    mediante il suo sangue, *
    la remissione dei peccati
    secondo la ricchezza della sua grazia.

    Dio l'ha abbondantemente riversata su di noi
    con ogni sapienza e intelligenza, *
    poiché egli ci ha fatto conoscere
    il mistero del suo volere,

    il disegno di ricapitolare in Cristo
    tutte le cose, *
    quelle del cielo
    come quelle della terra.

    Nella sua benevolenza
    lo aveva in lui prestabilito *
    per realizzarlo
    nella pienezza dei tempi.

    3 ant. In Cristo il Padre ci ha scelti
    per essere suoi figli.

    LETTURA BREVE Col 1, 9b-11

    Abbiate una piena conoscenza della volontà di Dio con ogni sapienza e intelligenza spirituale, perché possiate comportarvi in maniera degna del Signore, per piacergli in tutto, portando frutto in ogni opera buona e crescendo nella conoscenza di Dio; rafforzandovi con ogni energia secondo la sua gloriosa potenza per poter essere forti e pazienti in tutto.

    RESPONSORIO BREVE

    R. Risanami, Signore: * ho peccato contro di te.
    Risanami, Signore: ho peccato contro di te.
    V. Io ho detto: Mio Dio fammi grazia,
    ho peccato contro di te.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Risanami, Signore: ho peccato contro di te.

    Ant. al Magn. L'anima mia magnifica il Signore:
    umile e povera egli mi ha guardata.

    CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1,46-55

    L'anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

    perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *
    D'ora in poi tutte le generazioni
    mi chiameranno beata.

    Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:

    di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.

    Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

    ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;

    ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.

    Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,

    come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

    Ant. al Magn. L'anima mia magnifica il Signore:
    umile e povera egli mi ha guardata.

    INTERCESSIONE

    Uniti ai nostri fratelli di fede, invochiamo il Signore che ha stretto con il suo popolo un patto di eterna alleanza:
    Proteggi o Signore la tua famiglia.

    Salva il tuo popolo, o Signore,
    - benedici la tua eredità.

    Raccogli nell'unità coloro che si gloriano del nome cristiano,
    - perché il mondo creda in colui che tu hai inviato, Gesù Cristo nostro Signore.

    Benedici i nostri famigliari, amici e conoscenti,
    - diffondi fra di essi il profumo della carità di Cristo.

    Mostra agli agonizzanti la luce del tuo amore,
    - i loro occhi si aprano alla visione della tua gloria.

    Sii misericordioso verso i nostri fratelli defunti,
    - ammettili a godere la beata pace del paradiso.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Ti magnifichi, o Signore, il nostro servizio di lode; tu che per la nostra salvezza hai volto lo sguardo all'umiltà della Vergine Maria, degnati di innalzarci alla pienezza della tua redenzione. Per il nostro Signore.

    .....

    21/11/2006

    Presentazione della B. Vergine Maria

    Lodi

    V. O Dio, vieni a salvarmi.
    R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

    Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.

    Come era nel principio, e ora e sempre, *
    nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

    INNO

    O Donna gloriosa,
    alta sopra le stelle,
    tu nutri sul tuo seno
    il Dio che ti ha creato.

    La gioia che Eva ci tolse
    ci rendi nel tuo Figlio
    e dischiudi il cammino
    verso il regno dei cieli.

    Sei la via della pace,
    sei la porta regale:
    ti acclamino le genti
    redente dal tuo Figlio.

    A Dio Padre sia lode
    al Figlio e al Santo Spirito,
    che ti hanno adornata
    di una veste di grazia. Amen.


    1 ant. Chi salirà il monte del Signore?
    Chi ha mani innocenti e cuore puro.

    SALMO 23 Il Signore entra nel suo tempio
    Le porte del cielo si sono aperte a Cristo Signore, quando salì al cielo (sant'Ireneo)

    Del Signore è la terra e quanto contiene, *
    l'universo e i suoi abitanti.
    È lui che l'ha fondata sui mari, *
    e sui fiumi l'ha stabilita.

    Chi salirà il monte del Signore, *
    chi starà nel suo luogo santo?

    Chi ha mani innocenti e cuore puro, †
    chi non pronunzia menzogna, *
    chi non giura a danno del suo prossimo.

    Egli otterrà benedizione dal Signore, *
    giustizia da Dio sua salvezza.
    Ecco la generazione che lo cerca, *
    che cerca il tuo volto, Dio di Giacobbe.

    Sollevate, porte, i vostri frontali, †
    alzatevi, porte antiche, *
    ed entri il re della gloria.

    Chi è questo re della gloria? †
    Il Signore forte e potente, *
    il Signore potente in battaglia.

    Sollevate, porte, i vostri frontali, †
    alzatevi, porte antiche, *
    ed entri il re della gloria.

    Chi è questo re della gloria? *
    Il Signore degli eserciti è il re della gloria.

    1 ant. Chi salirà il monte del Signore?
    Chi ha mani innocenti e cuore puro.

    2 ant. Benedite il Signore,
    camminate nella giustizia davanti a lui.

    CANTICO Tb 13, 2-10a Dio castiga e salva
    Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo: nella sua grande misericordia egli ci ha rigenerati a una vita nuova (cfr 1 Pt 1,3)

    Benedetto Dio che vive in eterno; *
    il suo regno dura per tutti i secoli;

    egli castiga e usa misericordia, *
    fa scendere negli abissi della terra,
    fa risalire dalla grande perdizione *
    e nulla sfugge alla sua mano.

    Lodatelo, figli d'Israele, davanti alle genti: †
    Egli vi ha disperso in mezzo ad esse *
    per proclamare la sua grandezza.

    Esaltatelo davanti ad ogni vivente, †
    è lui il Signore, il nostro Dio, *
    lui il nostro Padre, il Dio per tutti i secoli.

    Vi castiga per le vostre ingiustizie, *
    ma userà misericordia a tutti voi.
    Vi raduna da tutte le genti, *
    in mezzo alle quali siete stati dispersi.

    Convertitevi a lui con tutto il cuore
    e con tutta l'anima, *
    per fare la giustizia davanti a lui

    e allora egli si convertirà a voi *
    e non vi nasconderà il suo volto.

    Ora contemplate ciò che ha operato con voi *
    e ringraziatelo con tutta la voce;
    benedite il Signore della giustizia *
    ed esaltate il re dei secoli.

    Io gli do lode nel paese del mio esilio *
    e manifesto la sua forza e grandezza
    a un popolo di peccatori.

    Convertitevi, o peccatori, *
    e operate la giustizia davanti a lui;
    chi sa che non torni ad amarvi *
    e vi usi misericordia?

    Io esalto il mio Dio e celebro il re del cielo *
    ed esulto per la sua grandezza.
    Tutti ne parlino *
    e diano lode a lui in Gerusalemme.

    2 ant. Benedite il Signore,
    camminate nella giustizia davanti a lui.

    3 ant. Esultate, giusti nel Signore,
    ai retti si addice la lode. †

    SALMO 32 Inno alla provvidenza di Dio
    Tutto è fatto per mezzo di lui (Gv 1,3)

    Esultate, giusti, nel Signore: *
    ai retti si addice la lode.
    † Lodate il Signore con la cetra, *
    con l'arpa a dieci corde a lui cantate.

    Cantate al Signore un canto nuovo, *
    suonate la cetra con arte e acclamate.
    Poiché retta è la parola del Signore *
    e fedele ogni sua opera.

    Egli ama il diritto e la giustizia, *
    della sua grazia è piena la terra.
    Dalla parola del Signore furono fatti i cieli, *
    dal soffio della sua bocca ogni loro schiera.

    Come in un otre raccoglie le acque del mare, *
    chiude in riserve gli abissi.

    Tema il Signore tutta la terra, *
    tremino davanti a lui gli abitanti del mondo,
    perché egli parla e tutto è fatto, *
    comanda e tutto esiste.

    Il Signore annulla i disegni delle nazioni, *
    rende vani i progetti dei popoli.
    Ma il piano del Signore sussiste per sempre, *
    i pensieri del suo cuore per tutte le generazioni.

    Beata la nazione il cui Dio è il Signore, *
    il popolo che si è scelto come erede.

    Il Signore guarda dal cielo, *
    egli vede tutti gli uomini.
    Dal luogo della sua dimora *
    scruta tutti gli abitanti della terra,

    lui che, solo, ha plasmato il loro cuore *
    e comprende tutte le loro opere.

    Il re non si salva per un forte esercito *
    né il prode per il suo grande vigore.
    Il cavallo non giova per la vittoria, *
    con tutta la sua forza non potrà salvare.

    Ecco, l'occhio del Signore veglia su chi lo teme, *
    su chi spera nella sua grazia,
    per liberarlo dalla morte *
    e nutrirlo in tempo di fame.

    L'anima nostra attende il Signore, *
    egli è nostro aiuto e nostro scudo.
    In lui gioisce il nostro cuore *
    e confidiamo nel suo santo nome.

    Signore, sia su di noi la tua grazia, *
    perché in te speriamo.

    3 ant. Esultate, giusti nel Signore,
    ai retti si addice la lode.

    LETTURA BREVE Cfr. Is 61,10

    Io gioisco pienamente nel Signore, la mia anima esulta nel mio Dio, perché mi ha rivestito delle vesti di salvezza, mi ha avvolto con il manto della giustizia, come una sposa che si adorna di gioielli.

    RESPONSORIO BREVE

    R. Ave, Maria, piena di grazia, * il Signore è con te.
    Ave, Maria, piena di grazia, il Signore è con te.
    V. Benedetta tu fra le donne, benedetto il frutto del tuo seno,
    il Signore è con te.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
    Ave, Maria, piena di grazia, il Signore è con te.

    Ant. al Ben. Beata, o Maria, che hai creduto!
    In te si compie la parola del Signore, alleluia

    CANTICO DI ZACCARIA Lc 1,68-79

    Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
    perché ha visitato e redento il suo popolo,

    e ha suscitato per noi una salvezza potente *
    nella casa di Davide, suo servo,

    come aveva promesso *
    per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:

    salvezza dai nostri nemici, *
    e dalle mani di quanti ci odiano.

    Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
    e si è ricordato della sua santa alleanza,

    del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
    di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

    di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
    al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

    E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
    a preparargli le strade,

    per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
    nella remissione dei suoi peccati,

    grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
    per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge

    per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
    e nell'ombra della morte

    e dirigere i nostri passi *
    sulla via della pace.

    Ant. al Ben. Beata, o Maria, che hai creduto!
    In te si compie la parola del Signore, alleluia

    INVOCAZIONE

    Rivolgiamo la nostra lode e la nostra supplica al Cristo Salvatore, nato da Maria Vergine e diciamo:
    Maria, la Madre tua, sostenga la nostra preghiera.

    Sole di giustizia, che hai voluto farti precedere da Maria immacolata, mistica aurora della redenzione,
    - fa' che camminiamo sempre nella luce della tua presenza.

    Verbo eterno, che a Maria, vergine sapiente, hai insegnato a scegliere la parte migliore,
    - aiutaci a cercare sempre la parola di vita eterna.

    Salvatore del mondo, che per i meriti della tua redenzione hai preservato tua Madre da ogni contagio di colpa,
    - conservaci liberi dal peccato.

    Hai scelto Maria come arca santa per la tua dimora fra noi,
    - liberaci dalla corruzione del peccato.

    Padre Nostro

    ORAZIONE

    Guarda, Signore, il tuo popolo riunito nel ricordo della beata Vergine Maria, e fa' che per sua intercessione partecipi alla pienezza della tua grazia. Per il nostro Signore.


    Amen ... amen ... amen...




    pisanaccio
    Ultima modifica di pisanaccio; 23/11/2006 alle 13:27

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •